Pinchas Steinberg (Palestina,13 dicembre1945[1]), è Direttore Principale dell'Orchestra Filarmonica di Budapest[2].
Steinberg ha studiato violino negli Stati Uniti conJascha Heifetz eJosef Gingold e composizione conBoris Blacher aBerlino.
Il suo debutto come direttore è stato nel 1974 con laBerlin Radio Symphony Orchestra, seguito da inviti a dirigere laPhilharmonia Orchestra diLondra, laRoyal Philharmonic e laLondon Symphony Orchestra.
Steinberg è stato Direttore Ospite delle maggiori orchestre europee e americane, tra cuiBerliner Philharmoniker,Orchestra Filarmonica Ceca,Orchestre de Paris,Orchestre national de France,Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia aRoma,Orchestra Festival di Budapest,Orchestra filarmonica d'Israele,NHK Symphony Orchestra (Tokyo),Münchner Philharmoniker, l'Orchestra di Cleveland,Boston Symphony Orchestra eDallas Symphony Orchestra,Orchestra Filarmonica Reale di Stoccolma, tra molte altre.
Le apparizioni come ospite hanno incluso ilFestival di Salisburgo, di Monaco, Berlino, Praga, Vienna, Verona, Grenada, Orange e il Richard Strauss Festival diGarmisch.
Le performances operistiche di Steinberg includono l'Opera di Stato di Vienna, ilCovent Garden di Londra, San Francisco, Parigi, Roma, Torino, Napoli, Madrid, Barcellona, Monaco, Berlino e Amburgo. Il suo debutto scaligero risale al 2010, alla guida dell'Orchestra Filarmonica della Scala in 3 concerti dalleScene dal 'Faust' di Goethe diRobert Schumann.