Pierre Gasly è nato il 7 febbraio 1996 aRouen, inFrancia da Jean-Jacques Gasly e madre Pascale. Gasly è il più giovane di cinque fratelli e ha quattrofratellastri: due materni dal precedente matrimonio di sua madre e due paterni dal precedente matrimonio di suo padre.
Gasly iniziò a correre con ikart nel 2006, quando chiuse 15º nel campionato francese Minime[4], prima di chiudere 4º nell'anno successivo[5]. Nel 2008 passò al campionato francese Cadet[6], prima di spostarsi sulla scena internazionale nel 2009. Si spostò nella categoria KF3, restandovi sino alla fine del 2010, quando concluse 2º nel campionato europeo CIK-FIA[7].
Nel 2011 Gasly debuttò inmonoposto, correndo nella Formula 4 francese nella categoria da 1.6 litri[8]. Concluse 3º dietro il suo futuro rivale in EurocupMatthieu Vaxivière e ad Andrea Pizzitola, con sette podi, tra i quali spiccano le vittorie diSpa-Francorchamps, diAlbi e diLe Castellet[9].
Gasly passò alla Formula Renault 2.0 nel 2012, guidando perR-ace GP[10]. Concluse 10º con sei arrivi a punti, tra i quali vi sono podi a Spa e alNürburgring[11]. Partecipò anche a sei gare di Formula Renault 2.0 Northern European Cup con la stessa squadra, arrivando a podio al Nürburgring.
Nel 2013, Gasly si trasferì inTech 1 Racing[12]. Ottenne cinque podi, tra cui le vittorie aMosca, all'Hungaroring e a Le Castellet[7][13]. Arrivò con 11 punti di vantaggio suOliver Rowland nel round finale diBarcellona e alla fine vinse il titolo dopo due arrivi al 3º e al 6º posto; gli ultimi risultati arrivarono dopo una collisione con Rowland, che di conseguenza ricevette un drive-through penalty[14].
Il pilota salì in Formula Renault 3.5 Series nel 2014, dove fu ingaggiato dall'Arden nell'ambito delRed Bull Junior Team, il programma per giovani piloti dellaRed Bull.
Per il2015 fu ingaggiato dallaDAMS, al fianco diAlex Lynn.[16] Grazie a tre pole position e quattro podi, finì la stagione all'ottavo posto con 110 punti.
Nel2016-2017 partecipa in qualità di pilota sostitutivo, all'E-Prix di New York a bordo di una Spark-Renault Z.E. 16 del teamRenault-E.dams ottenendo punti sia in gara uno che in gara due. Chiude la stagione al sedicesimo posto con diciotto punti ottenuti[19].
Esordisce in una gara di Formula 1 nelGran Premio della Malesia 2017, sostituendoDaniil Kvjat fino al termine della stagione[25]. Il pilota salta però il Gran Premio degli Stati Uniti, per poter partecipare alla gara finale (poi annullata) del campionatoSuper Formula[26], sostituito daBrendon Hartley[27]. Il miglior risultato del francese in queste cinque gare è un 12º posto nelGran Premio del BrasileIl pilota viene riconfermato per la stagione2018[28].
Il campionato inizia negativamente per il francese, che si ritira inAustralia per un problema al propulsore. Laseconda gara, nel circuito di Sakhir in Bahrain, vede Pierre Gasly arrivare clamorosamente quarto grazie anche ai ritiri diRäikkönen, Ricciardo e Verstappen. Il pilota ottiene così il secondo miglior piazzamento della storia per la Toro Rosso fino a quel momento, "dietro" solamente alla vittoria di Sebastian Vettel nelGran Premio d'Italia del 2008.[29] Si tratta del miglior piazzamento in assoluto invece per la power unit Honda dal suo rientro in F1. NelGran Premio di Cina è protagonista di un incidente con il compagno di squadra Hartley.
Dopo una serie di gare chiuse fuori dalla zona punti, ilGran Premio di Monaco vede il pilota francese concludere la gara in settima posizione. InCanada, sulCircuito Gilles Villeneuve, Gasly termina vicino alla zona punti, 11º. NelGran Premio di casa è costretto al ritiro per via di un incidente al primo giro conOcon. Dopo alcuni weekend di gara difficili il pilota francese torna a punti nelGran Premio d'Ungheria, nel quale taglia il traguardo in sesta posizione. Arriva a punti anche inBelgio terminando nono. Dopo una serie di piazzamenti fuori dai primi dieci, torna a punti nelGran Premio del Messico con il decimo posto. Termina la stagione al quindicesimo posto in classifica totalizzando 29 punti, 25 in più del compagno di squadra.
Parentesi in Red Bull e ritorno alla Toro Rosso e AlphaTauri (2019-2022)
Gasly al volante della Red Bull nella prima metà del 2019.
Il 20 agosto 2018 viene confermato il suo passaggio allaRed Bull Racing nel 2019 in sostituzione diDaniel Ricciardo.[30]L'avvio di stagione è complesso per Gasly, che nelle prime gare finisce spesso doppiato dal compagno di squadraMax Verstappen. NelGran Premio del Canada batte per la prima volta Verstappen in qualifica, ma finisce dietro in gara. Il suo miglior risultato con la scuderia anglo-austriaca arriva nelGran Premio di Gran Bretagna con un quarto posto. A metà stagione il pilota francese non ha ancora ottenuto podi, mentre ha siglato il giro più veloce nelle gare inCina e aMonaco.
Appena un anno dopo averlo annunciato come pilota titolare, 12 agosto 2019 laRed Bull ne annuncia l'addio anticipato per lastagione 2019 e il suo ritorno inToro Rosso, scambiandolo con il pilotaAlexander Albon a partire dalGran Premio del Belgio.[31] Tornato in Toro Rosso, Gasly riesce a fare complessivamente meglio del nuovo compagnoDaniil Kvjat, ottenendo cinque piazzamenti a punti. Nel rocambolescoGran Premio del Brasile taglia il traguardo in seconda posizione, ottenendo il suo primo podio in Formula 1.[32] Conclude la stagione al settimo posto nel campionato piloti con 95 punti.
Nella stagione seguente venne riconfermato insieme a Kvjat dal team italiano, che contestualmente cambiò il nome inScuderia AlphaTauri.[33] Il mondiale iniziò positivamente per il pilota transalpino che concluse quattro delle prime sette gare in zona punti, raccogliendo i migliori risultati inAustria eGran Bretagna, in cui si classificò al settimo posto. NelGran Premio d'Italia trionfò in modo inaspettato; grazie ad unpit stop riuscì a superare diversi avversari, salendo al terzo posto dal decimo iniziale. Quando illeader della gara,Lewis Hamilton, entrò ai box per scontare una penalità eLance Stroll, allora secondo, perse posizioni, Gasly prese il comando della gara, mantenendolo fino al termine e divenendo il primo pilota francese a vincere unGran Premio dai tempi diOlivier Panis, quando conquistò ilGran Premio di Monaco nel1996.[34][35][36]
Nelle gare successive ottenne altri risultati utili, tra i quali spicca un quinto posto nelGran Premio del Portogallo. Il francese chiuse la stagione al 10º posto con 75 punti, contro i 32 di Kvjat, venendo riconfermato per la stagione successiva.[37]
Nella stagione 2021 accolse in scuderia il giapponeseYuki Tsunoda, al suo primo anno in Formula 1. Nella prima parte dell'annata fu protagonista di prove soddisfacenti: si classificò sesto alGran Premio di Monaco, terzo nel circuito cittadino diBaku conquistando il podio,[38] maturato dopo un'intensa battaglia con l'amicoCharles Leclerc eLando Norris e concluse alla quinta posizione nelGran Premio di Ungheria, in cui, inoltre, fece segnare il giro più veloce. Nelle gare seguenti il pilota francese ottenne altri punti importanti, chiudendo quarto nelGran Premio d'Olanda.[39]
Nel settembre seguente i due piloti vennero confermati dall'AlphaTauri anche per la stagione 2022.[40] Nella seconda metà della stagione Gasly riuscì a ripetere i progressi compiuti inizialmente: aCittà del Messico tagliò il traguardo in quarta posizione mentre nelGran Premio di Turchia arrivò sesto a causa di una penalità inflittagli dopo un contatto conFernando Alonso nelle fasi iniziali. InQatar si qualificò alla quarta posizione, ma venne promosso in prima fila per la prima volta in carriera in seguito alle sanzioni comminate aMax Verstappen eValtteri Bottas.[41]
Con il sesto posto ottenuto nelGran Premio dell'Arabia Saudita, raggiunse per la prima volta in Formula 1 quota cento punti in stagione.[42] Nell'ultima gara, adAbu Dhabi, venne battuto per la prima volta in stagione da Tsunoda nelle qualifiche. Tuttavia, in gara salì fino alla quinta posizione finale, chiudendo sotto il giapponese. Terminò il mondiale al nono posto con 110 punti.[43]
Confermato in AlphaTauri, conquista i primi punti della stagione nei Gran Premi d'Arabia Saudita eAustralia, che termina rispettivamente in ottava e nona posizione. Tuttavia, tra la scarsa competitività della monoposto e sfortunati incidenti, nelle gare seguenti non riesce a raggiungere la zona punti, venendo superato in classifica dal compagno Tsunoda. La serie negativa s'interrompe momentaneamente nelGran Premio d'Azerbaigian, che il pilota transalpino conclude al quinto posto, facendo registrare il miglior piazzamento stagionale per sé stesso e per la scuderia.[44] Dopo esser stato confermato anche per l'annata successiva,[45] è protagonista di altre prestazioni deludenti, macchiate, peraltro, da una collisione con il giapponese nelGran Premio di Gran Bretagna. Ritorna a macinare punti inBelgio, in cui si classifica nono dopo esser scattato dallapit lane a causa di un problema elettronico, inItalia e aSingapore, dove mantiene a lungo la settima posizione, salvo poi scivolare al decimo posto in seguito ad un errore strategico.
Nell'ottobre seguente viene annunciato il suo passaggio inAlpine a partire dal 2023.[46] NelGran Premio del Giappone critica l'impiego di un trattore in pista, utilizzato per rimuovere la monoposto diCarlos Sainz Jr. in condizioni di bagnato e scarsa visibilità, definendo l'accaduto come irrispettoso nei confronti diJules Bianchi, scomparso nelle medesime circostanze nel2014.[47][48][49][50] Dopo aver ricevuto una sanzione per eccesso di velocità durante la bandiera rossa, viene retrocesso all'ultimo posto. Il pilota francese ottiene altre due penalità nei due eventi successivi collezionando 10 punti di penalità su il massimo di 12[51]. Gasly chiude una stagione difficile al 14º posto in classifica generale, con 23 punti.
Per la stagione 2023 Gasly passa al teamAlpine dove trova il connazionaleEsteban Ocon come compagno di squadra. Dopo due noni posti, nelGran Premio d'Australia è coinvolto in un incidente proprio con il compagno di team negli ultimi giri della corsa. Male va invece nel weekend inAzerbaijan dove finisce 13º nella Sprint e 14° in gara. Torna a punti aMiami dove arriva 8º. Si migliora con un settimo posto nelgran premio di Monaco. Dopo un decimo posto inSpagna, Pierre ottiene un deludente 12º posto inCanada. Torna a punti nelGran Premio d'Austria, con un 10º posto. La sua stagione continua con due ritiri consecutivi nei Gran Premi diGran Bretagna e diUngheria.
Ottiene la sua prima top 3 con il team nella sprint delGran Premio del Belgio dopo unundercut che lo porta in terza posizione, difesa per tutti gli altri giri. In gara invece arriva solo 11º dopo essere partito 12. Al rientro dalla pausa estiva, ottiene il suo quarto podio in carriera con un terzo posto alGran Premio d'Olanda, recuperando ben nove posizioni dalla griglia di partenza grazie a buone scelte strategiche in condizioni di maltempo.[52] Nel finale di stagione il francese non ottiene ulteriori podi, ma riesce comunque ad ottenere diversi punti, arrivando sesto sia aSingapore sia adAustin. Conclude la stagione all'undicesimo posto in classifica con 62 punti, 4 in più rispetto al compagno di squadra Ocon.
Nella stagione 2024, l'Alpine risulta inizialmente poco competitiva con i due piloti francesi spesso costretti a lottare per le posizioni di coda nei primi sette appuntamenti, dove non raccolgono nessun punto. AlGran Premio di Monaco, i due compagni di squadra sono coinvolti in un incidente nel corso del primo giro ma viene sventolata bandiera rossa: Ocon ne ha la peggio e si ritira, mentre Gasly riesce a proseguire chiudendo in decima posizione, conquistando il primo punto stagionale.[53] Migliora il suo risultato nei due successivi appuntamenti inCanada ed inSpagna, dove taglia il traguardo in nona posizione.[54]
Il 27 giugno seguente, viene annunciato il rinnovo di Gasly con la scuderia francese, con un contratto pluriennale.[55][56]
Continua il suo ottimo momento di forma anche inAustria, dove trova la zona punti in decima posizione.[57] Al rientro dalla pausa estiva, va a punti inOlanda chiudendo la gara in nona posizione. Nelle successive quattro gare manca l'appuntamento con i punti, che ritrova inMessico tagliando il traguardo decimo. AlGran Premio di San Paolo va a punti al sabato nella garaSprint chiudendo settimo, e alla domenica in una gara influenzata dalle condizioni meteorologiche di forte pioggia ed aiutato anche da una bandiera rossa, riesce a chiudere la gara in terza posizione dietro al compagno di squadra, grazie al quale la scuderia fa un notevole balzo in avanti in classifica, e a Verstappen, cogliendo il suo quinto podio in carriera.[58][59] ALas Vegas è autore di una straordinaria qualifica che lo vede terzo in griglia, dovendosi però ritirare in gara a causa di un problema al motore.[60][61] InQatar chiude al quinto posto in gara e adAbu Dhabi riesce a chiudere in settima posizione, riuscendo a chiudere la stagione senza causare nessun danno alla propria vettura.[62][63] Gli ottimi risultati sul finire della stagione gli permettono di chiudere al decimo posto in Classifica Piloti con 42 punti ottenuti e alla scuderia francese di terminare sesta.