Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pianura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediPianura (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pianure è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Una pianuragiapponese durante l'inverno

Ingeografia, lapianura è un'ampia area piana formata da terra collocata ad un'altitudine piuttosto bassa caratterizzata da rilievi relativamente bassi e poco accentuati[1]. Solitamente viene formata dai depositi alluvionali deifiumi, nel corso di un lungo periodo di tempo. La pianura può essere più adatta deglialtopiani, dellecolline o dellemontagne a specifiche colture agricole, specie quando vi è abbondanza di acqua. Storicamente le pianure sono inoltre state tra le prime aree dove si è diffusa lameccanizzazione agraria[2].

Tipologia

[modifica |modifica wikitesto]
La pianurasvedese a Viby (comune di Hallsberg)

Esistono vari tipi di pianure[1].

in base ai processigeologici che le hanno originate possono distinguersi:

In base alle caratteristichegeografiche si può parlare invece di:

  • pianurainterna, se collocata all'interno di una massa continentale, in genere a rilevante distanza dalla costa,
  • pianuraperiferica, se collocata invece alla periferia di una massa continentale, il che in genere coincide con una pianura costiera,
  • pianuraondulata, se presenta lievi ondulazioni,
  • pianuraa pendio, con una debole inclinazione, che se converge verso una zona centrale si dicepianura concava.

Le aree di pianura oltre che per le caratteristiche morfologiche vengono a volte definite anche in base a soglie altimetriche, consentendo così di distinguerle daglialtipiani. Per esempio inItalia le zone considerate ufficialmente comepianura hanno una altitudine non superiore ai200m s.l.m.[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abVoce pianura sul Vocabolario Treccani on-line, sutreccani.it, Istituto Treccani.
  2. ^ Antonio Lazzarini, Ed. di Storia e Letteratura, 1997, pp. 558.Parametrotitolo vuoto o mancante (aiuto)
  3. ^Glossario, sito dell'ISTAT,www3.istat.itArchiviato il 31 dicembre 2011 inInternet Archive. (consultato nell'ottobre 2012)

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF38294 ·LCCN(ENsh85102604 ·BNF(FRcb11934655c(data) ·J9U(EN, HE987007550795905171 ·NDL(EN, JA00563078
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pianura&oldid=138461246"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp