Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pontificia accademia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento istruzionenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Con il nome diPontificia accademia si indicano alcune istituzioni dellaChiesa cattolica di diversa natura: le Accademie pontificie a carattere culturale e laPontificia accademia ecclesiastica per la formazione del corpo diplomatico dellaSanta Sede.

Accademie pontificie

[modifica |modifica wikitesto]

Le Accademie pontificie sono enti culturali che raccolgono studiosi e cultori di una o più materie con scopi scientifici e miranti all'approfondimento della cultura. Gli "accademici" si distinguono per aver dato un reale contributo agli studi sacri, letterali, storici, scientifici, sociali ed artistici (ecc.).

Giovanni Paolo II così si esprimeva nel2001: "Le Pontificie Accademie possono offrire un prezioso contributo, orientando le scelte culturali della comunità cristiana e di tutta la società e proponendo occasioni e strumenti di confronto tra fede e culture, tra rivelazione e problematiche umane. Esse sono chiamate altresì a suggerire percorsi di conoscenza critica e di dialogo autentico, che pongano sempre l'uomo e la sua dignità al centro di ogni progetto al fine di promuoverne lo sviluppo integrale e solidale".[1]

Le Accademie pontificie sono:

Sette Accademie pontificie si trovano sotto il coordinamento delDicastero per la cultura e l'educazione:

Ogni anno, secondo la loro materia, le accademie bandiscono un concorso con un premio per promuovere giovani studiosi nel continuare la loro ricerca.[2]

Dal1847 fino al2012 è esistita anche laPontificia accademia dell'Immacolata, soppressa in quell'anno dapapa Benedetto XVI e fatta confluire nellaPontificia accademia mariana internazionale.

Pontificia accademia ecclesiastica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pontificia accademia ecclesiastica.

Di diversa natura è, invece, la Pontificia accademia ecclesiastica, che non ha carattere culturale, ma è l'istituzione che cura la preparazione dei sacerdoti destinati al servizio diplomatico della Santa Sede presso le varie nunziature o presso la segreteria di Stato della Santa Sede.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Discorso di Giovanni Paolo II ai membri delle Pontificie Accademie in occasione della Sesta Seduta Pubblica, 8 novembre 2001
  2. ^Copia archiviata, sucultura.va.URL consultato il 4 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Curia romana
Segreteria di Stato(Segretario di Stato ·Sostituto per gli affari generali ·Segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali ·Segretario per le rappresentanze pontificie)
DicasteriEvangelizzazione ·Dottrina della fede ·Servizio della carità ·Chiese orientali ·Culto divino e disciplina dei sacramenti ·Cause dei santi ·Vescovi ·Clero ·Istituti di vita consacrata e società di vita apostolica ·Laici, famiglia e vita ·Promozione dell'unità dei cristiani ·Dialogo interreligioso ·Cultura e educazione ·Servizio dello sviluppo umano integrale ·Testi legislativi ·Comunicazione
Organismi giudiziariPenitenzieria apostolica ·Segnatura apostolica ·Rota Romana
Organismi economiciConsiglio per l'economia ·Segreteria per l'economia ·Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica ·Ufficio del revisore generale ·Commissione di materie riservate ·Comitato per gli investimenti ·Commissione per le donazioni alla Santa Sede
Uffici
della Curia romana
Prefettura della casa pontificia ·Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice ·Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Pontificie
commissioni
Archeologia sacra ·Stato Vaticano ·Settore Sanitario
Biblica ·Teologica internazionale ·Per la tutela dei minori ·Per l'America Latina ·Rapporto con l'ebraismo ·Rapporto con i musulmani
Pontifici comitatiCongressi eucaristici internazionali ·Scienze storiche ·Per la Giornata mondiale dei bambini
Pontificie
accademie
Ecclesiastica
Scienze ·Scienze sociali ·Vita
Archeologia ·Cultorum martyrum ·Latinità ·Mariana internazionale ·San Tommaso d'Aquino ·Teologica ·Virtuosi al Pantheon
Pontificie Opere MissionariePontificia Opera della Propagazione della Fede ·Pontificia Opera di San Pietro Apostolo ·Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria ·Pontificia Unione Missionaria
Istituzioni collegate
con la Santa Sede
Archivio apostolico vaticano ·Biblioteca apostolica vaticana ·Fabbrica di San Pietro ·Agenzia della Santa Sede per la valutazione e la promozione della qualità delle università e facoltà ecclesiastiche ·Autorità di supervisione e informazione finanziaria
Altri organismiSinodo dei vescovi ·Ufficio del lavoro della Sede Apostolica ·Commissione disciplinare della Curia romana ·Commissione interdicasteriale per la revisione del regolamento generale della Curia romana ·Pontificio istituto di musica sacra ·Guardia svizzera pontificia
Costituzione apostolica "Praedicate evangelium" ·Santa Sede
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pontificia_accademia&oldid=137002816"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp