Lapiazza Charles de Gaulle (in franceseplace Charles-de-Gaulle) è una delle più grandi piazze diParigi, chiamata così dal1970 quando fu rinominata in onore del generale e presidente francesede Gaulle. In precedenza, essa era chiamatapiazza della Stella (in franceseplace de l'Étoile) poiché il suo centro è il punto di intersezione di sei viali, i quali, dipartendosi dal centro della piazza, danno origine a dodici strade, di cui la più famosa è l'avenue des Champs-Élysées. L'Axe historique di Parigi passa attraverso la piazza e la divide quasi esattamente a metà.
Nonostante la nuova denominazione, avvenuta più di quaranta anni fa, la piazza, in genere, è ancora indicata con il suo nome originario o con l'abbreviazionel'Étoile.
Galleria storica
I funerali di stato perVictor Hugo, il 31 maggio 1885.
Place de l'Étoile nell'aprile 1898
Place de l'Étoile appena 6-10 anni dopo, tra il 1904 e il 1908: si nota già la presenza dei nuovi tram elettrici.
Posa di cavi elettrici lungo la piazza, il 13 aprile 1900.
Installazione di cavi elettrici durante la costruzione della stazionemetropolitana della piazza, il 13 aprile 1902.
Il famoso volo diCharles Godefroy sotto l'Arco di Trionfo, il 7 agosto 1919.
Vista aereaale della piazza, in cui si osservano le 12 strade che si dipartono in forma radiocentricaIlPassage du Souvenir, sotto la piazza.
La piazza ha un diametro di 241 metri ed è servita dalle linee n. 2, 6 e 1 dellaMetropolitana di Parigi, confluenti nella stazionestazione Charles de Gaulle-Étoile. Per evitare l'intersezione di pedoni e traffico stradale, sono disponibili sottopassi ad ogni angolo della piazza, tra i quali quello più famoso è ilPassage du Souvenir.