Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Piazza Duomo (Reggio Calabria)

Coordinate:38°06′20.86″N 15°38′29.28″E38°06′20.86″N,15°38′29.28″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piazza Duomo
Piazza Duomo con i mercatini di Natale nel 2017
Nomi precedentiTocco Grande
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàReggio Calabria
CircoscrizioneCircoscrizione I Centro Storico
QuartiereCentro Storico
Informazioni generali
Tipopiazza
IntitolazioneDuomo di Reggio Calabria
Collegamenti
InizioCorso Garibaldi
FineVia S. Francesco da Paola, Via Tommaso Campanella
TrasportiautobusATAM
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Piazza del Duomo, oPiazza Duomo (anticamenteTocco Grande), è una delle piazze più importanti della città diReggio Calabria.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Piazza Duomo, la cui pianta è di forma quadrata, si apre dinnanzi alla facciata dellaCattedrale che sorge sul lato sud orientale della piazza, suviaTommaso Campanella, mentre sul lato nord occidentale è attraversata dalcorsoGaribaldi, ed è orientata seguendo l'impianto urbanistico del centro storico in posizione obliqua rispetto ai punti cardinali.
La piazza è arricchita da una fitta vegetazione mentre sui rimanenti due lati è circondata da due edifici uguali con dei colonnati e dei porticati, la piazza è il cuore religioso del territorio reggino.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Una vecchia cartolina che mostra una parte della piazza con la Cattedrale.

Prima delterremoto del 1908 la piazza sorgeva alcuni metri più a nord ed era orientata ortogonalmente secondo i punti cardinali, ma dopo il sisma, con il piano di riedificazione redatto dall'ingegnerePietro De Nava fu realizzata con l'attuale assetto.

DalXVI secolo la piazza era denominataTocco Grande, in relazione alla consuetudine amministrativa di dividere la città in dueTocchi. Nelle due piazze venivano eletti i tre sindaci della città: mentre alTocco Piccolo (oggiPiazza Italia) si eleggeva il rappresentante di estrazione nobiliare, alTocco Grande, cioè laPiazza del Duomo, venivano eletti gli altri due che erano il rappresentante del popolo e quello delle classi artigiane.

Con l'ingresso in città diGiuseppe Garibaldi e l'unificazione dell'Italia, nel1860 vi fu combattuta la celebreBattaglia di Piazza Duomo, immortalata in alcuni dipinti.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Piazza_Duomo_(Reggio_Calabria)&oldid=144467007"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp