Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Phil Henderson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Phil Henderson
Phil Henderson con la maglia diDuke
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193cm
Peso82kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1995
Carriera
Giovanili
?-1986Crete-Monee High School
1986-1990  Duke Blue Devils
Squadre di club
1990-1991  Quad City Thunder15
1991-1992  S. Falls Skyforce29
1992  Racing Mechelen
1992-1993  Quad City Thunder9
1993-1994  Fargo Fever
1994-1995  Tri-City Chinook
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Phillip Terry Henderson, dettoPhil (Chicago,17 aprile1968Manila,17 febbraio2013[1]), è stato uncestistastatunitense.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il college aDuke è stato selezionato al secondo giro delDraft NBA 1990 daiDallas Mavericks; tuttavia non ha mai giocato inNBA. Nel 1990-1991 e nel 1992-1993 ha militato neiQuad City Thunder inContinental Basketball Association (rispettivamente 15 e 9 presenze)[2]. Ha inoltre giocato neiSioux Falls Skyforce[3], in Belgio nelRacing Mechelen[4], neiFargo-Moorhead Fever[5][6] e neiTri-City Chinook[7].

È morto nelleFilippine nel 2013.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Former Duke guard Phil Henderson diesArchiviato il 21 febbraio 2013 inInternet Archive.Herald Sun,18 febbraio 2013
  2. ^(EN)Quad City Thunder 1987-2001, suscribd.com.URL consultato il 10 marzo 2013.
  3. ^2009-2010 Media Guide (PDF), sunba.com.URL consultato il 10 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2010).
  4. ^(FR)Basket-ball, inLe Soir, 17 marzo 1992.URL consultato il 10 marzo 2013.
  5. ^(EN)Monday's move, inSarasota Herald-Tribune, 17 agosto 1993.URL consultato il 10 marzo 2013.
  6. ^(EN)Monday's move, inThe Spokesman-Review, 26 novembre 1993.URL consultato il 10 marzo 2013.
  7. ^(EN)Moves, inThe Spokesman-Review, 29 novembre 1994.URL consultato il 10 marzo 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Draft NBA 1990
Primo giroDerrick ColemanGary PaytonChris JacksonDennis ScottKendall GillFelton SpencerLionel SimmonsBo KimbleWillie BurtonRumeal RobinsonTyrone HillAlec KesslerLoy VaughtTravis MaysDave JamersonTerry MillsJerrod MustafDuane CauswellDee BrownGerald GlassJayson WilliamsTate GeorgeAnthony BonnerDwayne SchintziusAlaa AbdelnabyLance BlanksElden Campbell
Secondo giroLes JepsenToni KukočCarl HerreraNegele KnightBrian OliverWalter PalmerKevin PritchardGreg FosterTrevor WilsonA.J. EnglishJud BuechlerSteve SchefflerBimbo ColesSteve BardoMarcus LibertyTony MassenburgSteve HensonAntonio DavisKenny WilliamsDerek StrongCedric CeballosPhil HendersonMiloš BabićTony SmithStefano RusconiAbdul Shamsid-DeenSean Higgins
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Phil_Henderson&oldid=138580682"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp