Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Piacenza Football Club 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Piacenza Calcio 1919.
Piacenza FC
Stagione 1999-2000
Sportcalcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreItalia (bandiera)Luigi Simoni, poi
Italia (bandiera)Daniele Bernazzani e
Italia (bandiera)Maurizio Braghin
PresidenteItalia (bandiera) Stefano Garilli, poi
Italia (bandiera) Fabrizio Garilli
Serie A18º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Roma (32)
Totale: Roma (36)
Miglior marcatoreCampionato:Di Napoli (4)
StadioLeonardo Garilli
Media spettatori10 763[1]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilPiacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione1999-2000.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 1999-2000 a Piacenza, come già accaduto un anno prima, la società decide di sostituire l'allenatore, nonostante avesse raggiunto la salvezza e mantenuto la Serie A, aGiuseppe Materazzi che aveva coniugato risultati e bel gioco, succedeLuigi Simoni che arriva a Piacenza con un palmares di esperienza notevole, ma reduce dall'esonero dalla panchina dell'Inter[2]. I rapporti tra la tifoseria e il nuovo tecnico sono subito tesi, a causa dei lunghi trascorsi di Simoni sulla panchina dei rivali dellaCremonese[3]. La squadra rimane sostanzialmente inalterata, con l'eccezione della cessione diSimone Inzaghi allaLazio, in cambio del portiereFlavio Roma e del medianoStefano Morrone ed un bel gruzzolo di soldi. Al suo posto in attacco si punta sul neoacquistoArturo Di Napoli preso dall'Empoli e sul rilancio diDavide Dionigi.Privata del suo miglior marcatore, il Piacenza accusa difficoltà in fase realizzativa[2], segnando con il contagocce, 19 reti in 34 partite, il miglior marcatore con 4 centri. Inoltre Simoni viene colpito da un grave lutto familiare (la morte del figlio Adriano)[4], mentre Stefano Garilli lascia la presidenza il 14 dicembre 1999 al fratello Fabrizio, a causa di dissapori tra i due dirigenti[5]. Poco dopo il cambio al vertice della società Gigi Simoni viene esonerato[6], fatto insolito a Piacenza, si tratta infatti della prima sostituzione, a torneo in corso, dell'allenatore dal1988[2]. Gli subentra la coppia formata daMaurizio Braghin (vice di Simoni ed ex allenatore della Primavera) eDaniele Bernazzani, promosso proprio dalle giovanili[7]: la coppia non è riuscita però ad evitare la retrocessione e l'ultimo posto. La sentenza della retrocessione matematica arriva alla quint'ultima giornata del torneo, il 16 aprile a Perugia, con la sconfitta (2-0), nel giorno dell'ultima gara del 41enne Pietro Vierchowod, che ha chiuso a Piacenza la sua lunga carriera, con venti stagioni in Serie A. Tra i giovani calciatori schierati in campo dai biancorossi piacentini nel finale di stagione, si segnala il futuro Campione del MondoAlberto Gilardino.NellaCoppa Italia i biancorossi entrano in scena nel secondo turno, eliminando la Reggina nel doppio confronto, poi negli ottavi di finale affrontano la Roma, vincendo (0-1) all'Olimpico ma soccombendo (0-3) dopo i tempi supplementari, al Garilli. In questa edizione del Trofeo, oltre ad un turno preliminare a otto gironi, che non ha coinvolto il Piacenza, vi è stata anche la regola sperimentale che prevede il doppio arbitraggio, dal secondo turno, alle finali.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1999-2000 fuLotto, mentre viene mantenuta la doppia sponsorizzazione Copra (partite in casa)-Dac (partite in trasferta).

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Stefano Garilli, dal 14 dicembre 1999 Fabrizio Garilli[5]
  • Vicepresidente: Fabrizio Garilli, poi Agostino Guardamagna
  • Amministratore delegato: Giampiero Tansini (dal 10 febbraio 2000)[8]

Area tecnica[9]

Area sanitaria

  • Medico sociale: Biagio Costantino
  • Massaggiatore: Riccardo Bottigelli e Francesco Ceglie
  • Fisioterapista: Carlo Civetta

Rosa[9]

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PFlavio Roma
2Italia (bandiera)DGianluca Lamacchi
3Italia (bandiera)DCleto Polonia
4Italia (bandiera)CAlessandro Mazzola (capitano)
5Italia (bandiera)DPietro Vierchowod
6Italia (bandiera)DAlessandro Lucarelli
7Italia (bandiera)AMassimo Rastelli
8Italia (bandiera)CPaolo Cristallini
9Italia (bandiera)ADavide Dionigi[10]
10Italia (bandiera)CGiovanni Stroppa[10]
11Italia (bandiera)ARuggero Rizzitelli
12Italia (bandiera)PMichele Nicoletti
13Italia (bandiera)AAlberto Gilardino
14Italia (bandiera)CRenato Buso
15Italia (bandiera)DDaniele Delli Carri
16Italia (bandiera)DGiordano Caini
N.RuoloCalciatore
17Italia (bandiera)CStefano Morrone
18Italia (bandiera)DStefano Sacchetti
19Italia (bandiera)AFrancesco Zerbini[11]
20Italia (bandiera)AGianpietro Piovani
21Italia (bandiera)DGian Paolo Manighetti
22Italia (bandiera)PDavide Bagnacani
23Italia (bandiera)AArturo Di Napoli
24Italia (bandiera)DAndrea Maccagni
25Italia (bandiera)CAndrea Tagliaferri
26Italia (bandiera)CFrancesco Statuto[12]
27Italia (bandiera)CCarmine Gautieri[12]
28Italia (bandiera)CFrancesco Zitolo
29Italia (bandiera)ALuigi Forlini
30Italia (bandiera)DMatteo Savioni
31Italia (bandiera)PMatteo Giovagnoli

Calciomercato[9]

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PDavide BagnacaniReggianadefinitivo
PFlavio RomaLaziodefinitivo
DStefano Di FiordoLaziodefinitivo
CLuca MatteassiRiminifine prestito
CStefano MorroneLaziodefinitivo
CAndrea TagliaferriPro Patriafine prestito
CFrancesco ZitoloPro Vercellidefinitivo
AGabriele BallottaBaracca Lugofine prestito
AArturo Di NapoliInterdefinitivo (8 miliardi £)[13]
AFrancesco ZerbiniLeccofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PValerio FioriMilansvincolato[14]
PSergio MarconChievodefinitivo
DMauro BarberiniPrato
DStefano Di FiordoPadovaprestito
CLuca MatteassiAlbinoLeffeprestito
CAdolfo Daniele SperanzaFiorenzuolaprestito
CFrancesco StatutoRomafine prestito
CStefano TuriTriestinaprestito
CFrancesco VarrentiRondinellaprestito
ASimone InzaghiLaziodefinitivo (30 miliardi £)[15]

Sessione autunnale-invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CCarmine GautieriRomadefinitivo[16]
CFrancesco StatutoRomadefinitivo[16]
Cessioni
R.NomeaModalità
CGiovanni StroppaBresciadefinitivo
AGabriele BallottaSassuolo
ADavide DionigiSampdoriadefinitivo (5 miliardi £)[17]
AFrancesco ZerbiniLodigianiprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1999-2000.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Piacenza
29 agosto 1999
1ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  RomaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
StroppaGol 82’MarcatoriGol 14’ (rig.)Totti

Udine
11 settembre 1999
2ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  PiacenzaStadio Friuli
Arbitro: Tarcisio Serena (Bassano del Grappa)
PoggiGol 9’ (rig.)
LocatelliGol 75’
MuzziGol 81’
Marcatori

Piacenza
19 settembre 1999
3ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  LecceStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Gianluca Paparesta (Bari)
DionigiGol 4’MarcatoriGol 42’C. Lucarelli

Reggio Calabria
26 settembre 1999
4ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Oreste Granillo
Arbitro: Salvatore Racalbuto (Gallarate)
CirilloGol 85’Marcatori

Milano
2 ottobre 1999
5ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
C. PanucciGol 59’
RonaldoGol 70’
MarcatoriGol 83’ (rig.)Dionigi

Piacenza
17 ottobre 1999
6ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  BolognaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)

Piacenza
24 ottobre 1999
7ª giornata
Piacenza  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Diego Preschern (Mestre)
CristalliniGol 83’
Di NapoliGol 88’
Marcatori

Torino
31 ottobre 1999
8ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
Del PieroGol 74’ (rig.)Marcatori

Piacenza
7 novembre 1999
9ª giornata
Piacenza  1 – 2
referto
  ParmaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Cosimo Bolognino (Milano)
Di NapoliGol 45+1’ (rig.)MarcatoriGol 22’Crespo
Gol 31’Boghossian

Venezia
21 novembre 1999
10ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)

Piacenza
27 novembre 1999
11ª giornata
Piacenza  1 – 0
referto
  VeronaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Angelo Bonfrisco (Monza)
Di NapoliGol 42’ (rig.)Marcatori

Bari
5 dicembre 1999
12ª giornata
Bari  3 – 2
referto
  PiacenzaStadio San Nicola
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
MarcoliniGol 40’
NeqrouzGol 52’,Gol 76’
MarcatoriGol 32’Rizzitelli
Gol 64’Dionigi

Piacenza
12 dicembre 1999
13ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  PerugiaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)

Roma
19 dicembre 1999
14ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro: Cosimo Bolognino (Milano)
SalasGol 9’
MihajlovicGol 58’
Marcatori

Piacenza
6 gennaio 2000
15ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  MilanStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 33’Bierhoff

Cagliari
9 gennaio 2000
16ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  PiacenzaStadio Sant'Elia
Arbitro: Pierpaolo Rossi (Ciampino)
OliveiraGol 49’
MbomaGol 90+3’,Gol 90+4’
Marcatori

Piacenza
16 gennaio 2000
17ª giornata
Piacenza  0 – 2
referto
  TorinoStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 83’Ferrante
Gol 89’Pecchia

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
22 gennaio 2000
18ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio Olimpico
Arbitro: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Di FrancescoGol 47’
TottiGol 75’
MarcatoriGol 45+3’Piovani

Piacenza
29 gennaio 2000
19ª giornata
Piacenza  0 – 1
referto
  UdineseStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 56’Muzzi

Lecce
6 febbraio 2000
20ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  PiacenzaStadio Via del Mare
Arbitro: Graziano Cesari (Genova)
MarcatoriGol 49’Rastelli

Piacenza
13 febbraio 2000
21ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  RegginaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)

Piacenza
20 febbraio 2000
22ª giornata
Piacenza  1 – 3
referto
  InterStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
Delli CarriGol 70’MarcatoriGol 21’,Gol 79’Blanc
Gol 88’C. Vieri

Bologna
27 febbraio 2000
23ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  PiacenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)

Firenze
4 marzo 2000
24ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Paolo Bertini (Arezzo)
BalboGol 58’
Rui CostaGol 83’
MarcatoriGol 90’Di Napoli

Piacenza
12 marzo 2000
25ª giornata
Piacenza  0 – 2
referto
  JuventusStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Nicola Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 68’,Gol 74’F. Inzaghi

Parma
19 marzo 2000
26ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
CrespoGol 64’ (rig.)Marcatori

Piacenza
25 marzo 2000
27ª giornata
Piacenza  2 – 2
referto
  VeneziaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Livio Bazzoli (Merano)
GilardinoGol 2’
PiovaniGol 82’
MarcatoriGol 5’Valtolina
Gol 12’Berg

Verona
2 aprile 2000
28ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Graziano Cesari (Genova)
BrocchiGol 67’Marcatori

Piacenza
9 aprile 2000
29ª giornata
Piacenza  2 – 1
referto
  BariStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Stefano Cassarà (Palermo)
GilardinoGol 27’
GautieriGol 60’
MarcatoriGol 66’D. Andersson

Perugia
16 aprile 2000
30ª giornata
Perugia  2 – 0
referto
  PiacenzaStadio Renato Curi
Arbitro: Stefano Farina (Novi Ligure)
MaterazziGol 16’
RapaicGol 74’
Marcatori

Piacenza
22 aprile 2000
31ª giornata
Piacenza  0 – 2
referto
  LazioStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 59’Simeone
Gol 66’Veron

Milano
30 aprile 2000
32ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Diego Preschern (Mestre)
AmbrosiniGol 13’Marcatori

Piacenza
7 maggio 2000
33ª giornata
Piacenza  1 – 1
referto
  CagliariStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Tarcisio Serena (Bassano del Grappa)
VillaGol 14’ (aut.)MarcatoriGol 9’Suazo

Torino
14 maggio 2000
34ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  PiacenzaStadio delle Alpi
Arbitro: Stefano Cassarà (Palermo)
FerranteGol 19’,Gol 31’ (rig.)MarcatoriGol 17’Gilardino

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1999-2000.

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Reggio Calabria
13 ottobre 1999, ore 20:45
Andata
Reggina  0 – 0  PiacenzaStadio Oreste Granillo (7.118 spett.)
Arbitri: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Borriello (Mantova)

Piacenza
27 ottobre 1999, ore 18:00
Ritorno
Piacenza  2 – 0  RegginaStadio Leonardo Garilli (2.000 spett.)
Arbitri: Roberto Rosetti (Torino)
Paparesta (Bari)
RizzitelliGol 12’
GautieriGol 79’ (rig.)
Marcatori

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
1º dicembre 1999, ore 20:45
Andata
Roma  0 – 1  PiacenzaStadio Olimpico (7.753 spett.)
Arbitri: Gianluca Paparesta (Bari)
Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 38’Piovani

Piacenza
15 dicembre 1999, ore 18:00
Ritorno
Piacenza  0 – 3
(d.t.s.)
  RomaStadio Leonardo Garilli (2.500 spett.)
Arbitri: Stefano Farina (Novi Ligure)
Preschern (Mestre)
MarcatoriGol 55’Rinaldi
Gol 98’Di Francesco
Gol 103’Candela

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[18]

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiTotaleDR
GVNPGfGs
Serie A213449211945-26
Coppa Italia4211330
Totale38610222248-26

Statistiche dei giocatori[9]

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Buso, R.R. Buso12020140
Caini, G.G. Caini100010
Cristallini, P.P. Cristallini28110291
Delli Carri, D.D. Delli Carri21140251
Di Napoli, A.A. Di Napoli18430214
Dionigi, D.D. Dionigi14310153
Forlini, L. L. Forlini200020
Gautieri, C.C. Gautieri23141272
Gilardino, A.A. Gilardino17300173
Lamacchi, G.G. Lamacchi25030280
Lucarelli, A.A. Lucarelli26020280
Maccagni, A. A. Maccagni200020
Manighetti, G.G. Manighetti25030280
Alessandro MazzolaA. Mazzola21030240
Morrone, S.S. Morrone23040270
Nicoletti, M. M. Nicoletti2-30-02-3
Piovani, G.G. Piovani20231233
Polonia, C.C. Polonia27020290
Rastelli, M.M. Rastelli22120241
Rizzitelli, R.R. Rizzitelli21141252
Roma, F.F. Roma32-424-336-45
Sacchetti, S.S. Sacchetti23030260
Savioni, M. M. Savioni100010
Statuto, F.F. Statuto12000120
Stroppa, G.G. Stroppa13140171
Tagliaferri, A.A. Tagliaferri13010140
Vierchowod, P.P. Vierchowod22020240
Zitolo, F. F. Zitolo300030

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Attendance Statistics of Serie A - 1998-2001, sustadiapostcards.com.URL consultato il 13 settembre 2013.
  2. ^abcStagione 1999-2000, sustoriapiacenza1919.it.
  3. ^Simoni riparte da Piacenza ma è subito contestato dagli ultrà, suarchiviostorico.corriere.it, ,Corriere della Sera, 12 luglio 1999, pag.39(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  4. ^Sie' spento Adriano il figlio di Simoni, suarchiviostorico.corriere.it, ,Corriere della Sera, 26 ottobre 1999, pag.43(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  5. ^abPiacenza, lite in famiglia: Garilli lascia la società. Presidente sarà il fratello, suarchiviostorico.corriere.it, ,Corriere della Sera, 15 dicembre 1999, pag.42(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. ^Simoni esonerato dal Piacenza.,La Gazzetta dello Sport, 11 gennaio 2000
  7. ^abCopia archiviata, suarchiviostorico.gazzetta.it.URL consultato il 16 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2013).,La Gazzetta dello Sport, 18 gennaio 2000
  8. ^Le novità del Piacenza, suwww2.raisport.rai.it, Raisport.rai.it.URL consultato il 13 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  9. ^abcdRosa 1999-2000, sustoriapiacenza1919.it.
  10. ^abCeduto nella sessione invernale del calciomercato.
  11. ^Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  12. ^abAcquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  13. ^E Lippi ora chiede Seedorf, suricerca.repubblica.it, ,La Repubblica, 12 giugno 1999, pag.47.
  14. ^Milan: ecco Fiori. In dubbio Abbiati, suarchiviostorico.corriere.it, ,Corriere della Sera, 20 agosto 1999, pag.37(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  15. ^Valutazione comprensiva dei cartellini diFlavio Roma, Stefano Di Fiordo eStefano Morrone.Garilli contro gli sperperi del calcio, suwww2.raisport.rai.it(archiviato dall'url originale il 2 marzo 2012).;Scudetto e nazionale: fu il 2000 l'anno d'oro.,La Repubblica, 11 gennaio 2005, pag.10 - sez. Genova
  16. ^abAndersson di nuovo a Bologna.,La Repubblica, 29 settembre 1999
  17. ^Adesso si muove il Parma, preso Dabo, suricerca.repubblica.it, ,La Repubblica, 27 dicembre 1999, pag.45.
  18. ^Statistiche del campionato 1999-2000, sustoriapiacenza1919.it.URL consultato il 13 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Davide Solenghi e Massimo Farina,Enciclopedia Biancorossa, GEO Edizioni, 2020, pp. 295-298.
  • Fabrizio Melegari (a cura di),Almanacco illustrato del calcio anno 2001, Edizioni Panini, pp. 176-352.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Piacenza Calcio 1919 – Archivio delle stagioni
Piacenza Football Club1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Dopolavoro Piacenza Football Club1926-27
Piacenza Football Club1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33
Piacenza Sportiva1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
Piacenza Football Club1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78
Piacenza Calcio1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83
Piacenza Football Club1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12
Lupa Piacenza2012-13
Piacenza Calcio 19192013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 1999-2000
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari ·Bologna ·Cagliari ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Parma ·Perugia ·Piacenza ·Reggina ·Roma ·Torino ·Udinese ·Venezia ·Verona
Serie BAlzano Virescit ·Atalanta ·Brescia ·Cesena ·Chievo ·Cosenza ·Empoli ·Fermana ·Genoa ·Monza ·Napoli ·Pescara ·Pistoiese ·Ravenna ·Salernitana ·Sampdoria ·Savoia ·Ternana ·Treviso ·Vicenza
Serie C1
Girone AAlbinoleffe ·Brescello ·Carrarese ·Cittadella ·Como ·Cremonese ·Lecco ·Livorno ·Lucchese ·Lumezzane ·Modena ·Montevarchi ·Pisa ·Reggiana ·San Donà ·Siena ·SPAL ·Varese
Girone BAncona ·Arezzo ·Ascoli ·Atletico Catania ·Avellino ·Benevento ·Castel di Sangro ·Catania ·Crotone ·Fidelis Andria ·Giulianova ·Gualdo ·Juve Stabia ·Lodigiani ·Marsala ·Nocerina ·Palermo ·Viterbese
Serie C2
Girone AAlessandria ·Biellese ·Castelnuovo ·Imperia ·Mantova ·Meda ·Montichiari ·Novara ·Pontedera ·Prato ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Rondinella ·Sanremese ·Saronno ·Spezia ·Viareggio
Girone BCarpi ·Castel San Pietro ·Faenza ·Fiorenzuola ·Giorgione ·Gubbio ·Imolese ·Maceratese ·Mestre ·Padova ·Rimini ·Sassuolo ·Sora ·Tempio ·Teramo ·Torres ·Triestina ·Vis Pesaro
Girone CAcireale ·Battipagliese ·Castrovillari ·Catanzaro ·Cavese ·Chieti ·Fasano ·Foggia ·Giugliano ·Juveterranova Gela ·L'Aquila ·Lanciano ·Messina ·Nardò ·Sant'Anastasia ·Trapani ·Tricase ·Turris
Serie DArsenaltaranto ·Campobasso ·Legnano ·Südtirol-Alto Adige
1998-1999 ⇐ ·⇒ 2000-2001
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Piacenza_Football_Club_1999-2000&oldid=147644120"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp