Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pleven

Coordinate:43°24′47.48″N 24°37′00.9″E43°24′47.48″N,24°37′00.9″E (Pleven)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediPleven (disambigua).
Pleven
comune
Плевен
Pleven – Stemma
Pleven – Veduta
Pleven – Veduta
Localizzazione
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
DistrettoPleven
Amministrazione
SindacoGeorg Spartanski
Territorio
Coordinate43°24′47.48″N 24°37′00.9″E43°24′47.48″N,24°37′00.9″E (Pleven)
Altitudine116 m s.l.m.
Superficie85,09km²
Abitanti106 011 (censimento febbraio 2011)
Densità1 245,91 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale5800
Prefisso064
Fuso orarioUTC+2
TargaEH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bulgaria
Pleven
Pleven
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pleven (in bulgaroПлевен?[ˈplɛ.vɛn], in romenoPlevna, in turcoPlevne) è una città dellaBulgaria settentrionale, il settimo centro più popoloso del paese e capoluogo dellaprovincia omonima e della subordinata municipalità di Pleven.

Noto in ambito internazionale per l'Assedio di Pleven del1877 quando l'esercito russo-rumeno sconfisse l'esercito turco, è oggi uno dei maggiori centri economici della Bulgaria nord-occidentale e centro-settentrionale, nonché una delle città più popolose della Bulgaria settentrionale dopoVarna eRuse.

Collocazione geografica

[modifica |modifica wikitesto]

Pleven è situata in una regione agricola nel cuore dellaPianura danubiana, la regione storica dellaMoesia, circondata da bassecollinecalcaree, le Cime Pleven. La sua collocazione centrale nella Bulgaria settentrionale ne fa un grande e fondamentale nodo amministrativo, economico, politico, culturale e dei trasporti. Pleven sorge a 170 km dallacapitaleSofia e dista 320 km ad ovest della costa bulgara sulMar Nero, a 50 km a sud delDanubio.

Vicino all'abitato scorrono il fiumeVit, attraversato dal Tuchenitsa (piccolo corso d'acqua conosciuto comunemente a Pleven con il nome diBarata, letteralmente"fiumiciattolo").

Il clima è temperato continentale, con inverni freddi (anche –15°C) ed estati calde e secche (fino a +40°C).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Preistoria ed età antica

[modifica |modifica wikitesto]

Le più antiche tracce di insediamento umano nella zona risalgono al Quinto millennio a.C., nelNeolitico.

Le strade centrali di Pleven.

Antico insediamentotracio, fu occupata dai romani già nel I secolo a.C. e prese il nome diStorgosia facente parte della provincia dellaMesia Inferior; fu importante stazione di supporto allimes danubiano, retrovia di importanti sedi di legione qualeNovae (oggiSvištov) sede dellaI Legio Italica). Compare nellaTavola Peutingeriana sulla strada che collegaSerdica (oggiSofia) conOescus e conPhilippopolis (oggiPlovdiv). Resti della fortezza romana sono ancora visibili nella zona sud della città. Notevoli reperti traci e romani sono visitabili nel locale Museo archeologico.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Municipalità

[modifica |modifica wikitesto]

Pleven è la sede della municipalità omonima, che comprende i seguenti 23 villaggi e 2 città (in grassetto):

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
Questa sezione contiene«curiosità» da riorganizzare.

Contribuisci a migliorarlaintegrando se possibile le informazioni all'interno dei paragrafi della voce e rimuovendo quelleinappropriate.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Elenco città gemellate dal sito ufficiale di Bitola, subitola.gov.mk.URL consultato il 3 giugno 2020(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2019).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bulgaria (bandiera)Comuni deldistretto di Pleven
Belene ·Červen Brjag ·Dolna Mitropolija ·Dolni Dăbnik ·Guljanci ·Iskăr ·Kneža ·Levski ·Nikopol ·Pleven ·Pordim
Controllo di autoritàVIAF(EN146601261 ·LCCN(ENn82059053 ·GND(DE4215885-0 ·BNF(FRcb124667640(data) ·J9U(EN, HE987007566812105171
  Portale Bulgaria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bulgaria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pleven&oldid=145572226"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp