Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pietro Meloni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Meloni
vescovo della Chiesa cattolica
Gaudium et spes
 
TitoloNuoro
Incarichi attualiVescovo emerito diNuoro(dal 2011)
Incarichi ricoperti
 
Nato31 agosto1935 (89 anni) aSassari
Ordinato presbitero28 giugno1968 dall'arcivescovoPaolo Carta
Nominato vescovo9 giugno1983 dapapa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo10 settembre1983 dalcardinaleSebastiano Baggio
Manuale

Pietro Meloni (Sassari,31 agosto1935) è unvescovo cattolicoitaliano, dal 21 aprile2011vescovo emerito diNuoro.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nasce aSassari, città capoluogo diprovincia esede arcivescovile, il 31 agosto1935.

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica |modifica wikitesto]

Studioso diletteratura latina, matura da adulto la vocazione nell'ambiente dell'Azione Cattolica.

Il 28 giugno1968 è ordinatopresbitero, per l'arcidiocesi di Sassari, dall'arcivescovoPaolo Carta.[1]

Ministero episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 9 giugno1983papa Giovanni Paolo II lo nominavescovo dellediocesi di Ampurias e Tempio; succede aCarlo Urru, precedentemente nominato vescovo diCittà di Castello. Il 10 settembre successivo riceve l'ordinazione episcopale, nellacattedrale di Sassari, dal cardinaleSebastiano Baggio, co-consacranti gli arcivescoviSalvatore Isgrò ePaolo Carta.

Il 30 settembre1986, con l'unione delle sedi di Ampurias e Tempio, diviene primo vescovo diTempio-Ampurias.

Il 16 aprile1992 è trasferito dallo stesso papa alladiocesi di Nuoro, dove succede aGiovanni Melis Fois, dimessosi per raggiunti limiti di età.

Il 21 aprile2011papa Benedetto XVI accoglie la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età, al governo pastorale della diocesi di Nuoro;[2] gli succedeMosè Marcia, fino ad allora vescovo ausiliare diCagliari. Rimaneamministratore apostolico della diocesi fino all'ingresso del successore, avvenuto il 19 giugno seguente. Davescovo emerito si ritira a vivere aSassari.

Il 10 settembre2013 festeggia i trent'anni di ministero episcopale con una solenne celebrazione da lui presieduta nellacattedrale di San Nicola diSassari.

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I cinquant'anni di sacerdozio di Monsignor Meloni, Sassari in festa, sunetworknews24.it, 6 luglio 2018.URL consultato il 28 febbraio 2023.
  2. ^Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Nuoro (Italia) e nomina del successore, supress.vatican.va, 21 aprile 2011.URL consultato il 28 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di Ampurias e TempioSuccessore
Carlo Urru9 giugno1983 – 30 settembre1986-

PredecessoreVescovo di Tempio-AmpuriasSuccessore
-30 settembre1986 – 16 aprile1992Paolo Atzei,O.F.M.Conv.

PredecessoreVescovo di NuoroSuccessore
Giovanni Melis Fois16 aprile1992 – 21 aprile2011Mosè Marcia
Controllo di autoritàVIAF(EN14032765 ·ISNI(EN0000 0000 3497 3303 ·SBNAQ1V000820 ·LCCN(ENn96029419 ·GND(DE17378352X ·BNF(FRcb12808241w(data) ·J9U(EN, HE987007281529205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pietro_Meloni&oldid=132289639"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp