| Piazza Chaerles de Gaulle | |
|---|---|
| Nomi precedenti | Piazza Iancu Jianu Piazza Adolf Hitler(1940-1944) Piazza Stalin(1948-1962) Piazza degli Aviatori(1962-anni '90) |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Città | Bucarest |
| Distretto | Settore 1 |
| Quartiere | Aviatorilor |
| Informazioni generali | |
| Tipo | Piazza |
| Intitolazione | aCharles de Gaulle |
| Collegamenti | |
| Trasporti | |
| Mappa | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Piazza Charles de Gaulle (in romenoPiața Charles de Gaulle) è una piazza nel nord diBucarest, in Romania. Si trova all'incrocio tra i viali Aviatorilor, Constantin Prezan e Primăverii e Calea Dorobanților.
Al centro della piazza si erge laCrucea Mileniului (Croce del Millennio) diPaul Neagu, costruita negli anni '90. Nel settembre 2006, in occasione del vertice dellaFrancofonia tenutosi a Bucarest, è stata inaugurata una statua diCharles de Gaulle. Scolpita da Mircea Spătaru e alta 4,6 m (15 piedi) è stata finanziata dal governo.[1]
Durante ilperiodo comunista della Romania, la piazza ospitò parate in onore dellaRivoluzione del 23 agosto 1944.
Ilparco Regele Mihai I si trova a nord-ovest della piazza, l'Arco di Trionfo si trova nella sua piazza a poche centinaia di metri a ovest, sul viale Constantin Prezan, mentrePiazza della Vittoria, dove ha sede il governo rumeno, si trova a sud, alla fine del viale Aviatorilor.
La televisione di StatoTeleviziunea Română si trova a circa 100 metri a sud-est, in Calea Dorobanților. Il quartierePrimăverii, che comprendeva le case dellanomenklatura comunista, si trova a nord-est.
Charles de Gaulle Plaza, un edificio per uffici inaugurato nel 2004, si trova nella parte sud-orientale della piazza, mentre lastazione della metropolitana Aviatorilor si trova proprio sotto la piazza.
La piazza era originariamente chiamataPiața Jianu, in onore aIancu Jianu, unhaiduc (brigante) ed eroe popolare che combatté insieme aTudor Vladimirescu nellaRivoluzione valacca del 1821. Nel 1940 fu ribattezzataPiața Adolf Hitler, ma il suo nome originale fu ripristinato poco dopo il 23 agosto 1944, quando la Romania si unì agli Alleati e si ribellò allepotenze dell'Asse.
Tuttavia, in seguito all'occupazione sovietica della Romania, il suo nome fu cambiato nel 1948 inPiața Generalissim IV Stalin, rimanendo tale fino all'inizio degli anni '60, quando la Romania iniziò ad affermare una politica estera più indipendente nei confronti dell'Unione Sovietica. Una statua diJoseph Stalin rimase nella piazza tra il 1951 e una notte d'estate del 1962, quando quattro carri armati e dodici bulldozer la rimossero in diverse ore. La piazza fu ribattezzataPiața Aviatorilor' (Piazza degli Aviatori).[2]
Il suo ultimo cambio di nome avvenne alla fine degli anni '90, quando la piazza venne rinominata in onore diCharles de Gaulle, leader delleForze francesi libere e primopresidente dellaQuinta Repubblica francese:
Altri progetti