Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pierre Gasly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pierre Gasly
Gasly nel 2022 prima delGran Premio di Francia
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza177cm
Peso68kg
Automobilismo
CategoriaFormula 1
RuoloPilota
Squadra  Alpine
Carriera
Carriera inFormula 1
Esordio1º ottobre2017
Stagioni2017-
Scuderie  Toro Rosso 2017-2018
  Red Bull 2019
  Toro Rosso 2019
  AlphaTauri 2020-2022
  Alpine 2023-
Miglior risultato finale7º (2019)
GP disputati176 (175 partenze)
GP vinti1
Podi5
Punti ottenuti458
Giri veloci3

Firma di Gasly
Statistiche aggiornate al Gran Premio di Las Vegas 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pierre Jean-Jacques Gasly (Rouen,7 febbraio1996) è unpilota automobilisticofrancese, attivo inFormula 1 con l'Alpine.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Pierre Gasly è nato il 7 febbraio 1996 aRouen, inFrancia da Jean-Jacques Gasly e madre Pascale. Gasly è il più giovane di cinque fratelli e ha quattrofratellastri: due materni dal precedente matrimonio di sua madre e due paterni dal precedente matrimonio di suo padre.

Il 18 marzo 2024 è diventato il terzo socio proprietario dell'FC Versailles.[1][2][3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Kart

[modifica |modifica wikitesto]

Gasly iniziò a correre con ikart nel 2006, quando chiuse 15º nel campionato francese Minime[4], prima di chiudere 4º nell'anno successivo[5]. Nel 2008 passò al campionato francese Cadet[6], prima di spostarsi sulla scena internazionale nel 2009. Si spostò nella categoria KF3, restandovi sino alla fine del 2010, quando concluse 2º nel campionato europeo CIK-FIA[7].

Formula Renault 3.5 Series

[modifica |modifica wikitesto]
Pierre Gasly aMotorland Aragón nel 2014.

Nel 2011 Gasly debuttò inmonoposto, correndo nella Formula 4 francese nella categoria da 1.6 litri[8]. Concluse 3º dietro il suo futuro rivale in EurocupMatthieu Vaxivière e ad Andrea Pizzitola, con sette podi, tra i quali spiccano le vittorie diSpa-Francorchamps, diAlbi e diLe Castellet[9].

Gasly passò alla Formula Renault 2.0 nel 2012, guidando perR-ace GP[10]. Concluse 10º con sei arrivi a punti, tra i quali vi sono podi a Spa e alNürburgring[11]. Partecipò anche a sei gare di Formula Renault 2.0 Northern European Cup con la stessa squadra, arrivando a podio al Nürburgring.

Nel 2013, Gasly si trasferì inTech 1 Racing[12]. Ottenne cinque podi, tra cui le vittorie aMosca, all'Hungaroring e a Le Castellet[7][13]. Arrivò con 11 punti di vantaggio suOliver Rowland nel round finale diBarcellona e alla fine vinse il titolo dopo due arrivi al 3º e al 6º posto; gli ultimi risultati arrivarono dopo una collisione con Rowland, che di conseguenza ricevette un drive-through penalty[14].

Il pilota salì in Formula Renault 3.5 Series nel 2014, dove fu ingaggiato dall'Arden nell'ambito delRed Bull Junior Team, il programma per giovani piloti dellaRed Bull.

GP2 Series

[modifica |modifica wikitesto]
Gasly in GP2 nel 2014 con il teamCaterham Racing.

Gasly fece il suo debutto inGP2 Series nel2014 aMonza, in supporto alGran Premio d'Italia, rimpiazzando il connazionale dellaCaterhamTom Dillmann, che ebbe degli impegni concomitanti e non poté partecipare alle gare di GP2 in quel weekend[15].

Per il2015 fu ingaggiato dallaDAMS, al fianco diAlex Lynn.[16] Grazie a tre pole position e quattro podi, finì la stagione all'ottavo posto con 110 punti.

Nel2016 passò allaPrema Powerteam.[17] Vinse 4 gare, ed il 27 novembre 2016 durante ilGran Premio di Abu Dhabi si laureò campione del mondo diGP2 Series 2016, con 8 punti di vantaggio sul compagno di squadraAntonio Giovinazzi.[18]

Formula E

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2016-2017 partecipa in qualità di pilota sostitutivo, all'E-Prix di New York a bordo di una Spark-Renault Z.E. 16 del teamRenault-E.dams ottenendo punti sia in gara uno che in gara due. Chiude la stagione al sedicesimo posto con diciotto punti ottenuti[19].

Super Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Gasly partecipa alcampionato 2017 di Super Formula con il team Nakajima[20]. Ottiene ottimi risultati con due vittorie, una sulcircuito di Motegi e l'altra sulcircuito di Autopolis[21][22]. Finisce secondo con solo mezzo punto di distacco, anche a causa dell'annullamento dell'ultima gara della stagione[23].

Formula 1

[modifica |modifica wikitesto]

I test con Toro Rosso e Red Bull (2015-2016)

[modifica |modifica wikitesto]

Gasly debutta inFormula 1 nei test seguenti alGran Premio di Spagna 2015, il 12 ed il 13 maggio. Nel primo giorno è al volante dellaToro Rosso, mentre nel secondo guida unaRed Bull. Anche nei test seguenti alGran Premio d'Austria Gasly corre, al volante dellaRed Bull RB11. Il 30 settembre 2015 laRed Bull Racing lo nomina pilota di riserva.[24]Il 17 maggio 2016, durante itest seguenti al Gran Premio di Spagna, è al volante dellaToro Rosso STR11.

Toro Rosso (2017-2018)

[modifica |modifica wikitesto]
2017
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2017.
Gasly in Malesia nel 2017, con la Toro Rosso.

Esordisce in una gara di Formula 1 nelGran Premio della Malesia 2017, sostituendoDaniil Kvjat fino al termine della stagione[25]. Il pilota salta però il Gran Premio degli Stati Uniti, per poter partecipare alla gara finale (poi annullata) del campionatoSuper Formula[26], sostituito daBrendon Hartley[27]. Il miglior risultato del francese in queste cinque gare è un 12º posto nelGran Premio del BrasileIl pilota viene riconfermato per la stagione2018[28].

2018
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2018.
Pierre Gasly alGran Premio di Spagna 2018.

Il campionato inizia negativamente per il francese, che si ritira inAustralia per un problema al propulsore. Laseconda gara, nel circuito di Sakhir in Bahrain, vede Pierre Gasly arrivare clamorosamente quarto grazie anche ai ritiri diRäikkönen, Ricciardo e Verstappen. Il pilota ottiene così il secondo miglior piazzamento della storia per la Toro Rosso fino a quel momento, "dietro" solamente alla vittoria di Sebastian Vettel nelGran Premio d'Italia del 2008.[29] Si tratta del miglior piazzamento in assoluto invece per la power unit Honda dal suo rientro in F1. NelGran Premio di Cina è protagonista di un incidente con il compagno di squadra Hartley.

Dopo una serie di gare chiuse fuori dalla zona punti, ilGran Premio di Monaco vede il pilota francese concludere la gara in settima posizione. InCanada, sulCircuito Gilles Villeneuve, Gasly termina vicino alla zona punti, 11º. NelGran Premio di casa è costretto al ritiro per via di un incidente al primo giro conOcon. Dopo alcuni weekend di gara difficili il pilota francese torna a punti nelGran Premio d'Ungheria, nel quale taglia il traguardo in sesta posizione. Arriva a punti anche inBelgio terminando nono. Dopo una serie di piazzamenti fuori dai primi dieci, torna a punti nelGran Premio del Messico con il decimo posto. Termina la stagione al quindicesimo posto in classifica totalizzando 29 punti, 25 in più del compagno di squadra.

Parentesi in Red Bull e ritorno alla Toro Rosso e AlphaTauri (2019-2022)

[modifica |modifica wikitesto]
2019
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2019.
Gasly al volante della Red Bull nella prima metà del 2019.

Il 20 agosto 2018 viene confermato il suo passaggio allaRed Bull Racing nel 2019 in sostituzione diDaniel Ricciardo.[30]L'avvio di stagione è complesso per Gasly, che nelle prime gare finisce spesso doppiato dal compagno di squadraMax Verstappen. NelGran Premio del Canada batte per la prima volta Verstappen in qualifica, ma finisce dietro in gara. Il suo miglior risultato con la scuderia anglo-austriaca arriva nelGran Premio di Gran Bretagna con un quarto posto. A metà stagione il pilota francese non ha ancora ottenuto podi, mentre ha siglato il giro più veloce nelle gare inCina e aMonaco.

Appena un anno dopo averlo annunciato come pilota titolare, 12 agosto 2019 laRed Bull ne annuncia l'addio anticipato per lastagione 2019 e il suo ritorno inToro Rosso, scambiandolo con il pilotaAlexander Albon a partire dalGran Premio del Belgio.[31] Tornato in Toro Rosso, Gasly riesce a fare complessivamente meglio del nuovo compagnoDaniil Kvjat, ottenendo cinque piazzamenti a punti. Nel rocambolescoGran Premio del Brasile taglia il traguardo in seconda posizione, ottenendo il suo primo podio in Formula 1.[32] Conclude la stagione al settimo posto nel campionato piloti con 95 punti.

2020
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2020.
Gasly con l'AT01 aitest prestagionali aBarcellona.

Nella stagione seguente venne riconfermato insieme a Kvjat dal team italiano, che contestualmente cambiò il nome inScuderia AlphaTauri.[33] Il mondiale iniziò positivamente per il pilota transalpino che concluse quattro delle prime sette gare in zona punti, raccogliendo i migliori risultati inAustria eGran Bretagna, in cui si classificò al settimo posto. NelGran Premio d'Italia trionfò in modo inaspettato; grazie ad unpit stop riuscì a superare diversi avversari, salendo al terzo posto dal decimo iniziale. Quando illeader della gara,Lewis Hamilton, entrò ai box per scontare una penalità eLance Stroll, allora secondo, perse posizioni, Gasly prese il comando della gara, mantenendolo fino al termine e divenendo il primo pilota francese a vincere unGran Premio dai tempi diOlivier Panis, quando conquistò ilGran Premio di Monaco nel1996.[34][35][36]

Nelle gare successive ottenne altri risultati utili, tra i quali spicca un quinto posto nelGran Premio del Portogallo. Il francese chiuse la stagione al 10º posto con 75 punti, contro i 32 di Kvjat, venendo riconfermato per la stagione successiva.[37]

2021
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2021.

Nella stagione 2021 accolse in scuderia il giapponeseYuki Tsunoda, al suo primo anno in Formula 1. Nella prima parte dell'annata fu protagonista di prove soddisfacenti: si classificò sesto alGran Premio di Monaco, terzo nel circuito cittadino diBaku conquistando il podio,[38] maturato dopo un'intensa battaglia con l'amicoCharles Leclerc eLando Norris e concluse alla quinta posizione nelGran Premio di Ungheria, in cui, inoltre, fece segnare il giro più veloce. Nelle gare seguenti il pilota francese ottenne altri punti importanti, chiudendo quarto nelGran Premio d'Olanda.[39]

Il francese con la suaAT02 alGran Premio d'Austria 2021.

Nel settembre seguente i due piloti vennero confermati dall'AlphaTauri anche per la stagione 2022.[40] Nella seconda metà della stagione Gasly riuscì a ripetere i progressi compiuti inizialmente: aCittà del Messico tagliò il traguardo in quarta posizione mentre nelGran Premio di Turchia arrivò sesto a causa di una penalità inflittagli dopo un contatto conFernando Alonso nelle fasi iniziali. InQatar si qualificò alla quarta posizione, ma venne promosso in prima fila per la prima volta in carriera in seguito alle sanzioni comminate aMax Verstappen eValtteri Bottas.[41]

Con il sesto posto ottenuto nelGran Premio dell'Arabia Saudita, raggiunse per la prima volta in Formula 1 quota cento punti in stagione.[42] Nell'ultima gara, adAbu Dhabi, venne battuto per la prima volta in stagione da Tsunoda nelle qualifiche. Tuttavia, in gara salì fino alla quinta posizione finale, chiudendo sotto il giapponese. Terminò il mondiale al nono posto con 110 punti.[43]

2022
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2022.
Gasly durante ilGran Premio d'Austria nel2022.

Confermato in AlphaTauri, conquista i primi punti della stagione nei Gran Premi d'Arabia Saudita eAustralia, che termina rispettivamente in ottava e nona posizione. Tuttavia, tra la scarsa competitività della monoposto e sfortunati incidenti, nelle gare seguenti non riesce a raggiungere la zona punti, venendo superato in classifica dal compagno Tsunoda. La serie negativa s'interrompe momentaneamente nelGran Premio d'Azerbaigian, che il pilota transalpino conclude al quinto posto, facendo registrare il miglior piazzamento stagionale per sé stesso e per la scuderia.[44] Dopo esser stato confermato anche per l'annata successiva,[45] è protagonista di altre prestazioni deludenti, macchiate, peraltro, da una collisione con il giapponese nelGran Premio di Gran Bretagna. Ritorna a macinare punti inBelgio, in cui si classifica nono dopo esser scattato dallapit lane a causa di un problema elettronico, inItalia e aSingapore, dove mantiene a lungo la settima posizione, salvo poi scivolare al decimo posto in seguito ad un errore strategico.

Nell'ottobre seguente viene annunciato il suo passaggio inAlpine a partire dal 2023.[46] NelGran Premio del Giappone critica l'impiego di un trattore in pista, utilizzato per rimuovere la monoposto diCarlos Sainz Jr. in condizioni di bagnato e scarsa visibilità, definendo l'accaduto come irrispettoso nei confronti diJules Bianchi, scomparso nelle medesime circostanze nel2014.[47][48][49][50] Dopo aver ricevuto una sanzione per eccesso di velocità durante la bandiera rossa, viene retrocesso all'ultimo posto. Il pilota francese ottiene altre due penalità nei due eventi successivi collezionando 10 punti di penalità su il massimo di 12[51]. Gasly chiude una stagione difficile al 14º posto in classifica generale, con 23 punti.

Alpine (2023-presente)

[modifica |modifica wikitesto]
2023
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2023.
Gasly con l'Alpine nel 2023.

Per la stagione 2023 Gasly passa al teamAlpine dove trova il connazionaleEsteban Ocon come compagno di squadra. Dopo due noni posti, nelGran Premio d'Australia è coinvolto in un incidente proprio con il compagno di team negli ultimi giri della corsa. Male va invece nel weekend inAzerbaijan dove finisce 13º nella Sprint e 14° in gara. Torna a punti aMiami dove arriva 8º. Si migliora con un settimo posto nelgran premio di Monaco. Dopo un decimo posto inSpagna, Pierre ottiene un deludente 12º posto inCanada. Torna a punti nelGran Premio d'Austria, con un 10º posto. La sua stagione continua con due ritiri consecutivi nei Gran Premi diGran Bretagna e diUngheria.

Ottiene la sua prima top 3 con il team nella sprint delGran Premio del Belgio dopo unundercut che lo porta in terza posizione, difesa per tutti gli altri giri. In gara invece arriva solo 11º dopo essere partito 12. Al rientro dalla pausa estiva, ottiene il suo quarto podio in carriera con un terzo posto alGran Premio d'Olanda, recuperando ben nove posizioni dalla griglia di partenza grazie a buone scelte strategiche in condizioni di maltempo.[52] Nel finale di stagione il francese non ottiene ulteriori podi, ma riesce comunque ad ottenere diversi punti, arrivando sesto sia aSingapore sia adAustin. Conclude la stagione all'undicesimo posto in classifica con 62 punti, 4 in più rispetto al compagno di squadra Ocon.

2024
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2024.
Gasly alGran Premio d'Olanda 2024, chiuso in nona posizione.

Nella stagione 2024, l'Alpine risulta inizialmente poco competitiva con i due piloti francesi spesso costretti a lottare per le posizioni di coda nei primi sette appuntamenti, dove non raccolgono nessun punto. AlGran Premio di Monaco, i due compagni di squadra sono coinvolti in un incidente nel corso del primo giro ma viene sventolata bandiera rossa: Ocon ne ha la peggio e si ritira, mentre Gasly riesce a proseguire chiudendo in decima posizione, conquistando il primo punto stagionale.[53] Migliora il suo risultato nei due successivi appuntamenti inCanada ed inSpagna, dove taglia il traguardo in nona posizione.[54]

Il 27 giugno seguente, viene annunciato il rinnovo di Gasly con la scuderia francese, con un contratto pluriennale.[55][56]

Continua il suo ottimo momento di forma anche inAustria, dove trova la zona punti in decima posizione.[57] Al rientro dalla pausa estiva, va a punti inOlanda chiudendo la gara in nona posizione. Nelle successive quattro gare manca l'appuntamento con i punti, che ritrova inMessico tagliando il traguardo decimo. AlGran Premio di San Paolo va a punti al sabato nella garaSprint chiudendo settimo, e alla domenica in una gara influenzata dalle condizioni meteorologiche di forte pioggia ed aiutato anche da una bandiera rossa, riesce a chiudere la gara in terza posizione dietro al compagno di squadra, grazie al quale la scuderia fa un notevole balzo in avanti in classifica, e a Verstappen, cogliendo il suo quinto podio in carriera.[58][59] ALas Vegas è autore di una straordinaria qualifica che lo vede terzo in griglia, dovendosi però ritirare in gara a causa di un problema al motore.[60][61] InQatar chiude al quinto posto in gara e adAbu Dhabi riesce a chiudere in settima posizione, riuscendo a chiudere la stagione senza causare nessun danno alla propria vettura.[62][63] Gli ottimi risultati sul finire della stagione gli permettono di chiudere al decimo posto in Classifica Piloti con 42 punti ottenuti e alla scuderia francese di terminare sesta.

Risultati sportivi

[modifica |modifica wikitesto]

Riepilogo

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSerieTeamGareVittoriePoleGpvPodiPuntiPos.
2011Formula 4 franceseAutosport Academy144217104
2012Eurocup Formula Renault 2.0R-ace GP1401023210º
Formula Renault 2.0 NEC700017823º
2013Eurocup Formula Renault 2.0Tech 1 Racing143428195
Formula Renault 2.0 Alps6000372
2014Formula Renault 3.5 SeriesArden170128192
GP2 SeriesCaterham Racing60000029º
2015Formula 1Red BullTerzo pilota
GP2 SeriesDAMS210314110
2016Formula 1Red BullTerzo pilota
GP2 SeriesPrema Racing224549219
2016-2017Formula ERenault e.dams200001816º
2017Super FormulaTeam Mugen7200333
Formula 1Toro Rosso50000021º
2018Formula 1Toro Rosso2100002915º
2019Formula 1Red Bull /Toro Rosso21002195
2020Formula 1AlphaTauri1710017510º
2021Formula 1AlphaTauri220011110
2022Formula 1AlphaTauri2200002314º
2023Formula 1Alpine2200016211º
2024Formula 1Alpine2300014210º
2025Formula 1Alpine22000022*

Risultati in Formula Renault 3.5 Series

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Gare incorsivo indicano Gpv)

AnnoTeam1234567891011121314151617PuntiPos.
2014ArdenMNZ
1

3
MNZ
2

5
ALC
1

9
ALC
2

2
MON
1

7
SPA
1

2
SPA
2

4
MSC
1

18
MSC
2

2
NÜR
1

20
NÜR
2

8
HUN
1

2
HUN
2

3
LEC
1

2
LEC
2

2
JER
1

6
JER
2

4
192

Risultati in GP2

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Gare incorsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122PuntiPos.
2014Caterham RacingBHR
FEA

BHR
SPR

ESP
FEA

ESP
SPR

MON
FEA

MON
SPR

AUT
FEA

AUT
SPR

GBR
FEA

GBR
SPR

GER
FEA

GER
SPR

HUN
FEA

HUN
SPR

BEL
FEA

BEL
SPR

ITA
FEA

17
ITA
SPR

Rit
RUS
FEA

11
RUS
SPR

11
ABU
FEA

21
ABU
SPR

18
029º
2015DAMSBHR
FEA

Rit
BHR
SPR

22
ESP
FEA

7
ESP
SPR

3
MON
FEA

14
MON
SPR

10
AUT
FEA

13
AUT
SPR

6
GBR
FEA

4
GBR
SPR

3
HUN
FEA

2
HUN
SPR

8
BEL
FEA

19
BEL
SPR

Rit
ITA
FEA

Rit
ITA
SPR

12
RUS
FEA

2
RUS
SPR

5
BHR
FEA

6
BHR
SPR

7
ABU
FEA

5
ABU
SPR

canc.
110
2016Prema RacingCAT
FEA

3
CAT
SPR

2
MON
FEA

15
MON
SPR

13
BAK
FEA

Ret
BAK
SPR

2
RBR
FEA

Ret
RBR
SPR

7
SIL
FEA

1
SIL
SPR

7
HUN
FEA

1
HUN
SPR

7
HOC
FEA

DSQ
HOC
SPR

6
SPA
FEA

1
SPA
SPR

4
MNZ
FEA

4
MNZ
SPR

2
SEP
FEA

11
SEP
SPR

3
YMC
FEA

1
YMC
SPR

9
219

† Il pilota non ha concluso la gara, ma è stato classificato per aver coperto almeno il 90% della distanza.

Risultati in Super Formula

[modifica |modifica wikitesto]
YearEntrant123456789PuntiPos.
2017Team MugenSUZ
10
OKA
19
OKA
7
FUJ
5
MOT
1
AUT
1
SUG
2
SUZ
canc.
SUZ
canc.
33

Risultati in Formula E

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamVettura123456789101112PuntiPos.
2016-17Renault-e.damsSpark-Renault Z.E. 16HKGMARBNAMEXMONPARBERBERNYC
7
NYC
4
MTRMTR1816º

Risultati in Formula 1

[modifica |modifica wikitesto]
2017ScuderiaVettura PuntiPos.
Toro RossoSTR12 14 13 13 12 16 021º
2018ScuderiaVettura PuntiPos.
Toro RossoSTR13 Rit 4 18 12 Rit 7 11 Rit 11 13 14 6 9 14 13 Rit 11 12 10 13 Rit 2915º
2019ScuderiaVettura PuntiPos.
Red Bull/Toro Rosso[64]RB15/STR14 11 8 6 Rit 6 5 8 10 7 4 14 6 9 11 8 14 7 9 16 2 18 95
2020ScuderiaVettura PuntiPos.
AlphaTauriAT01 7 15 Rit 7 11 9 8 1 Rit 9 6 5 Rit 13 6 11 8 7510º
2021ScuderiaVettura PuntiPos.
AlphaTauriAT02 17 7 10 10 6 3 7 Rit 9 11 5 6‡ 4 Rit 13 6 Rit 4 7 11 6 5 110
2022ScuderiaVettura PuntiPos.
AlphaTauriAT03 Rit 8 9 12 Rit 13 11 5 14 Rit 15 12 13 9 11 8 10 18 14 11 14 14 2314º
2023ScuderiaVettura PuntiPos.
AlpineA523 9 9 13 14 8 7 10 12 10 18 Rit 113 3 15 6 10 12 67 11 7 11 13 6211º
2024ScuderiaVetturaPuntiPos.
AlpineA524 18 Rit 13 16 13 12 16 10 9 9 10 NP Rit 13 9 15 12 17 12 10 37 Rit 5 74210º
2025ScuderiaVetturaPuntiPos.
AlpineA525 11 SQ 13 7 Rit 138 13 Rit 8 15 13 6 10 19 17 16 18 19 19 15 108 13 22
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Apice – Risultato Sprint (A punti)
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

‡ Metà punti assegnati dopo il completamento di meno del 75% della distanza di gara.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pierre Gasly diventa il terzo socio proprietario dell'FC Versailles, sufcversailles.com, 18 marzo 2024.URL consultato il 18 marzo 2023.
  2. ^Pierre Gasly acquista una partecipazione nella squadra di calcio francese semiprofessionista, suindependent.co.uk, 18 marzo 2024.URL consultato il 18 marzo 2023.
  3. ^(FR)NAZIONALE: PIERRE GASLY DIVENTA CO-AZIONISTA DELL'FC VERSAILLES, sufoot-national.com, 18 marzo 2024.URL consultato il 18 marzo 2024.
  4. ^(EN)Campionato francese — Minime 2006, indriverdb.com.URL consultato il 20 ottobre 2013.
  5. ^(EN)Campionato francese — Minime 2007, indriverdb.com.URL consultato il 20 ottobre 2013.
  6. ^(EN)Campionato francese — Cadet 2008, indriverdb.com.URL consultato il 20 ottobre 2013.
  7. ^ab(EN) David Gruz,Al comando della nuova generazione francese: Pierre Gasly, inPaddock Scout, 20 settembre 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 16 marzo 2019).
  8. ^(EN)Piloti 2011, inFormula 4 francese.URL consultato il 29 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  9. ^(EN) Peter Allen,Weekend review: Bortolotti chiude la stagione di F2 con uno stile dominante, inPaddock Scout, 20 ottobre 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2018).
  10. ^(EN)Nuovi e vecchi ragazzi impazienti di partire, inEurocup Formula Renault 2.0, 27 aprile 2012.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  11. ^(EN) Peter Allen,13 piloti da osservare nel 2013, inPaddock Scout, 11 gennaio 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2018).
  12. ^(EN) Valentin Khorounzhiy,Gasly sceglie la Tech 1 per il secondo anno in Eurocup, inPaddock Scout, 29 gennaio 2013.URL consultato il 30 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2019).
  13. ^(EN) Ant Musker,Gasly prende il comando del campionato con una vittoria controllata in gara-1, inPaddock Scout, 20 ottobre 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2018).
  14. ^(EN) Ant Musker,Gasly incoronato campione mentre Ocon vince la gara finale, inPaddock Scout, 20 ottobre 2013.URL consultato il 20 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2019).
  15. ^ Massimo Costa,Gasly debutta a Monza con Caterham, inItaliaRacing.net, 31 agosto 2014.URL consultato il 7 settembre 2014.
  16. ^ Massimo Costa,Gasly e Lynn firmano con DAMS, suitaliaracing.net, 8 gennaio 2015.URL consultato il 4 dicembre 2021.
  17. ^(EN)GASLY JOINS PREMA RACING IN 2016, sugp2series.com, 25 gennaio 2016.URL consultato il 25 gennaio 2016(archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  18. ^ Marco di Marco,Pierre Gasly conquista il titolo ad Abu Dhabi, sumotorsport.com, 27 novembre 2016.URL consultato il 4 dicembre 2021.
  19. ^Gasly a New York con Renault, suitaliaracing.net, 11 luglio 2017.URL consultato l'11 marzo 2021.
  20. ^Gasly al via col team Nakajima E terzo pilota Red Bull F.1, suitaliaracing.net, 18 gennaio 2019.URL consultato il 13 maggio 2021.
  21. ^Motegi, gara: la prima di Gasly, suitaliaracing.net, 20 agosto 2019.URL consultato il 13 maggio 2021.
  22. ^Autopolis, gara Gasly ci ha preso gusto, suitaliaracing.net, 10 settembre 2019.URL consultato il 13 maggio 2021.
  23. ^SuperFormula | Beffa per Gasly a Suzuka: gara annullata e titolo a Ishiura - News Formula 1, suf1grandprix.motorionline.com.URL consultato il 21 ottobre 2017.
  24. ^ Chiara Rainis,La Red Bull sceglie Gasly come riserva, suf1grandprix.motorionline.com, 28 settembre 2015.URL consultato il 1º ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).
  25. ^(EN) Jonathan Noble,Pierre Gasly Toro Rosso F1 swap with Daniil Kvyat announced, inAutosport.com.URL consultato il 26 settembre 2017.
  26. ^Pierre Gasly salterà il GP degli Stati Uniti per correre la finale in Super Formula - MotorSport Italia, inMotorSport Italia, 12 ottobre 2017.URL consultato il 12 ottobre 2017(archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2017).
  27. ^Ufficiale: Brendon Hartley guiderà la Toro Rosso ad Austin, inMotorsport.com.URL consultato il 13 ottobre 2017.
  28. ^ Scuderia Toro Rosso,Pierre e Brendon insieme a noi nel 2018 | Scuderia Toro Rosso, inScuderia Toro Rosso.URL consultato il 16 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 17 novembre 2017).
  29. ^ Massimo Costa,Sakhir - Vettel due su due Gasly emoziona col quarto posto, suitaliaracing.net, 8 aprile 2018.URL consultato il 7 novembre 2021.
  30. ^Formula 1, la Red Bull sceglie Gasly: sostituirà Ricciardo dal 2019, sugazzetta.it, 20 agosto 2018.URL consultato il 21 agosto 2018.
  31. ^F1: Ribaltone in casa Red Bull: Albon promosso, Gasly retrocesso in Toro Rosso, suf1grandprix.motorionline.com, 12 agosto 2019.
  32. ^Verstappen che passo, Gasly che sballo, Hamilton fa fuori Albon, Vettel la Ferrari, suitaliaracing.net, 17 novembre 2019.URL consultato il 7 novembre 2021.
  33. ^Addio Toro Rosso, ecco il nuovo logo dell’Alpha Tauri, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  34. ^ Sky Sport,Chi è Gasly il 'milanese', susport.sky.it.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  35. ^Pazzesco a Monza: trionfa Gasly sull'italiana AlphaTauri! Hamilton penalizzato è 7°, Ferrari fuori, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  36. ^Gasly regala il suo casco a Panis: “Bello far parte dei vincitori di un GP”, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  37. ^Pierre Gasly, ecco il rinnovo: resta in AlphaTauri anche nel 2021, sugazzetta.it, 28 ottobre 2020.URL consultato il 16 dicembre 2020.
  38. ^A Baku doppietta Red Bull con Verstappen e Perez. Ferrari, che botta!, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  39. ^Verstappen re d’Olanda! Trionfa su Hamilton e torna in testa alla F1. Ferrari, Leclerc 5°, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  40. ^F1, AlphaTauri conferma i suoi piloti: per il 2022 restano Gasly e Tsunoda, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  41. ^F1, Gp Qatar: penalità per Verstappen, l'olandese partirà dal 7º posto, sututtosport.com.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  42. ^F1 GP Arabia: 10” penalità a Max per il tamponamento. Non cambia nulla nel Mondiale, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  43. ^ Redazione Formula1.it,Classifica Piloti e classifica Costruttori Formula 1 2021 - Formula1.it, suFormula1 Web Magazine.URL consultato il 14 ottobre 2022.
  44. ^ Sky Sport,Gasly: 'Incredibile, gara folle e intensa', susport.sky.it.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  45. ^F1, è ufficiale: Gasly confermato in AlphaTauri per il 2023, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  46. ^Manovre 2023: De Vries in AlphaTauri, Gasly in Alpine, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  47. ^Pierre Gasly schiva un trattore in pista sotto la pioggia: follia a Suzuka mentre la gara è in corso!, suEurosport, 9 ottobre 2022.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  48. ^ Sky Sport,VIDEO. Le durissime parole di Pierre Gasly sulla vicenda del trattore in pista, susport.sky.it.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  49. ^Gasly: "Ancora una gru, due metri in là e sarei morto". Ma la Fia gli dà 20 secondi, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  50. ^ Sky Sport,FOTO. Trattore in pista a Suzuka: la rabbia dei piloti e la penalità a Gasly, susport.sky.it.URL consultato il 13 ottobre 2022.
  51. ^ Giacomo Rauli,Attento Gasly: la sospensione per un GP è molto vicina!, suit.motorsport.com, 1º novembre 2022.URL consultato il 31 ottobre 2022.
  52. ^ Alessandra Leoni,F1 | GP OLANDA 2023, GARA, GASLY: “DOPO LA STAGIONE VISSUTA FINORA, CI MERITIAMO QUESTO RISULTATO”, sup300.it, 27 agosto 2023.URL consultato il 23 gennaio 2024.
  53. ^Gasly è furioso con il suo compagno di squadra dopo la collisione con Ocon, sugpblog.com.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  54. ^Gran Premio del Canada di Formula 1 2024, sumedia.alpinecars.it,Renault F1.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  55. ^Gasly rinnova con Alpine: in tre per l'altro sedile nel team di Briatore, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  56. ^ Massimo Costa,Gasly confermato dalla Alpine Contratto a lungo termine, suitaliaracing.net, 27 gennaio 2024.
  57. ^ Alessandro Secchi,F1 | GP Austria 2024, Gara, Gasly: “Quarto arrivo consecutivo a punti, continuiamo con fiducia”, sup300.it.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  58. ^ Marco Bruckner,Gara pazza in Brasile. Pioggia, interruzioni, rimonte: Max vince da fuoriclasse e vede il titolo, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport.URL consultato il 23 dicembre 2024.
  59. ^(EN)'No one can understand' – Ocon and Gasly reflect on their 'ups and downs' together after sharing Sao Paulo podium, suformula1.com, 7 novembre 2024.
  60. ^ Giusto Ferronato,Las Vegas, roulette in qualifica: pole Russell davanti a Sainz. Leclerc 4°, sorpresa Gasly, sugazzetta.it.URL consultato il 3 gennaio 2024.
  61. ^La power unit di Gasly va k.o.: i dati del cedimento, suformulapassion.it.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  62. ^ Alessandro Prada,Gasly lascia il Qatar soddisfatto: “Gara incredibile e piacevole”, suformulapassion.it.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  63. ^ Alessio Morra,Gasly impressionante, è il primo pilota della storia a non finire nella classifica più odiata in F1, sufanpage.it.URL consultato il 5 gennaio 2025.
  64. ^Ha corso con la Red Bull fino al Gran Premio d'Ungheria. Dalla gara successiva è passato alla Toro Rosso

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Racing Bulls F1 Team[1]
Vetture
PassateSTR1 ·STR2 ·STR2B ·STR3 ·STR4 ·STR5 ·STR6 ·STR7 ·STR8 ·STR9 ·STR10 ·STR11 ·STR12 ·STR13 ·STR14 ·AT01 ·AT02 ·AT03 ·AT04 ·VCARB 01
PresentiVCARB 02
Piloti
PrincipaliAlexander Albon ·Jaime Alguersuari ·Sébastien Bourdais ·Sébastien Buemi ·Nyck de Vries ·Pierre Gasly ·Brendon Hartley ·Daniil Kvjat ·Vitantonio Liuzzi ·Daniel Ricciardo ·Carlos Sainz Jr. ·Scott Speed ·Yūki Tsunoda ·Jean-Éric Vergne ·Max Verstappen ·Sebastian Vettel
PresentiIsack Hadjar ·Liam Lawson
Persone
FondatoreDietrich Mateschitz
PassateGiorgio Ascanelli ·Gerhard Berger ·John Booth ·James Key ·Laurent Mekies ·Franz Tost ·Graham Watson
PresentiPeter Bayer ·Guillaume Cattelani ·Jody Egginton ·Helmut Marko ·Alan Permane ·Marco Perrone
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^Dal 2006 al 2019 ha corso con la denominazione diScuderia Toro Rosso e dal 2020 al 2023 con la denominazione diScuderia AlphaTauri.
V · D · M
Regno Unito (bandiera)/Francia (bandiera)Renault F1[1]
Vetture
PassateRS01 ·RS10 ·RE20 ·RE20B ·RE30 ·RE30B ·RE30C ·RE40 ·RE50 ·RE60 ·RE60B ·R202 ·R23 ·R23B ·R24 ·R25 ·R26 ·R27 ·R28 ·R29 ·R30 ·R31 ·R.S.16 ·R.S.17 ·R.S.18 ·R.S.19 ·R.S.20 ·A521 ·A522 ·A523 ·A524
PresentiA525
Piloti
PrincipaliFernando Alonso ·René Arnoux ·Jenson Button ·Eddie Cheever ·Giancarlo Fisichella ·Nick Heidfeld ·Jean-Pierre Jabouille ·Heikki Kovalainen ·Robert Kubica ·Esteban Ocon ·Vitalij Petrov ·Nelson Piquet Jr. ·Alain Prost ·Daniel Ricciardo ·Patrick Tambay ·Jarno Trulli ·Jacques Villeneuve ·Derek Warwick
PresentiPierre Gasly ·Franco Colapinto
Persone
FondatoreLouis Renault
PassateCyril Abiteboul ·James Allison ·Bob Bell ·Éric Boullier ·Davide Brivio ·Marcin Budkowski ·Nick Chester ·Alain Dassas ·Dirk de Beer ·Bernard Dudot ·Chris Dyer ·Patrick Faure ·Pat Fry ·Carlos Ghosn ·Matt Harman ·Ayao Komatsu ·Gérard Larrousse ·Steve Nielsen ·Oliver Oakes ·Alain Prost ·Laurent Rossi ·Jean Sage ·Jérôme Stoll ·Pat Symonds ·Otmar Szafnauer ·Rémi Taffin ·Dino Toso ·Frédéric Vasseur ·Rob White
PresentiFlavio Briatore ·Joe Burnell ·Luca de Meo ·Bruno Famin ·Dave Greenwood ·Philippe Krief ·Eric Meignan ·Ciaron Pilbeam ·Julian Rouse ·David Sanchez ·David Wheater
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^Nel 2011 ha corso con licenza britannica e dal 2021 corre con la denominazione diAlpine F1 Team.
V · D · M
Piloti campioni di GP2/F2
V · D · M
Scuderie e Piloti di Formula 1 -Mondiale 2025

Regno Unito (bandiera)McLaren
81Australia (bandiera)Piastri
4Regno Unito (bandiera)Norris

Italia (bandiera)Ferrari
16Monaco (bandiera)Leclerc
44Regno Unito (bandiera)Hamilton

Austria (bandiera)Red Bull
1Paesi Bassi (bandiera)Verstappen
30Nuova Zelanda (bandiera)Lawson
22Giappone (bandiera)Tsunoda

Germania (bandiera)Mercedes
63Regno Unito (bandiera)Russell
12Italia (bandiera)Antonelli

Regno Unito (bandiera)Aston Martin
18Canada (bandiera)Stroll
14Spagna (bandiera)Alonso

Francia (bandiera)Alpine
10Francia (bandiera)Gasly
7Australia (bandiera)Doohan
43Argentina (bandiera)Colapinto

Stati Uniti (bandiera)Haas
31Francia (bandiera)Ocon
87Regno Unito (bandiera)Bearman

Italia (bandiera)Racing Bulls
6Francia (bandiera)Hadjar
22Giappone (bandiera)Tsunoda
30Nuova Zelanda (bandiera)Lawson

Regno Unito (bandiera)Williams
23Thailandia (bandiera)Albon
55Spagna (bandiera)Sainz Jr.

Svizzera (bandiera)Sauber
27Germania (bandiera)Hülkenberg
5Brasile (bandiera)Bortoleto

Formula 1 -Albo d'oro mondiale piloti -Albo d'oro mondiale costruttori -Scuderie -Piloti
Controllo di autoritàVIAF(EN4570160001839530300003 ·GND(DE1217178333
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pierre_Gasly&oldid=148139827"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp