Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Super Giove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daPianeta supergioviano)
Una rappresentazione artistica diBeta Pictoris b, un pianeta supergioviano di 7masse gioviane.

PerSuper Giove, opianeta super-Gioviano, si intende unoggetto astronomico (spesso unpianeta extrasolare) di massa maggiore rispetto a quella diGiove. Una caratteristica di questi pianeti è che all'aumentare dellamassa (fino a 80masse gioviane) la loro dimensione rimane all'incirca la stessa.[1] Ciò significa che la lorodensità e la lorogravità in superficie aumentano proporzionalmente alla massa.[1]La gravità infatti comprime la massa, evitando che il pianeta aumenti di dimensione.[1]

La linea di separazione tra pianeti supergioviani enane brune non è ben definita, tuttavia secondo l'Unione astronomica internazionale si ritiene che un corpo celeste di oltre 13masse gioviane possa considerarsi una nana bruna, poiché con questa massa è teoricamente possibile che avvenga la fusione deldeuterio all'interno.[2]

Al 2011 erano 180 gli oggetti conosciuti classificati come super Giove, alcunicaldi e in prossimità delle loro stelle madri, altri più distanti e freddi.[3] Anche se la loro massa è maggiore di quella di Giove, molti hanno le stesse dimensioni per via della maggior gravità che li comprime verso il centro.[3] La densità di questi pianeti può essere anche tre volte maggiore dell'elemento conosciuto più denso, l'osmio.

Nel 2012 venne scoperto un super Giove,Kappa Andromedae b nei pressi della stellaKappa Andromedae, la cui massa è quasi al limite di demarcazione che separa questi pianeti giganti dalle nane brune (12,8MJ).[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN) C. R. Kitchin,Exoplanets: Finding, Exploring, and Understanding Alien Worlds, Springer Science & Business Media, 2 dicembre 2011,ISBN 978-1-4614-0644-0.URL consultato il 26 luglio 2015.
  2. ^(EN) Alan P. Boss, R. Paul Butler e William B. Hubbard,Working Group on Extrasolar Planets, inProceedings of the International Astronomical Union, vol. 1, T26A, 2005-12, pp. 183–186,DOI:10.1017/S1743921306004509.URL consultato il 25 marzo 2025.
  3. ^ab(EN) C. R. Kitchin,Exoplanets: Finding, Exploring, and Understanding Alien Worlds, Springer Science & Business Media, 2 dicembre 2011, pp. 167-168,ISBN 978-1-4614-0644-0.URL consultato il 25 marzo 2025.
  4. ^Image of the "super-Jupiter" Kappa Andromedae b, suplanetquest.jpl.nasa.gov, NASA/JPL, 19 novembre 2012(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2013).
V · D · M
Classificazione deipianeti extrasolari
Pianeti terrestriAnalogo terrestre ·Pianeta di carbonio ·Pianeta ghiacciato ·Pianeta di ferro ·Pianeta deserto ·Pianeta di lava ·Pianeta senza nucleo ·Pianeta oceanico ·Pianeta di silicio ·Sub Terra ·Super Terra ·Mega Terra ·Earth Similarity Index
Giganti gassosiGioviano caldo ·Nettuniano caldo ·Super Giove ·Mininettuno (Pianeta hycean) ·Pianeta ctonio ·Gigante ghiacciato ·Pianeta di elio ·Giove eccentrico ·Classificazione di Sudarsky
Altri tipiProtopianeta ·Pianeta circumbinario ·Pianeta doppio ·Pianeti delle pulsar ·Pianeta interstellare ·Pianeta extragalattico ·Sub-nana bruna ·Nana bruna ·Pianeta Goldilocks ·Satellite extrasolare
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Super_Giove&oldid=144217687"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp