| Pop latino | |
|---|---|
| Origini stilistiche | Musica latina Pop Pop rock R&B |
| Origini culturali | Spagna eAmerica Latina |
| Strumenti tipici | voce,ukulele |
| Popolarità | Europa centro-meridionale eAmeriche. È indubbiamente il genere più popolare inSpagna eAmerica Latina, e tra i membri delle comunità latino-americane negliStati Uniti. |
| Generi correlati | |
| Reggaeton | |
| Generi regionali | |
| Música Popular Brasileira | |
Ilpop latino, anche noto con l'espressione ingleselatin pop, è ungenere musicale rientrante nei canoni complessivi dellamusica pop, ma peculiare in quanto ad eseguirlo sono generalmente autori dilingue neolatine, soprattuttospagnolo eportoghese, ma ancheitaliano. Gli autori di pop latino sono quasi tuttispagnoli elatinoamericani, e danno voce a un genere di grandissimo successo, che abbraccia stelle dellamusica.
Tra i suoi esponenti si possono annoverare tra gli interpreti maschili il portoricanoRicky Martin,Juanes edEnrique Iglesias, mentre tra le donne si distinguono la statunitenseSelena[1][2]la messicanaThalía[senza fonte]e la colombianaShakira[senza fonte]. Altri artisti di successo del genere includonoKing Africa[3] eLuis Miguel.[4]
Ha raggiunto grande popolarità soprattutto inEuropa centro-meridionale e nelleAmeriche, ma è abbastanza conosciuto anche nel resto del mondo[senza fonte]. Rappresenta uno dei filoni musicali di maggiore successo tra quelli sorti nelNovecento, grazie all'orecchiabilità ma soprattutto alla ballabilità.
Fra gli artisti italiani di successo che si sono ispirati al genere vi sonoEros Ramazzotti[5] eLaura Pausini[6].
Altri progetti
| Controllo di autorità | LCCN(EN) sh2005005378 ·J9U(EN, HE) 987007561664105171 |
|---|