Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pic Eccles

Coordinate:45°49′18″N 6°52′28″E45°49′18″N,6°52′28″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Pic Eccles
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Valle d'Aosta
Altezza4 041 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°49′18″N 6°52′28″E45°49′18″N,6°52′28″E
Dataprima ascensione31 agosto 1874
Autore/i prima ascensioneprobabilmente J.A.G. Marshall con Johann Fisher e Ulrich Almer[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Pic Eccles
Pic Eccles
Mappa di localizzazione: Alpi
Pic Eccles
DatiSOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio del Monte Bianco
GruppoGruppo del Monte Bianco
SottogruppoContrafforti italiani del Monte Bianco
CodiceI/B-7.V-B.2.c/c
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlPic Eccles (4.041m s.l.m.) è unamontagna collocata nel versante italiano delMonte Bianco.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Toponimo

[modifica |modifica wikitesto]

La montagna prende il nome dall'alpinista e geologo ingleseJames Eccles.

Conformazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il Pic Eccles è collocato alla sommità dellaCresta dell'Innominata che separa ilGhiacciaio del Brouillard ad ovest dalGhiacciaio del Freney ad est e che passa dall'Aiguille Croux e dallaPunta Innominata. IlColle Eccles lo separa dalMonte Bianco di Courmayeur.

Il monte non fa parte della lista principale dellevette alpine superiori a 4000 metri essendo la differenza di altezza con il Colle Eccles di soli 20 metri. Resta così nella lista secondaria.

Ilbivacco Giuseppe Lampugnani è costruito sulla spalla sud-ovest del Pic Eccles a quota 3.860 m.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Chabod, Grivel e Saglio, p. 280.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Massiccio del Monte Bianco
MontagneGruppo del Monte Bianco:

Aiguille Blanche de Peuterey ·Aiguille d'Entrèves ·Aiguille de Bionnassay ·Aiguille de la Brenva ·Aiguille de Toula ·Aiguille du Goûter ·Aiguille Noire de Peuterey ·Aiguilles du Diable ·Dôme du Goûter ·Grand Capucin ·Grand Flambeau ·Les Dames Anglaises ·Mont Blanc du Tacul ·Monte Bianco ·Monte Brouillard ·Pic Eccles ·Picco Gugliermina ·Picco Luigi Amedeo ·Punta Baretti ·Punta Helbronner ·Punta Innominata ·Pyramide du Tacul ·Tour Ronde

Catena delle Aiguilles de Chamonix:Aiguille de Blaitière ·Aiguille des Grands Charmoz ·Aiguille du Fou ·Aiguille du Grépon ·Aiguille du Midi ·Aiguille du Plan

Catena Rochefort-Grandes Jorasses-Leschaux:Aiguille de Leschaux ·Aiguille de Rochefort ·Aiguille du Tacul ·Aiguille de Talèfre ·Dente del Gigante ·Dôme de Rochefort ·Grandes Jorasses ·Les Périades ·Mont Mallet ·Petites Jorasses

Catena dell'Aiguille Verte:

Aiguille de Triolet ·Aiguille du Jardin ·Aiguille Verte ·Aiguilles du Dru ·Grande Rocheuse ·Les Courtes ·Les Droites
GhiacciaiGhiacciaio d'Argentiere ·Ghiacciaio di Bionnassay ·Ghiacciaio dei Bossons ·Ghiacciaio della Brenva ·Ghiacciaio del Brouillard ·Ghiacciaio del Dôme ·Ghiacciaio del Freney ·Ghiacciaio del Gigante ·Ghiacciaio di Leschaux ·Ghiacciaio della Lex Blanche ·Mer de Glace ·Ghiacciaio del Miage ·Ghiacciaio del Monte Bianco ·Ghiacciaio di Pré de Bar ·Ghiacciaio del Taconnaz ·Ghiacciaio del Tacul ·Ghiacciaio di Talèfre ·Ghiacciaio di Triolet
Rifugi ebivacchiVersante italiano:

Bivacco Lorenzo Borelli - Carlo Pivano ·Bivacco della Brenva ·Bivacco Ettore Canzio ·Bivacco Marco Crippa ·Bivacco della Fourche ·Bivacco Giusto Gervasutti ·Bivacco Mario Jachia ·Bivacco Giuseppe Lampugnani ·Bivacco Gino Rainetto ·Rifugio Boccalatte ·Rifugio Cesare Dalmazzi al Triolet ·Rifugio Francesco Gonella ·Rifugio Monte Bianco ·Rifugio Monzino ·Rifugio Pavillon ·Rifugio Quintino Sella ·Rifugio Torino

Versante francese:

Rifugio d'Argentière ·Capanna Vallot ·Rifugio des Cosmiques ·Refuge du Couvercle ·Rifugio Durier ·Rifugio de l'Envers des Aiguilles ·Refuge de Leschaux ·Rifugio del Goûter ·Rifugio dei Grands Mulets ·Rifugio Plan de l'Aiguille ·Rifugio du Requin ·Rifugio di Tête Rousse
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pic_Eccles&oldid=138574682"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp