Piero Colaprico (Putignano,8 dicembre1957) è ungiornalista,scrittore estoricoitaliano.
Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, vive nella metropoli lombarda, dove come giornalista si occupa di giustizia ecronaca nera[1]. Ha coniato il termineTangentopoli[2][3], riferendolo a un sistema di bustarelle ecorruzione nel comune diMilano, alcuni mesi prima che lo scandalo delPio Albergo Trivulzio desse origine al fenomeno noto comeMani pulite.
Come scrittore ha pubblicato alcuni saggi con taglio giornalistico (Duomo Connection,Manager Calibro 9 dedicato alla malavita milanese oCapire tangentopoli - pubblicato nel1996) "che hanno evidenziato il suo talento di abile indagatore dei crimini metropolitani" e romanzi e racconti gialli[4].
Ha scritto conPietro Valpreda i primi tre libri della serie con il maresciallo Binda quale protagonista:Quattro gocce di acqua piovana,La nevicata dell'85 eLa primavera dei maimorti. La saga proseguirà conL'estate del Mundial eLa quinta stagione, scritti dal solo Colaprico dopo la morte di Valpreda[1].
Nel 2004 esceLa Trilogia della città di M, un romanzo di tre lunghi racconti ambientati a Milano (come i libri della quadrilogia di Binda) con protagonista l'ispettore Bagni. Il libro si aggiudica ilPremio Scerbanenco,ex aequo conSorelle diBarbara Garlaschelli.
È caporedattore di Milano perLa Repubblica.
Dal 2015 cura la rubrica "Il taglio" sul mensileScarp de' tenis.
Le vie della katana, Feltrinelli, 2024,ISBN 9788807035975. (Raccolta di 30 racconti).
Nel 2006 gli viene assegnato l'Ambrogino d'oro[5]
Altri progetti
Vincitori delPremio Scerbanenco | |
---|---|
Renato Olivieri (1993) •Tiziano Sclavi (1994) •Andrea G. Pinketts (1995) •Carlo Lucarelli (1996) •Alan D. Altieri (1997) •Marcello Fois (1998) •Pino Cacucci (1999) •Franco Mimmi (2000) •Claudia Salvatori (2001) •Massimo Carlotto (2002) •Giancarlo De Cataldo (2003) •Piero Colaprico,Barbara Garlaschelli (2004) •Leonardo Gori (2005) •Giancarlo Narciso (2006) •Francesco Guccini,Loriano Macchiavelli (2007) •Paola Barbato (2008) •Marco Vichi (2009) •Elisabetta Bucciarelli (2010) •Gianni Biondillo (2011) •Maurizio De Giovanni (2012) •Donato Carrisi (2013) •Gianrico Carofiglio (2014) •Giampaolo Simi (2015) •Fabio Stassi (2016) •Luca D'Andrea (2017) •Patrick Fogli (2018) •Piergiorgio Pulixi (2019) •Tullio Avoledo (2020) •Antonella Lattanzi (2021) •Enrico Pandiani (2022) •Bruno Morchio (2023) •Orso Tosco (2024) |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 34760907 ·ISNI(EN) 0000 0000 8371 6047 ·SBNCFIV026370 ·LCCN(EN) n93059710 ·GND(DE) 141324325 ·BNF(FR) cb15512827n(data) ·J9U(EN, HE) 987007337760005171 · CONOR.SI(SL) 102281315 |
---|