Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pietro Zammuto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Zammuto
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso77kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2023
Carriera
Giovanili
????-2006  Juventus
Squadre di club1
2006-2007  Sambenedettese14 (0)
2007-2011  Piacenza81 (4)[1]
2011-2012  Avellino15 (0)
2012-2013  Treviso19 (2)
2013-2014  Martina31 (0)
2014-2015  Barletta28 (0)
2015-2016  Chieri27 (0)[2]
2016-2017  Gravina20 (2)[3]
2017-2018  Lecco12 (0)
2018-2022 Grugliasco1+ (0)
2022 Lucento? (?)
2022-2023 Grugliasco? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pietro Zammuto (Torino,23 dicembre1986) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Il ruolo naturale di Zammuto è il centrale di difesa, tuttavia può giocare anche da terzino sia a destra che a sinistra[4].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Zammuto inizia la sua carriera allaJuventus, con la quale non arriva mai a debuttre in prima squadra; con laPrimavera bianconera ottiene invece la vittoria nelTorneo di Viareggio 2005[5]. Nell'estate 2006 si trasferisce allaSambenedettese inSerie C1in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione per 80 000 euro.[senza fonte]

Nel luglio 2007 si trasferisce in compartecipazione alPiacenza, squadra militante inSerie B per 170 000 €[6]. Fa il suo debutto con la maglia biancorossa nella prima giornata di campionato, nella sconfitta per 4-1 sul campo dell'Ascoli[7] e segna il suo primo gol il 18 marzo nella partita casalinga vinta per 4-2 contro ilPisa[8]. A fine stagione il Piacenza acquista anche la seconda metà del suo cartellino[9].

Zammuto rimane al Piacenza per 4 stagioni nelle quali disputa complessivamente 80 partite di campionato più una nei play-out, segnando 4 reti. Al termine del campionato 2010-2011 terminato con la retrocessione inLega Pro Prima Divsione del Piacenza rimane svincolato[10].

Nel mese di ottobre 2011 si trasferisce all'Avellino, squadra militante in Prima Divisione[11].

Fa il suo debutto con la maglia biancoverde il 23 ottobre nella sconfitta per 3-1 contro laTernana. Chiude la stagione con 15 presenze, rimanendo poi svincolato alla scadenza del contratto[12].

Il 10 novembre viene ufficializzato il suo passaggio alTreviso[13]. Fa il suo debutto con i veneti il giorno successivo nella partita persa per 1-0 in casa delCarpi. Segna la sua prima rete trevigiana il 22 dicembre nella vittoria casalinga per 2-1 contro laReggiana.Dopo 18 presenze e 2 gol in campionato culminate con la retrocessione dei veneti inSeconda Divisione resta svincolato in seguito alla mancata iscrizione dei veneti.

Il 3 agosto viene aggregato al ritiro delMartina, squadra militante in Seconda Divisione[14]. Dopo essere stato tesserato fa il suo debutto con la nuova maglia il 18 agosto successivo nella sconfitta per 3-1 in casa delMelfi valida per il primo turno diCoppa Italia Lega Pro. Chiude la stagione, nella quale il Martina retrocede inSerie D all'ultima giornata, con 31 presenze in campionato. La stagione successiva si trasferisce alBarletta, nella nuova Lega Pro unica[15]. Fa il suo debutto con i pugliesi il 23 agosto 2014 nella partita diCoppa Italia Lega Pro vinta per 1-0 contro laPaganese. A fine stagione il Barletta ottiene la salvezza e Zammuto totalizza 28 presenze in campionato più 2 in Coppa Italia Lega Pro; tuttavia la squadra non si iscrive al campionato successivo, e il giocatore resta svincolato.

Nel settembre 2015 scende inSerie D firmando per ilChieri[16]. Fa il suo debutto con i piemontesi il 24 settembre nella sconfitta per 4-0 in casa dellaLavagnese. Chiude la stagione con 27 presenze in campionato, due inCoppa Italia Serie D e una nei play-off nei quali il Chieri esce alle semifinali di girone contro la Lavagnese.

La stagione successiva resta in Serie D trasferendosi al Gravina[17], dove ritrova l'ex compagno dei tempi del PiacenzaAnaclerio. Fa il suo debutto con i pugliesi il 21 agosto nella vittoria 1-0 sulSan Severo valida per il turno preliminare diCoppa Italia Serie D. Segna la sua prima rete con i pugliesi l'11 settembre successivo realizzando il gol decisivo nella vittoria per 1-0 sul campo delFrancavilla[18]. Termina la stagione con 20 presenze e 2 reti in campionato, 2 in Coppa Italia serie D ed 1 nei play-off nei quali il Gravina viene eliminato in semifinale dallaNocerina.

A giugno 2017 si trasferisce alLecco sempre in Serie D.[19] Fa il suo debutto con i lombardi il 20 agosto nella vittoria per 3-0 contro l'Arconatese valida per il turno preliminare dicoppa Italia Serie D. Termina la stagione con i blucelesti con 11 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia Serie D, senza segnare reti.

Nella stagione 2018-2019 scende di due categorie, trasferendosi al Grugliasco, squadra militante nella promozione piemontese-valdostana[20].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007Italia (bandiera)SambenedetteseC1140-----140
2007-2008Italia (bandiera)PiacenzaB202CI00---202
2008-2009B140CI00---140
2009-2010B191CI10---201
2010-2011B28+1[21]1+0CI10---301
Totale Piacenza81+1420--844
2011-2012Italia (bandiera)Avellino1D150CI+CI LP00---150
2012-2013Italia (bandiera)Treviso1D192CI-LP00---192
2013-2014Italia (bandiera)MartinaSD310CI-LP20---330
2014-2015Italia (bandiera)BarlettaLP280CI-LP20---300
2015-2016Italia (bandiera)ChieriD27+1[22]0CI-D20---300
2016-2017Italia (bandiera) GravinaD20+1[22]2CI-D20---232
2017-2018Italia (bandiera)LeccoD120CI-D20---140
2018-2019Italia (bandiera) GrugliascoProm.1+0CI Prom.0+0---1+0
Totale carriera251+812+0--263+8

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Juventus:2005
Juventus:2005-2006

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^82 (4) se si comprendono anche i play-out.
  2. ^28 (0) se si comprendono anche i play-off.
  3. ^21 (2) se si comprendono anche i play-off.
  4. ^ Indro Criscuoli,Avellino, ingaggiato lo svincolato Zammuto, sufootball.it, 20 ottobre 2011.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  5. ^Juventus-Genoa 2-0, sutorneoviareggio.it(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2006).
  6. ^Transfer market: joint-ownerships settled yesterday, inJuventus FC, 26 giugno 2008.URL consultato il 3 febbraio 2012(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2008).
  7. ^Ascoli-Piacenza 4-1 - Stagione 2007-2008, sustoriapiacenza1919.it.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  8. ^Piacenza-Pisa 4-2 - Stagione 2007-2008, sustoriapiacenza1919.it.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  9. ^ Tommaso Veneri,Ufficiale: Juve, le comproprietà "minori", inTuttomercatoweb, 25 giugno 2008.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  10. ^Piace, le ultime 48 ore di attesa trepidante. Arriva il Pio? Il punto, inPiacenzaSera, 28 giugno 2011.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  11. ^ Elisabetta Zampieri,Ufficiale: Avellino, ecco Zammuto, inTuttomercatoweb, 20 ottobre 2011.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  12. ^Da Alex a Zambrotta: gli svincolati, inSportMediaset, 4 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
  13. ^Hanno firmato Zammuto e Kyeremateng[collegamento interrotto], sufctreviso.it.
  14. ^Martina calcio: Zammuto in ritiro. Oggi secondo test col Pontevecchio, inMartina Sport.URL consultato l'8 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  15. ^Ufficiale: ingaggiato Pietro Zammuto, sussbarletta.com, 9 luglio 2014.URL consultato il 5 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  16. ^Arriva Pietro Zammuto, nuovo rinforzo per la difesa, sucalciochieri1955.it(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  17. ^Supercolpo FBC in difesa: ecco Zammuto, sufbcgravina.it(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2016).
  18. ^Francavilla beffato nel finale dal Gravina, inTuttoPotenza, 11 settembre 2016.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  19. ^ Matteo Bonacina,Calcio Lecco, Zammuto è ufficiale: “Un privilegio trovare una piazza così”, inLeccochannelnews.it, 28 giugno 2017.URL consultato il 29 gennaio 2022.
  20. ^ Michele Rizzitano,BSR Grusgliasco: un colpo clamoroso: preso Pietro Zammuto, 240 presenze tra B, C1, C2 e D, sutorinosportiva.it, 17 giugno 2018.
  21. ^Play-out.
  22. ^abPlay-off

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pietro_Zammuto&oldid=145481763"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp