Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Place Charles-de-Gaulle

Coordinate:48°52′27″N 2°17′41″E48°52′27″N,2°17′41″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Place de l'Étoile" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo romanzo diPatrick Modiano, vediLa Place de l'Étoile.
Place Charles-de-Gaulle
L'Arco di Trionfo, in piazza Charles de Gaulle voluto daNapoleone I
Nomi precedentiPlace de l'Étoile
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàParigi
DistrettoVII,XVI eXVIIarrondissement
QuartiereChaillot
Champs-Élysées
Informazioni generali
Tipopiazza
Lunghezza240 m
IntitolazioneCharles de Gaulle
Costruzione1670
Mappa
Mappa di localizzazione: Parigi
Place Charles-de-Gaulle
Place Charles-de-Gaulle
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lapiazza Charles de Gaulle (in franceseplace Charles-de-Gaulle) è una delle più grandi piazze diParigi, chiamata così dal1970 quando fu rinominata in onore del generale e presidente francesede Gaulle. In precedenza, essa era chiamatapiazza della Stella (in franceseplace de l'Étoile) poiché il suo centro è il punto di intersezione di sei viali, i quali, dipartendosi dal centro della piazza, danno origine a dodici strade, di cui la più famosa è l'avenue des Champs-Élysées. L'Axe historique di Parigi passa attraverso la piazza e la divide quasi esattamente a metà.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Tra il 1806 e il 1836 nella piazza fu edificato l'Arco di Trionfo, mentre durante ilsecondo impero francese (1852 - 1870), nell'ambito dellatrasformazione di Parigi voluta da Haussmann, furono creati i vari viali che intersecano la piazza.

Nonostante la nuova denominazione, avvenuta più di quaranta anni fa, la piazza, in genere, è ancora indicata con il suo nome originario o con l'abbreviazionel'Étoile.

  • Galleria storica
  • I funerali di stato per Victor Hugo, il 31 maggio 1885.
    I funerali di stato perVictor Hugo, il 31 maggio 1885.
  • Place de l'Étoile nell'aprile 1898
    Place de l'Étoile nell'aprile 1898
  • Place de l'Étoile appena 6-10 anni dopo, tra il 1904 e il 1908: si nota già la presenza dei nuovi tram elettrici.
    Place de l'Étoile appena 6-10 anni dopo, tra il 1904 e il 1908: si nota già la presenza dei nuovi tram elettrici.
  • Posa di cavi elettrici lungo la piazza, il 13 aprile 1900.
    Posa di cavi elettrici lungo la piazza, il 13 aprile 1900.
  • Installazione di cavi elettrici durante la costruzione della stazione metropolitana della piazza, il 13 aprile 1902.
    Installazione di cavi elettrici durante la costruzione della stazionemetropolitana della piazza, il 13 aprile 1902.
  • Il famoso volo di Charles Godefroy sotto l'Arco di Trionfo, il 7 agosto 1919.
    Il famoso volo diCharles Godefroy sotto l'Arco di Trionfo, il 7 agosto 1919.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]
Vista aereaale della piazza, in cui si osservano le 12 strade che si dipartono in forma radiocentrica
IlPassage du Souvenir, sotto la piazza.

La piazza ha un diametro di 241 metri ed è servita dalle linee n. 2, 6 e 1 dellaMetropolitana di Parigi, confluenti nella stazionestazione Charles de Gaulle-Étoile. Per evitare l'intersezione di pedoni e traffico stradale, sono disponibili sottopassi ad ogni angolo della piazza, tra i quali quello più famoso è ilPassage du Souvenir.

Situazione e accessi

[modifica |modifica wikitesto]

La piazza è nota soprattutto perché in corrispondenza del suo centro si erge l'Arco di Trionfo, uno dei monumenti più famosi al mondo.

Piazza Charles de Gaulle, Parigi

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Place_Charles-de-Gaulle&oldid=147700693"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp