| Pontorme frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Città metropolitana | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°43′19″N 10°57′46″E43°43′19″N,10°57′46″E (Pontorme) |
| Altitudine | 28 m s.l.m. |
| Abitanti | |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 50053 |
| Prefisso | 0571 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Nome abitanti | pontormesi |
| Cartografia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Pontorme è un quartiere del comune diEmpoli, inprovincia di Firenze.
Nato come centro curtense inepoca longobarda, ha più antica testimonianza in un atto di donazione allabadia di San Savino di Pisa nel780. Il nome deriva semplicemente dal ponte sul torrente Orme. In seguito fu un castello privilegiato del marchese Corrado nel1120, poi un feudo deiconti Alberti per diventare infine un comunello soggetto allaRepubblica fiorentina a partire dal1182.
A fine del Quattrocento vi nacque il pittoreJacopo Carrucci, poi noto semplicemente col nome diPontormo, derivato proprio dal paese natale.
L'espansione edilizia della vicina città di Empoli ha trasformato Pontorme in un quartiere della cittadina.
Altri progetti