Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pharrell Williams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daPharrell)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti statunitensi e cantanti statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Pharrell Williams
Pharrell Williams all'anteprima deIl re leone nel 2019
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Genere[1]Funk
Pop
Periodo di attività musicale1992 – in attività
Strumentovoce,pianoforte,tastiera echitarra
EtichettaVirgin Records,Star Trek Entertainment,Interscope Records
Gruppi attualiThe Neptunes,N.E.R.D
Album pubblicati9
Studio8(2 solista, 5 con N.E.R.D, 1 con The Neptunes)
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Pharrell Lanscilo Williams (Virginia Beach,5 aprile1973) è uncantautore,musicista,produttore discografico estilistastatunitense,direttore creativo della linea uomo diLouis Vuitton.

È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato daBillboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.[2] Ha ottenuto trediciGrammy Award, seiBillboard Music Award e dueBET Awards, oltre a due candidature aiPremio Oscar e una aiGolden Globe grazie al singolo di successoHappy e alla produzione del filmIl diritto di contare. Ha prodotto e collaborato con numerosi artisti di fama internazionale comeJay-Z,Madonna,Beyoncé,Kanye West,Justin Timberlake,Kendrick Lamar,Britney Spears,Ariana Grande,Kylie Minogue,Alicia Keys,Travis Scott,Ed Sheeran,Miley Cyrus,Snoop Dogg,Calvin Harris,Daft Punk,Swedish House Mafia,Gwen Stefani,The Weeknd ePlayboi Carti. Ha prodotto e composto le colonne sonore della quadrilogia diCattivissimo me,Il diritto di contare,Il Grinch,The Amazing Spider-Man eIl re leone (2019). Ha inoltre partecipato come giudice e coach aThe Voice tra il 2014 e il 2016.

Insieme aChad Hugo ha fondato iThe Neptunes ed è conosciuto anche come prima voce e percussionista deiN.E.R.D sempre assieme a Chad, ed a Shae Haley. Ha inoltre una carriera da solista pubblicando due album,In My Mind (2006) eGirl (2014) trascinati dai singoli di successoCan I Have It Like That,Happy,Freedom e dalle collaborazioni con altri artisti, tra cuiGet Lucky,Blurred Lines eFeels.

Williams è inoltre attivo nel campo della moda. Nel 2003, insieme all'icona fashiongiapponeseNigo, ha fondato le linee di modastreetwear Billionaire Boys Club e Ice Cream.[3][4] In seguito ha collaborato con svariati brand di moda, comeMoncler,[5]Chanel,[6]Louis Vuitton,Tiffany & Co.[7] eAdidas,[8] alla realizzazione di occhiali, gioielli, scarpe e abbigliamento in generale.[9][10] Il 14 febbraio 2023,Louis Vuitton ha annunciato che Williams è stato nominato nuovodirettore creativo della linea uomo della maison francese, posizione rimasta vacante dalla morte diVirgil Abloh avvenuta nel 2021.[11]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Adolescenza ed inizio carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nasce il 5 aprile 1973 aVirginia Beach,Virginia,[12][13] il più grande dei tre figli di Carolyn e Pharoah Williams.[14] Williams eChad Hugo si incontrano, nonostante frequentino scuole diverse, nell'ambito di un laboratorio dijazz all'età di 12 anni. Williams fa il batterista, Hugo suona il sassofono tenore. I due sono anche membri di una banda musicale. Neglianni novanta Chad e Pharrell formano un quartetto assieme a Shae Haley e Mike Etheridge, che battezzeranno The Neptunes. Grazie ad un concorso locale per talenti musicali il gruppo viene scoperto daTeddy Riley, il cui studio è vicino alla scuola frequentata da Pharrell. Dopo il diploma di scuola superiore, il gruppo firma per l'etichetta di Riley.

Con il lavoro fatto assieme a Teddy Riley, Pharrell arriva a scrivere strofe per Riley, sul branoRump Shaker dei Wreckx-N-Effect datato 1992. Nel 1994 Hugo e Williams fondano formalmente il loro duo di produzione chiamandoloThe Neptunes e producendoTonight's the Night dall'albumBLACKstreet dell'omonimo gruppo di cui farà parte Riley. Nel corso dei tre anni successivi il duo produce occasionalmente, alcuni di questi lavori non hanno molto feeling con l'attuale sound dei Neptunes, in particolare quelle legate aSWV (1996). Tuttavia alcune come il pezzo diMa$e del 1998Lookin' at Me (dall'album del 1997Harlem World) danno nettamente l'idea che il suono dei Neptunes vada sofisticandosi.

The Neptunes, N.E.R.D. e altre collaborazioni (1998-2009)

[modifica |modifica wikitesto]

La loro prima importante produzione, che diventa anche il primo segno distintivo del loro stile, arriva con il brano diN.O.R.E.Superthug nel 1998, che sale alla posizione numero 36 dellaBillboard Hot 100, facendo guadagnare larga attenzione al duo per la prima volta. Successivamente i Neptunes lavorano intensamente conKelis, producendo il suo primo albumKaleidoscope, e conOl' Dirty Bastard per il discoGot your money, dove Kelis partecipa; seguito dal successo diMystikalShake Ya Ass, ed al singolo diDiddy chiamatoDiddy.

Nel 2001 Williams, Chad e Shae pubblicano il loro primo album comeN.E.R.D:In Search of..., in Europa (dove l'album di Kelis ha avuto un ottimo successo), con uno stile simile alle produzioni dei Neptunes. Tuttavia il gruppo decide di lavorare come N.E.R.D su un suono differente, registrando nuovamente l'album con la funk-rock band Spymob, per la pubblicazione internazionale nel 2002. Sempre nel 2001 i The Neptunes giungono alla loro prima #1 mondiale con il brano diBritney SpearsI'm a Slave 4 U. L'anno successivo raggiungono la posizione numero 1 nelle classifiche USA con il singolo diNellyHot in Herre. Nell'agosto del medesimo anno, The Neptunes sono nominati "Producers of the Year" sia aiSource Awards che aiBillboard Music Awards. Pharrell raggiunge la sua prima #1 inglese con Nelly ed il branoFlap Your Wings.

Nel 2003 il gruppo pubblica l'albumThe Neptunes Present... Clones, composto di brani e remix di diversi artisti, giungendo sulla vetta dellaBillboard 200. The Neptunes e Pharrell sono messi al centro dell'attenzione specialmente per la collaborazione conJay-Z, per cui producono diverse hit e due tracce perThe Black Album.

Pharrel Williams aBerlino

Frontin'diventa una delle hit dell'estate e permette a Williams di sfruttare il momento positivo per pubblicare il secondo album dei N.E.R.D con un suono orientato alfunk/rock,Fly or Die, pubblicato nel marzo 2004. Le credenziali rock di Williams sono ulteriormente sostenute dalla sua apparizione aiGrammy Awards del 2004, dove esegue il brano deiBeatlesI Saw Her Standing There alle percussioni assieme aSting,Dave Matthews eVince Gill. Pharrell dalla serata torna a casa con due Grammy, uno nella categoriaProducer of the Year, Non-Classical ed uno in quellaBest Pop Vocal Album per il suo lavoro conJustin TimberlakeJustified.

Il 9 settembre 2005 Williams esegue per la prima volta il suo singolo di anteprima dell'album d'esordio come solistaIn My Mind. Il brano, intitolatoCan I Have It Like That si avvale della collaborazione diGwen Stefani, ma non sfonda negli Stati Uniti d'America, dove si ferma alla posizione numero 48, mentre nelRegno Unito raggiunge la terza posizione. Tra l'uscita del singolo e quella dell'albumIn My Mind, Williams pubblicaAngel solo per l'Europa e successivamenteNumber One conKanye West. Parecchie canzoni si sono trovate su internet prima della vera e propria uscita dell'album, tra cuiMamacita (feat.Daddy Yankee) eBaby (feat.Nelly), che viene estratta come quarto singolo. Le vendite dell'album si sono dimostrate più basse di quanto originariamente prefissato dall'artista e dall'etichetta.

Nel 2006 collabora conMadonna per incidereHey You, scritto da entrambi per ilLive Earth, e tra il 2006 e il 2007 collabora nuovamente con l'artista per incidere l'albumHard Candy, uscito in Italia il 25 aprile, in Europa il 28 e in Nord America e il resto del mondo il 29.

Nel periodo successivo lavora in studio conQuestlove eThe Roots. Produce perBeyoncé una versione diDiamonds Are a Girl's Best Friend, oltre a scrivere e produrre il branoWhy Should I Be Sad diBritney Spears, presente nell'albumBlackout (2007). Inoltre è al lavoro anche con iThe Hives per produrre due brani dell'albumThe Black and White Album.

Dopo la nuova collaborazione con Madonna (Hard Candy) è uno dei produttori del quarto album degliStrokes, mentre nel 2009 lavora ad unremix per l'album deiMaroon 5Call & Response. Continua a lavorare con diversi artisti per tutto il periodo 2009-2010: conShakira per diversi brani inseriti nel discoShe Wolf, conJennifer Lopez per il branoFresh Out the Oven e con la rapperUffie per il suo album d'esordio. Alla fine del 2009 lavora conThe Game per il suo quarto album in studio, ossiaThe R.E.D. Album.

Anni 2010-2014

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2010 ha prestato la sua voce al branoOne degliSwedish House Mafia e nel luglio dello stesso anno partecipa allacolonna sonora del filmCattivissimo me, mentre in ottobre lavora nuovamente con i N.E.R.D., supportando iGorillaz nel loro tour mondiale. Proprio durante il tour,Damon Albarn registra con Pharrell un brano che però non viene inserito nell'albumThe Fall, ma nel successivo. IN.E.R.D pubblicano il mese seguente il loro quarto disco in studio, intitolatoNothing e distribuito dallalabel di Pharrell, la Star Trak. Alla fine del 2011 lavora conMike Posner per due brani inseriti nel discoSky High. Sempre nel 2011 collabora con Adam Lambert per due brani.

Pharrell Williams alCoachella Festival 2014

Nel 2012 collabora conLupe Fiasco,Mac Miller eWaka Flocka Flame. Inoltre compone e produce la musica per iPremi Oscar 2012 insieme adHans Zimmer. Collabora anche conMiley Cyrus, nuovamente conThe Game, conUsher (per l'albumLooking 4 Myself, conMika per il singoloCelebrate che anticipa l'albumThe Origin of Love, conFrank Ocean (perChannel Orange) e conSolange Knowles (per il suo album di debutto).

Nel 2013 collabora con iDaft Punk nel loro albumRandom Access Memories, cantando nelle hitGet Lucky eLose Yourself to Dance. Contribuisce al debutto diAzealia Banks, ossiaBroke with Expensive Taste. Nello stesso anno scrive alcune tracce della colonna sonora dei filmCattivissimo me 2 eL'uomo d'acciaio. Nel marzo 2013 produce un altro grandissimo successo del 2013: il singolo diRobin ThickeBlurred Lines, cantato in collaborazione con Williams eT.I. Il brano ha raggiunto la vetta delle classifiche in almeno 13 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Nel giugno 2013 Pharrell diventa il 12º artista della storia ad essere presente con due brani nelle prime due posizioni della classifica (Blurred Lines eGet Lucky).[15] Nel novembre 2013 Pharrell pubblica un video per promuovere il filmCattivissimo me 2 dalla durata di 24 ore ed intitolatoHappy (la canzone dura in realtà poco meno di quattro minuti), a cui partecipanoMagic Johnson,Steve Carell,Jimmy Kimmel,Jamie Foxx,Steve Martin,Odd Future,Miranda Cosgrove,Janelle Monáe e molti altri artisti. Vince ai 56iGrammy Awards nella categoria "Producer of the Year, Non-Classical", avendo prodotto brani diJay-Z (BBC), Robin Thicke,Jennifer Hudson,Destiny's Child e Mayer Hawthorne.

Nel gennaio 2014 la sua canzoneHappy dal filmCattivissimo me 2 viene candidata alPremio Oscar comemiglior canzone e nel febbraio 2015 vincerà anche unGrammy Award alla miglior interpretazione pop solista. Il 3 marzo è stato pubblicato il nuovo album solista del cantante intitolatoGirl.[16]

Anni 2014-2019

[modifica |modifica wikitesto]
Pharrell Williams al Global Citizen Festival adAmburgo

Nel 2015 pubblica la canzoneFreedom ottenendo un buon successo. Questa viene poi utilizzata come colonna sonora del filmCattivissimo me 3.

Il 30 gennaio 2017 è uscitoFunk Wav Bounces Vol. 1, il nuovo album diCalvin Harris, di cui Pharrell è stato uno dei principali collaboratori.[17] È infatti prima voce nella canzoneFeels, quarto estratto dell'album, oltre ad essere protagonista nel videoclip del singolo insieme aCalvin Harris,Katy Perry eBig Sean.

Nell'ottobre 2015, laTisch School of the Arts dellaNew York University ha nominato Williams comeartista residente. Ha tenuto il discorso di inizio 2017 alla New York University e ha ricevuto una laurea honoris causa il 17 maggio 2017.[18]

Sempre nell'ottobre 2015, Williams ha annunciato che si esibirà con un coro gospel domenica 1º novembre, presso la chiesa di Emanuel AME aCharleston, nellaCarolina del Sud, dove nove parrocchiani neri sono stati uccisi il 17 giugno, presumibilmente da un giovane bianco che è in attesa di processo. Questo fa parte di un programma sulle relazioni razziali prodotto da A + E Networks e iHeartMedia. Williams ha in programma di parlare con i leader della comunità e altre persone colpite dalla sparatoria, che ha dominato i media statunitensi per diversi giorni. Le due ore di Shining a Light: A Concert for Progress on Race in America è programmato per il 20 novembre e includerà anche un concerto che sarà girato il 18 novembre aLos Angeles. Un obiettivo del programma è quello di raccogliere fondi per le vittime della violenza razziale e per le organizzazioni di tutto il paese che lavorano per promuovere l'equità razziale.

Nel marzo 2019 Williams e la città diVirginia Beach hanno annunciato il lancio di un festival musicale e culturale di tre giorni intitolatoSomething in the Water, che si è tenuto durante il College Beach Weekend, dal 26 al 28 aprile, sulVirginia Beach Oceanfront.[19] Il festival, creato da Williams come soluzione agli anni di violenza sull'Oceanfront associati al summenzionato College Beach Weekend, prevedeva anche attività come l'Adidas Creator Park; conferenze su tecnologia, uguaglianza razziale e industria musicale; e un servizio di chiesa pop-up con 20 chiese locali e spettacoli di artisti del Vangelo di fama nazionale comeKirk Franklin eMary Mary. Il festival ha visto esibizioni soliste diTravis Scott,SZA,J Balvin,Chris Brown,Anderson Paak,Jhené Aiko,Pusha T,Charlie Wilson,Teddy Riley,DRAM,Rosalía,A$AP Ferg eMac DeMarco, inoltre al set di "Pharrell and Friends" che ha chiuso il secondo giorno del festival, con Williams e un gruppo di ospiti, tra cuiJay-Z,Snoop Dogg,Diddy,Missy Elliott,Timbaland,Usher,N.E.R.D,Busta Rhymes eTyler, the Creator. Altre apparizioni degli ospiti durante l'ultimo giorno del festival includevanoTrey Songz,Fabolous e membri diSWV eBLACKstreet. Artisti come laDave Matthews Band,Migos,Janelle Monáe eLil Uzi Vert dovevano esibirsi venerdì 26 agosto, ma furono cancellati a causa di forti temporali.[20]

Nel 2019 Williams produce cinque canzoni per la colonna sonora del filmIl re leone, collaborando per la terza volta con il compositoreHans Zimmer.[21] Nel 2022 collabora conCalvin Harris,Justin Timberlake eHalsey nel singoloStay with Me.[22]

Stile ed influenze musicali

[modifica |modifica wikitesto]

Pharrell ha dichiarato di non avere influenze musicali dirette, ma ha espresso ammirazione nei confronti di diversi musicisti qualiMichael Jackson,J Dilla,Stevie Wonder,Donny Hathaway,Marvin Gaye,Prince,Rakim eQ-Tip.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Ha sposato nell'ottobre 2013 la sua fidanzata storica, la modella e designer Helen Lasichanh. La coppia ha un figlio, Rocket Ayer Williams, nato nel 2008. La canzoneRocket's Theme è stata scritta in suo onore. Nel gennaio 2017 nascono altri 3 gemelli.

Nel 2005, Williams è stato votato "Best Dressed Man in the World" daEsquire. È un fan della serie di fantascienzaStar Trek, come indicato dal suo uso coerente del saluto vulcaniano per indicare il nome della sua etichetta, Star Trak. Williams è unoskater e ha unhalf-pipe all'interno della sua casa.[23]

Nel 2011 è stato rivelato che Williams ha avviato la costruzione di un centro di doposcuola da 35 milioni di dollari nella sua città natale,Virginia Beach. La sua fondazione benefica "From One Hand To ANOTHER" è una fondazione sviluppata per i giovani di età compresa tra 7 e 20 anni nelle comunità a rischio in tutto il paese.[24]

Nel 2015 Williams ha acquistato una casa aLaurel Canyon,Los Angeles.[25]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Da solista

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Pharrell Williams.

Con i N.E.R.D

[modifica |modifica wikitesto]

Con i The Neptunes

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Produttore

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Golden Globe
  • Grammy Awards
    • 2003 – Candidatura miglior performance rap in duo o gruppo perPass the Courvoisier, Part II
    • 2003 –Miglior produttore dell'anno, non classico
    • 2004 – Candidatura miglior performance rap in duo o gruppo perFrontin'
    • 2004 – Candidatura miglior collaborazione rap/cantato perBeautiful
    • 2004 – Candidaturamiglior canzone rap perExcuse Me Miss
    • 2006 – Candidatura al miglior produttore dell'anno (non classico)
    • 2007 – Candidatura miglior album rap perIn My Mind
    • 2014 – Miglior registrazione dell'anno perGet Lucky (con i Daft Punk)
    • 2014 – Candidatura miglior performance pop in duo o gruppo perBlurred Lines (con Robin Thicke)
    • 2014 – Candidatura registrazione dell'anno perBlurred Lines (con Robin Thicke)
    • 2014 – Miglior produttore dell’anno (non classico)
    • 2014 – Miglior performance pop solista perHappy
    • 2014 – Miglior video musicale perHappy
    • 2015 – Miglior album urban contemporaneo perGIRL
    • 2016 – Miglior canzone rap perFreedom
    • 2016 – Miglior video musicale perFreedom
    • 2018 – Candidatura miglior colonna sonora per media visivi perHidden Figures: The Album
    • 2018 – Candidatura miglior colonna sonora originale per media visivi perHidden Figures
    • 2020 – Miglior produttore dell'anno (non classico)
  • NAACP Image Awards
    • 2014 – Miglior duo, gruppo o collaborazione perBlurred Lines (con Robin Thicke)
    • 2014 – Candidatura miglior canzone perBlurred Lines (con Robin Thicke)
    • 2014 – Miglior artista maschile
    • 2015 – Candidatura miglior album perG.I.R.L.
    • 2015 – Miglior artista maschile
    • 2016 – Candidatura miglior video musicale perFreedom
    • 2016 – Candidatura miglior canzone contemporanea
  • Premio Oscar

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Alexis Petridis,Pharrell Williams's 30 greatest songs – ranked!, suThe Guardian, 10 marzo 2022.URL consultato il 28 luglio 2023.
  2. ^(EN)The Neptunes Named Best Producers of the Decade, suXXL Mag, 18 dicembre 2009.URL consultato il 14 agosto 2023.
  3. ^(EN) Stefano Annovazzi Lodi,Il nuovo Billionaire Boys Club di Pharrell Williams più che un negozio è una galleria d'arte, suElle Decor, 3 novembre 2022.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  4. ^Pharrell Williams x Nigo - FRIENDSHIP PACK, suSneakers76 Online Store.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  5. ^Pharrell Williams stilista per Moncler: ecco la sua versione della giacca Maya, sula Repubblica, 24 novembre 2022.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  6. ^ Condé Nast,Chanel, a Pharrell la prima capsule collection della sua storia, suVanity Fair, 28 marzo 2019.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  7. ^Gli occhiali con i diamanti di Pharrell Williams svelano il suo nuovo progetto con Tiffany & Co., suHarper's Bazaar, 24 gennaio 2022.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  8. ^(EN)A Brief History of Pharrell's Sneaker Collaborations, suSneaker Freaker.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  9. ^Pharrell Williams, i retroscena di moda da Chanel, Tiffany e Louis Vuitton, suWhoopsee, 15 febbraio 2023.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  10. ^Pharrell Williams ha disegnato a mano alcune storiche maglie adidas, suRivista Undici, 23 ottobre 2020.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  11. ^(EN)Louis Vuitton picks Pharrell Williams to lead men's designs, suBBC, 15 febbraio 2023.URL consultato il 18 febbraio 2023.
  12. ^(EN) Andy Kellman,Pharrell Williams, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 18 luglio 2019.
  13. ^(EN) Luke Bainbridge,Just Williams, suThe Guardian, 5 novembre 2005.URL consultato il 13 dicembre 2008.
  14. ^(EN)Pharrell Williams, suPeople, 13 ottobre 2003.URL consultato il 28 novembre 2008.
  15. ^(EN) Gary Trust,Robin Thicke's 'Blurred Lines' Remains Atop Hot 100 Chart, suBillboard, 19 giugno 2013.URL consultato il 14 agosto 2023.
  16. ^Pharrell Williams balla da solo, suRadio 105, 19 febbraio 2014.URL consultato il 20 febbraio 2014(archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).
  17. ^Calvin Harris, ecco gli ospiti del nuovo disco, suRadio 105.URL consultato il 28 giugno 2017.
  18. ^Pharrell Williams riceve la laurea ad honorem e parla di parità di genere alla NYU, suRolling Stone Italia, 18 maggio 2017.URL consultato il 15 agosto 2023.
  19. ^(EN) Madison Bloom, Matthew Strauss,Pharrell Reveals Something in the Water Festival 2019 Lineup: Travis Scott, Pusha-T, and More, suPitchfork, 4 marzo 2019.URL consultato il 15 agosto 2023.
  20. ^(EN)The Virginian-Pilot - We are currently unavailable in your region, sutribpub.com.URL consultato il 13 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2019).
  21. ^(EN) Adam Chitwood,'The Lion King' Soundtrack Details Revealed; Includes New Elton John Song, suCollider, 24 giugno 2019.URL consultato il 13 settembre 2019.
  22. ^(EN) Abel Shifferaw,Calvin Harris Links With Justin Timberlake, Pharrell, and Halsey in Video for New Single "Stay With Me", suComplex, 15 luglio 2022.URL consultato il 3 settembre 2022.
  23. ^(EN) John Arlidge,My sporting life, suThe Guardian, 23 novembre 2008.URL consultato il 15 agosto 2023.
  24. ^(EN)Not A Joke: Pharrell Builds A Stunning, $35M Afterschool Space For Kids, sufastcodesign.com, 20 giugno 2011.URL consultato l'11 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).
  25. ^(EN)Inside Pharrell's $7 Million Los Angeles Home[collegamento interrotto], suballerstatus.com, 30 maggio 2015.URL consultato il 13 settembre 2019.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN66671399 ·ISNI(EN0000 0000 7840 9210 ·SBNMODV644747 ·Europeanaagent/base/66277 ·LCCN(ENno2002063830 ·GND(DE135334829 ·BNE(ESXX1676771(data) ·BNF(FRcb140716769(data) ·J9U(EN, HE987007349402605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pharrell_Williams&oldid=148143438"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp