| Piacenza FC | |
|---|---|
| Stagione 1999-2000 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 18º (retrocesso in Serie B) |
| Coppa Italia | Ottavi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato:Roma (32) Totale: Roma (36) |
| Miglior marcatore | Campionato:Di Napoli (4) |
| Stadio | Leonardo Garilli |
| Media spettatori | 10 763[1] |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilPiacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione1999-2000.
Nella stagione 1999-2000 a Piacenza, come già accaduto un anno prima, la società decide di sostituire l'allenatore, nonostante avesse raggiunto la salvezza e mantenuto la Serie A, aGiuseppe Materazzi che aveva coniugato risultati e bel gioco, succedeLuigi Simoni che arriva a Piacenza con un palmares di esperienza notevole, ma reduce dall'esonero dalla panchina dell'Inter[2]. I rapporti tra la tifoseria e il nuovo tecnico sono subito tesi, a causa dei lunghi trascorsi di Simoni sulla panchina dei rivali dellaCremonese[3]. La squadra rimane sostanzialmente inalterata, con l'eccezione della cessione diSimone Inzaghi allaLazio, in cambio del portiereFlavio Roma e del medianoStefano Morrone ed un bel gruzzolo di soldi. Al suo posto in attacco si punta sul neoacquistoArturo Di Napoli preso dall'Empoli e sul rilancio diDavide Dionigi.Privata del suo miglior marcatore, il Piacenza accusa difficoltà in fase realizzativa[2], segnando con il contagocce, 19 reti in 34 partite, il miglior marcatore con 4 centri. Inoltre Simoni viene colpito da un grave lutto familiare (la morte del figlio Adriano)[4], mentre Stefano Garilli lascia la presidenza il 14 dicembre 1999 al fratello Fabrizio, a causa di dissapori tra i due dirigenti[5]. Poco dopo il cambio al vertice della società Gigi Simoni viene esonerato[6], fatto insolito a Piacenza, si tratta infatti della prima sostituzione, a torneo in corso, dell'allenatore dal1988[2]. Gli subentra la coppia formata daMaurizio Braghin (vice di Simoni ed ex allenatore della Primavera) eDaniele Bernazzani, promosso proprio dalle giovanili[7]: la coppia non è riuscita però ad evitare la retrocessione e l'ultimo posto. La sentenza della retrocessione matematica arriva alla quint'ultima giornata del torneo, il 16 aprile a Perugia, con la sconfitta (2-0), nel giorno dell'ultima gara del 41enne Pietro Vierchowod, che ha chiuso a Piacenza la sua lunga carriera, con venti stagioni in Serie A. Tra i giovani calciatori schierati in campo dai biancorossi piacentini nel finale di stagione, si segnala il futuro Campione del MondoAlberto Gilardino.NellaCoppa Italia i biancorossi entrano in scena nel secondo turno, eliminando la Reggina nel doppio confronto, poi negli ottavi di finale affrontano la Roma, vincendo (0-1) all'Olimpico ma soccombendo (0-3) dopo i tempi supplementari, al Garilli. In questa edizione del Trofeo, oltre ad un turno preliminare a otto gironi, che non ha coinvolto il Piacenza, vi è stata anche la regola sperimentale che prevede il doppio arbitraggio, dal secondo turno, alle finali.
Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1999-2000 fuLotto, mentre viene mantenuta la doppia sponsorizzazione Copra (partite in casa)-Dac (partite in trasferta).
Area direttiva
Area tecnica[9]
Area sanitaria
|
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Davide Bagnacani | Reggiana | definitivo |
| P | Flavio Roma | Lazio | definitivo |
| D | Stefano Di Fiordo | Lazio | definitivo |
| C | Luca Matteassi | Rimini | fine prestito |
| C | Stefano Morrone | Lazio | definitivo |
| C | Andrea Tagliaferri | Pro Patria | fine prestito |
| C | Francesco Zitolo | Pro Vercelli | definitivo |
| A | Gabriele Ballotta | Baracca Lugo | fine prestito |
| A | Arturo Di Napoli | Inter | definitivo (8 miliardi £)[13] |
| A | Francesco Zerbini | Lecco | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Valerio Fiori | Milan | svincolato[14] |
| P | Sergio Marcon | Chievo | definitivo |
| D | Mauro Barberini | Prato | |
| D | Stefano Di Fiordo | Padova | prestito |
| C | Luca Matteassi | AlbinoLeffe | prestito |
| C | Adolfo Daniele Speranza | Fiorenzuola | prestito |
| C | Francesco Statuto | Roma | fine prestito |
| C | Stefano Turi | Triestina | prestito |
| C | Francesco Varrenti | Rondinella | prestito |
| A | Simone Inzaghi | Lazio | definitivo (30 miliardi £)[15] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Carmine Gautieri | Roma | definitivo[16] |
| C | Francesco Statuto | Roma | definitivo[16] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Giovanni Stroppa | Brescia | definitivo |
| A | Gabriele Ballotta | Sassuolo | |
| A | Davide Dionigi | Sampdoria | definitivo (5 miliardi £)[17] |
| A | Francesco Zerbini | Lodigiani | prestito |
| Piacenza 29 agosto 1999 1ª giornata | Piacenza | 1 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 11 settembre 1999 2ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Stadio Friuli
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 19 settembre 1999 3ª giornata | Piacenza | 1 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 26 settembre 1999 4ª giornata | Reggina | 1 – 0 referto | Stadio Oreste Granillo
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 ottobre 1999 5ª giornata | Inter | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 17 ottobre 1999 6ª giornata | Piacenza | 0 – 0 referto | Stadio Leonardo Garilli
|
| Piacenza 24 ottobre 1999 7ª giornata | Piacenza | 2 – 0 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 31 ottobre 1999 8ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Stadio delle Alpi
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 7 novembre 1999 9ª giornata | Piacenza | 1 – 2 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Venezia 21 novembre 1999 10ª giornata | Venezia | 0 – 0 referto | Stadio Pierluigi Penzo
|
| Piacenza 27 novembre 1999 11ª giornata | Piacenza | 1 – 0 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Bari 5 dicembre 1999 12ª giornata | Bari | 3 – 2 referto | Stadio San Nicola
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 12 dicembre 1999 13ª giornata | Piacenza | 0 – 0 referto | Stadio Leonardo Garilli
|
| Roma 19 dicembre 1999 14ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 6 gennaio 2000 15ª giornata | Piacenza | 0 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 9 gennaio 2000 16ª giornata | Cagliari | 3 – 0 referto | Stadio Sant'Elia
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 16 gennaio 2000 17ª giornata | Piacenza | 0 – 2 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 22 gennaio 2000 18ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 29 gennaio 2000 19ª giornata | Piacenza | 0 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 6 febbraio 2000 20ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Stadio Via del Mare
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 13 febbraio 2000 21ª giornata | Piacenza | 0 – 0 referto | Stadio Leonardo Garilli
|
| Piacenza 20 febbraio 2000 22ª giornata | Piacenza | 1 – 3 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 27 febbraio 2000 23ª giornata | Bologna | 0 – 0 referto | Stadio Renato Dall'Ara
|
| Firenze 4 marzo 2000 24ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 12 marzo 2000 25ª giornata | Piacenza | 0 – 2 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Parma 19 marzo 2000 26ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 25 marzo 2000 27ª giornata | Piacenza | 2 – 2 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 2 aprile 2000 28ª giornata | Verona | 1 – 0 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 9 aprile 2000 29ª giornata | Piacenza | 2 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Perugia 16 aprile 2000 30ª giornata | Perugia | 2 – 0 referto | Stadio Renato Curi
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 22 aprile 2000 31ª giornata | Piacenza | 0 – 2 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 30 aprile 2000 32ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 7 maggio 2000 33ª giornata | Piacenza | 1 – 1 referto | Stadio Leonardo Garilli
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 14 maggio 2000 34ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Stadio delle Alpi
| |||||||
| ||||||||||
| Reggio Calabria 13 ottobre 1999, ore 20:45 Andata | Reggina | 0 – 0 | Stadio Oreste Granillo (7.118 spett.)
|
| Piacenza 27 ottobre 1999, ore 18:00 Ritorno | Piacenza | 2 – 0 | Stadio Leonardo Garilli (2.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 1º dicembre 1999, ore 20:45 Andata | Roma | 0 – 1 | Stadio Olimpico (7.753 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Piacenza 15 dicembre 1999, ore 18:00 Ritorno | Piacenza | 0 – 3 (d.t.s.) | Stadio Leonardo Garilli (2.500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Buso, R.R. Buso | 12 | 0 | 2 | 0 | 14 | 0 |
| Caini, G.G. Caini | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
| Cristallini, P.P. Cristallini | 28 | 1 | 1 | 0 | 29 | 1 |
| Delli Carri, D.D. Delli Carri | 21 | 1 | 4 | 0 | 25 | 1 |
| Di Napoli, A.A. Di Napoli | 18 | 4 | 3 | 0 | 21 | 4 |
| Dionigi, D.D. Dionigi | 14 | 3 | 1 | 0 | 15 | 3 |
| Forlini, L. L. Forlini | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 |
| Gautieri, C.C. Gautieri | 23 | 1 | 4 | 1 | 27 | 2 |
| Gilardino, A.A. Gilardino | 17 | 3 | 0 | 0 | 17 | 3 |
| Lamacchi, G.G. Lamacchi | 25 | 0 | 3 | 0 | 28 | 0 |
| Lucarelli, A.A. Lucarelli | 26 | 0 | 2 | 0 | 28 | 0 |
| Maccagni, A. A. Maccagni | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 |
| Manighetti, G.G. Manighetti | 25 | 0 | 3 | 0 | 28 | 0 |
| Alessandro MazzolaA. Mazzola | 21 | 0 | 3 | 0 | 24 | 0 |
| Morrone, S.S. Morrone | 23 | 0 | 4 | 0 | 27 | 0 |
| Nicoletti, M. M. Nicoletti | 2 | -3 | 0 | -0 | 2 | -3 |
| Piovani, G.G. Piovani | 20 | 2 | 3 | 1 | 23 | 3 |
| Polonia, C.C. Polonia | 27 | 0 | 2 | 0 | 29 | 0 |
| Rastelli, M.M. Rastelli | 22 | 1 | 2 | 0 | 24 | 1 |
| Rizzitelli, R.R. Rizzitelli | 21 | 1 | 4 | 1 | 25 | 2 |
| Roma, F.F. Roma | 32 | -42 | 4 | -3 | 36 | -45 |
| Sacchetti, S.S. Sacchetti | 23 | 0 | 3 | 0 | 26 | 0 |
| Savioni, M. M. Savioni | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
| Statuto, F.F. Statuto | 12 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 |
| Stroppa, G.G. Stroppa | 13 | 1 | 4 | 0 | 17 | 1 |
| Tagliaferri, A.A. Tagliaferri | 13 | 0 | 1 | 0 | 14 | 0 |
| Vierchowod, P.P. Vierchowod | 22 | 0 | 2 | 0 | 24 | 0 |
| Zitolo, F. F. Zitolo | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 |