Herzog & de Meuron Basel Ltd. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1978 |
Fondata da |
|
Sede principale | Basilea |
Settore | Architettura |
Sito web | www.herzogdemeuron.com/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Herzog & de Meuron è uno studio di architettura fondato aBasilea nel1978 dagliarchitettisvizzeri Jacques Herzog (Basilea, 19 aprile 1950) e Pierre de Meuron (Basilea, 8 maggio 1950), vincitori delPremio Pritzker nel 2001.
I duearchitetti si laurearono nel 1975 presso ilPolitecnico federale di Zurigo e laHarvard University. Le prime opere sono ispirate alminimalismo dell'artistaDonald Judd. Tema centrale in tutti i loro progetti è quello dell'involucro esterno degli edifici. La loro fama si deve soprattutto alla conversione dellastazione elettrica diBankside aLondra nellaTate Modern. Nel 2001 i due vincono ilPritzker Prize. Nel2002 progettano laAllianz Arena con un parcheggio sotterraneo molto vasto, il più grande d'Europa, la copertura delle facciate è inmateriale riciclabile. Lo studio originale si trova a Basilea, oggi meta di viaggi diarchitettura dato la densità di edifici, tra cui il Centro di riabilitazione (2002), il Zentralstellwerk - centro per lo smistamento del traffico ferroviario (1999), lo Schaulager - centro per lo stoccaggio dell'arte (2003), lo Sportanlage Pfaffenholz - stadio (1992-93). Progetta per l'associazioneSlow Food, il loro padiglione ospitato nella Piazza della Biodiversità diExpo Milano 2015.
Altri progetti
Vincitori delPremio Stirling | |
---|---|
Concorso annuale di architettura organizzato dall'associazione britannicaRoyal Institute of British Architects | |
Stephen Hodder (1996) ·Michael Wilford and Associates (1997) ·Foster and Partners (1998) ·Future Systems (1999) ·Alsop/Störmer (2000) ·Wilkinson Eyre (2001) ·Wilkinson Eyre /Gifford (2002) ·Herzog & de Meuron (2003) ·Foster and Partners (2004) ·EMBT /RMJM (2005) ·Richard Rogers (2006) ·David Chipperfield Architects (2007) ·Feilden Clegg Bradley Studios (2008) ·Rogers Stirk Harbour + Partner (2009) ·Zaha Hadid (2010) ·Zaha Hadid (2011) ·Stanton Williams (2012) ·Witherford Watson Mann Architects (2013) ·Haworth Tompkins (2014) ·Allford Hall Monaghan Morris (2015) ·Caruso St John Architects (2016) ·dRMM (2017) ·Foster & Partners (2018) ·Mikhail Riches with Cathy Hawley (2019) · |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 120713454 ·ISNI(EN) 0000 0001 2284 5205 ·ULAN(EN) 500125483 ·LCCN(EN) n90680928 ·GND(DE) 2104319-X ·BNF(FR) cb14496090h(data) ·J9U(EN, HE) 987007438705505171 |
---|