| Please Mr. Postman singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | The Marvelettes |
| Pubblicazione | 21 agosto1961 |
| Durata | 2:31 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 2 |
| Genere | Doo-wop Soul Pop Rhythm and blues Rock and roll |
| Etichetta | TamlaT 54046 |
| Produttore | Brianbert (Brian Holland & Robert Bateman) |
| Formati | 7" |
| Certificazioni | |
| Dischi d'argento | (vendite: 200 000+) |
| The Marvelettes - cronologia | |
Singolo precedente — | |
Please Mr. Postman è un brano musicale composto daGeorgia Dobbins, William Garrett,Freddie Gorman,Brian Holland eRobert Bateman, pubblicato come singolo di debutto dal gruppo vocale femminileThe Marvelettes per l'etichetta Tamla Records (Motown) e primo 45 giri della Motown a raggiungere la prima posizione in classifica nellaBillboard Hot 100 statunitense. Il singolo raggiunse la vetta a fine 1961, conquistando il numero 1 anche nella classifica riservata ai braniR&B.[2]Please Mr. Postman tornò in cima alla classificaBillboard Hot 100 all'inizio del 1975 grazie alla reinterpretazione del brano da parte deiThe Carpenters.
Nell'aprile 1961, le Marvelettes (allora conosciute come "The Marvels") fecero un'audizione per l'etichetta di proprietà diBerry Gordy Tamla/Motown Records. Georgia Dobbins delle Marvels voleva una canzone originale per il provino e prese un brano blues del suo amico William Garrett, provvisto solo di testo e senza melodia, riarrangiandolo e riadattandolo per la sua band. La Dobbins lasciò il gruppo subito dopo l'audizione venendo rimpiazzata, Gordy rinominò la band "Marvelettes" ed assunse il team di scrittori "Brianbert" (Brian Holland & Robert Bateman) per lavorare ulteriormente al brano. Freddie Gorman, altro compositore partner di Holland (prima che Holland divenisse parte del teamHolland–Dozier–Holland), fu anch'esso coinvolto nella riscrittura della traccia.
Le Marvelettes registrarono il brano con alla voce solistaGladys Horton, la quale nella canzone canta della sua ardente speranza di ricevere dalpostino una lettera dal suo ragazzo in guerra al fronte.[senza fonte] L'accompagnamento musicale venne fornito daiThe Funk Brothers, che includevano un giovaneMarvin Gaye alla batteria.
I crediti della composizione diPlease Mr. Postman hanno subito delle modifiche nel corso degli anni. Il 45 giri originale della Tamla accredita il brano a "Dobbins/Garett/Brianbert", mentre "Brianbert" vengono citati come soli produttori musicali. La copertina della versione originale diWith the Beatles accredita invece la canzone al solo Brian Holland. Nel cofanetto del 1992Hitsville USA: The Motown Singles Collection i crediti di composizione sono "Dobbins, Garrett, Holland, Bateman, & Gorman". Infine, laSongwriters Hall of Fame accreditaPlease Mr. Postman ai soli Holland, Bateman & Gorman.[3]
Please Mr. Postman è stata reinterpretata da numerosi artisti nel corso degli anni, tra le versioni più famose ricordiamo quella ad opera deiBeatles nell'albumWith the Beatles del 1963 (con il punto di vista del narratore spostato da femminile a maschile), e quella data daiThe Carpenters nel 1974.
| Please Mister Postman | |
|---|---|
| Artista | The Beatles |
| Autore/i | Georgia Dobbins, William Garrett,Freddie Gorman,Brian Holland,Robert Bateman |
| Genere | Rock and roll Pop Pop rock |
| Esecuzioni notevoli | The Carpenters |
| Pubblicazione originale | |
| Incisione | With the Beatles |
| Data | 1963 |
| Etichetta | Parlophone |
| Durata | 2 min 36 s |
I Beatles incluseroPlease Mister Postman nella scaletta dei loro concerti del 1962[4], eseguendo regolarmente la canzone alCavern Club. Successivamente, il 30 luglio 1963 venne incisa una versione in studio della canzone[5] che venne inserita nel secondo album della band,With the Beatles.
| Please Mr. Postman singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | The Carpenters |
| Pubblicazione | 8 novembre1974 |
| Durata | 2 min 50 s |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 2 |
| Genere | Pop |
| Etichetta | A&M Records |
| Produttore | Richard e Karen Carpenter |
| Formati | 7" |
| The Carpenters - cronologia | |
La versione dei Carpenters è in stile anni cinquanta. Il singolo (B-sideThis Masquerade) fu pubblicato a fine 1974, raggiungendo la prima posizione in classifica negli Stati Uniti nel gennaio 1975.[6] Successivamente la canzone venne inclusa nel loro albumHorizon (1975). Il singolo arriva primo anche in Australia e Canada, secondo nellaOfficial Singles Chart, quarto in Nuova Zelanda, quinto in Svizzera e decimo in Germania.
Un videoclip del brano, girato aDisneyland, è stato inserito nel DVDGold: Greatest Hits (pubblicato nel 2002), originariamente pubblicato comeYesterday Once More in VHS nel 1985.
| With the Beatles | |
|---|---|
| The Beatles | |
| Lato A | It Won't Be Long ·All I've Got to Do ·All My Loving ·Don't Bother Me ·Little Child ·Till There Was You ·Please Mr. Postman |
| Lato B | Roll Over Beethoven ·Hold Me Tight ·You Really Got a Hold on Me ·I Wanna Be Your Man ·Devil in Her Heart ·Not a Second Time ·Money (That's What I Want) |
| Please Please Me ·With the Beatles ·A Hard Day's Night ·Beatles for Sale ·Help! ·Rubber Soul ·Revolver ·Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band ·Magical Mystery Tour ·The Beatles (White Album) ·Yellow Submarine ·Abbey Road ·Let It Be | |