| Pontificia facoltà teologica "Marianum" | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato | |
| Città | Roma |
| Dati generali | |
| Nome latino | Pontificia Facultas Theologica "Marianum" |
| Fondazione | 1950 |
| Fondatore | Ordine dei Servi di Maria |
| Tipo | facoltà di teologia cattolica |
| Preside | Denis Sahayaraj Kulandaisamy |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Sito web | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaPontificia facoltà teologica "Marianum" di Roma è unaistituzione accademica cattolica, con specializzazione inmariologia.
L'Ordine dei Servi di Maria nel 1895 aveva fondato il Collegio Sant'Alessio Falconieri che nel 1928 venne trasferito nell'attuale sede di viale Trenta Aprile, n. 6, a Roma.
Il 30 novembre del 1950papa Pio XII elevava la scuola teologica del Collegio Sant'Alessio Falconieri al rango di Facoltà di Teologia riservata ai frati servi di Maria. Superati i 5 anni di prova, con il decretoCaelesti honorandae Reginae (8 dicembre 1955), veniva definitivamente eretta la Facoltà di Teologia con il titolo di "Marianum".
Con il decretoTheologicas Collegii S. Alexii Falconierii scholas, promulgato dalla Congregazione per l'educazione cattolica il 1º gennaio 1971, la Facoltà Teologica "Marianum" assumeva il titolo di "pontificia", e con esso tutti gli onori, i diritti e i doveri concessi alle altre università e atenei pontifici, l'ampia possibilità d'immatricolare studenti chierici, religiosi e laici, e la facoltà di conferire loro i gradi accademici di licenza e baccalaureato in teologia con la qualifica della "specializzazione in mariologia".
| Università Pontificie in Italia | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Membri della C.R.U.I.P.R.O. (Conferenza Rettori Università e Istituzioni Pontificie Romane) |
| ||||||||||||||
| Istituti pontifici incorporati | Latinitatis (Salesiana) ·Liturgicum (Anselmianum) ·Redemptor Hominis (Lateranensis) ·Teresianum (Teresianum) ·Utriusque Iuris (Lateranensis) | ||||||||||||||
| Istituzioni superiori fuori di Roma | Ambrosianum (Milano) ·Italia Meridionale (Napoli) ·Sardegna (Cagliari) ·Sicilia (Palermo) ·Emilia-Romagna (Bologna) · Facoltà Teologica dell'Italia Centrale (Firenze) ·Italia Settentrionale (Milano, Torino, Genova) · Facoltà Teologica Pugliese (Bari) ·Triveneto (Padova) ·San Pio X (Venezia) ·Sophia (Loppiano) ·Bressanone (Bressanone) ·Lugano (Lugano, Svizzera) | ||||||||||||||
| Istituti annessi in Gerusalemme | Biblicum ·École Biblique ·Franciscanum ·Salesianum ·Polis | ||||||||||||||
| Accademie pontificie | Ecclesiastica ·Scienze Naturali ·Scienze Sociali ·Vita
| ||||||||||||||
| Università cattoliche non-pontificie | Assunta (Roma, Palermo, Taranto) ·Bio-Medica (Roma) ·Cattolica (Milano, Roma, Brescia, Cremona, Piacenza) ·Europea (Roma)
| ||||||||||||||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 157970362 ·ISNI(EN) 0000 0001 2113 2481 ·BAV494/14743 ·LCCN(EN) n79109945 ·BNF(FR) cb12135611r(data) ·J9U(EN, HE) 987007266619905171 |
|---|