Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pokémon Dash

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Pokémon
Questa voce sugli argomenti videogiochi di simulazione e Pokémon è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Pokémon Dash
videogioco
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazioneGiappone 2 dicembre 2004
11 marzo 2005
14 marzo 2005
GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoAmbrella
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoSingolo giocatore,Multiplayer
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
SeriePokémon

Pokémon Dash (ポケモンダッシュ?,Pokemon Dasshu) è il primovideogioco della seriePokémon per la consoleNintendo DS ed è stato messo in commercio nell'aprile del 2005.

Modalità di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

Si tratta di un gioco di gare di corsa dove il giocatore "manovra" il suoPikachu attraverso tracciati di vario genere, tutto con l'utilizzo del pennino della console. Per vincere, a differenza di altri simulatori di guida e di corse, non bisogna percorrere una pista in un numero di giri prestabilito. Per arrivare primi è necessario passare in ordine su un numero variabile dicheckpoint posizionati lungo il percorso, prima che lo facciano gli altri Pokémon in gara.

Lungo le piste ci sono diversi ostacoli: acqua, alberi, deserti, erba, ghiaccio, magma, paludi e rocce. Per evitarli bisogna sfruttare delle mongolfiere che consentono di volare sul percorso e paracadutarsi con dei palloncini, cavalcare unLapras per navigare sul mare, ottenere dei bonus per passare sopra il magma e così via.

Se si è in possesso di una cassetta di giocoPokémon Rubino,Zaffiro,Verde Foglia,Rosso Fuoco oSmeraldo è possibile "trasferire" la propria squadra inPokémon Dash, sotto forma di tracciato di gara.

Le gare si dividono in cinque competizioni: Coppa Verde, Coppa Bianca, Coppa Blu, Coppa Gialla, Coppa Rossa.

In modalità giocatore singolo si può giocare solo con Pikachu mentre in multigiocatore, oltre questo Pokémon, si può scegliere anche traMeowth,Bulbasaur,Charmander,Aipom,Treecko,Munchlax,Mudkip,Jigglypuff,Wynaut,Pichu,Teddiursa,Marill,Torchic,Mightyena eBlaziken.

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]
Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings(media al 2-14-2013)48.91%[1]
Metacritic(media al 17-3-2021)46/100[2]
Electronic Gaming Monthly58/100[3]
Game Informer55/100[4]
GamePro3,5/5[5]
GameSpot5,2/10[6]
GameSpy2/5[7]
IGN5/10[8]
Nintendo Power56/100[9]

Il gioco ha ricevuto recensioni generalmente negative, con un punteggio complessivo di 46/100 suMetacritic[2] e un punteggio di 49 suGameRankings.[1] Craig Harris diIGN ha criticato il fatto che il giocatore potesse giocare solo come Pikachu e la scarsissima longevità del gioco.[8] Alex Navarro diGameSpot ha affermato cheDash "è semplicemente uno degli usi più pigri della tecnologia touch screen del DS fino ad oggi".[6] Slo Mo diGamePro ha affermato che "Dash potrebbe non fare molto colpo, ma dovrebbe essere un buon divertimento per i bambini."[5]Electronic Gaming Monthly lo ha definito un "piccolo gioco di corse carino e divertente che ha una grande componente multiplayer, ma semplicemente non ce n'è abbastanza".[3]Nintendo Power ha sentenziato "Controllare Pikachu con i tocchi dello stilo è in realtà abbastanza divertente, ma come gioco di corse,Dash non è completamente realizzato."[9]Game Informer ha definitoPokémon Dash più un esercizio di gestione della rabbia che un gioco.[4] Mentre discuteva della qualità nella media degli spin-off Pokémon,Retronauts ha citatoPokémon Dash come esempio.[10]

Entro il 23 dicembre, Dash aveva venduto 109 000 copie.[11]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPokemon Dash for DS - GameRankings, sugamerankings.com,GameRankings.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 14 febbraio 2013).
  2. ^abPokemon Dash for DS Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic, sumetacritic.com,Metacritic.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 14 febbraio 2013).
  3. ^abElectronic Gaming Monthly maggio 2005, p. 138
  4. ^abGame Informer May 2005, p.132
  5. ^ab Slo Mo,Pokemon Dash Review from GamePro, sugamepro.com,GamePro, 22 marzo 2005.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 17 dicembre 2009).
  6. ^ab Alex Navarro,Pokemon Dash Review for DS - GameSpot, sugamespot.com,GameSpot, 11 marzo 2005.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 24 luglio 2010).
  7. ^ Phil Theobald,GameSpy: Pok¿mon Dash - Page 1, suds.gamespy.com,GameSpy, 13 marzo 2005.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 14 febbraio 2013).
  8. ^ab Craig Harris,Pokemon Dash - Nintendo DS Review at IGN, suds.ign.com,IGN, 14 marzo 2005.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 14 febbraio 2013).
  9. ^abNintendo Power maggio 2005, p. 90
  10. ^Archived copy (MP3), supodtrac.com.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  11. ^ IGN Staff,DS Wario and Mario Lap PSP Ridge Racers - DS News at IGN, suds.ign.com, IGN, 23 dicembre 2004.URL consultato il 17 marzo 2021(archiviato il 14 febbraio 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
VideogiochiPokémon
The Pokémon Company ·Game Freak ·Modalità di gioco ·Campionati mondiali
Giochi di ruolo
Serie principale
PrincipaliRosso/Verde/Blu (Giallo) ·Oro/Argento (Cristallo) ·Rubino/Zaffiro (Smeraldo) ·Diamante/Perla (Platino) ·Nero/Bianco (Nero 2/Bianco 2) ·X/Y ·Sole/Luna (Ultrasole/Ultraluna) ·Spada/Scudo (L'isola solitaria dell'armatura ·Le terre innevate della corona) ·Leggende: Arceus ·Scarlatto/Violetto (La maschera turchese ·Il disco indaco) ·Leggende: Z-A
RemakeRosso Fuoco/Verde Foglia ·Oro HeartGold/Argento SoulSilver ·Rubino Omega/Zaffiro Alpha ·Let's Go, Pikachu!/Eevee! ·Diamante Lucente/Perla Splendente
AltriStadium ·Stadium 2 ·Colosseum ·XD: Tempesta Oscura ·Battle Revolution ·My Pokémon Ranch ·Go ·Home
Spin-off
Mystery DungeonSquadra rossa/blu (Squadra di soccorso DX) ·Esploratori del tempo/oscurità (Esploratori del cielo) ·Susume! Honou/Ikuzo! Arashi/Mezase! Hikari no boukendan ·I portali sull'infinito ·Super Mystery Dungeon
RangerRanger ·Ombre su Almia ·Tracce di luce
RumbleRumble ·Super ·U ·World ·Rush
RompicapiPuzzle League ·Puzzle Challenge ·Link! ·Link: Battle! ·Shuffle ·Picross ·Café ReMix
AltriHey You, Pikachu! ·Trading Card Game ·Snap ·Pinball ·Project Studio ·Channel ·Pinball: Rubino e Zaffiro ·Dash ·Pokémate ·PokéPark ·GCC Online ·Avventura tra i tasti ·PokéPark 2 ·Conquest ·Art Academy ·Pokkén Tournament ·Detective Pikachu ·Duel ·Magikarp Jump ·Quest ·Masters EX ·New Snap ·Unite ·Sleep
ConsolePokémon Pikachu ·Mini
Non ufficialiVideogiochi della PETA ·Uranium
CorrelatiSuper Smash Bros. ·Twitch PlaysPokémon
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pokémon_Dash&oldid=139106088"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp