Polluce b | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Polluce |
Scoperta | 16 giugno2006 |
Scopritori | Hatzes, Cochran |
Classificazione | Supergioviano |
Costellazione | Gemelli |
Distanza dal Sole | 33,7 anni luce |
Coordinate | |
(all'epocaJ2000.0) | |
Ascensione retta | 07h 45m 19,4s |
Declinazione | 28° 01′ 35″ |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 1,69UA |
Periodo orbitale | 589,64 ± 0,81giorni |
Eccentricità | 0,02 |
Dati fisici | |
Massa | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Polluce b, chiamato ancheThestias[2], è unpianeta extrasolare orbitante attorno aPolluce, la stella più luminosa dellacostellazione deiGemelli distante 34anni luce dalla Terra.
L'esistenza del pianeta era stata ipotizzata già nel1993 per spiegare i cambiamenti di luminosità a lungo periodo di Polluce, ma solamente il 16 giugno2006 è uscita la pubblicazione ufficiale della scoperta dopo più accurate misurazioni dellavelocità radiale della stella che hanno potuto confermare l'esistenza del pianeta.
Dista circa 1,64U.A. dalla stella madre in un'orbita quasi circolare, impiegando 589.64 giorni a completare un'orbita (1,61 anni) attorno a Polluce. La massa pare essere almeno 2,9 volte quella diGiove[3].