Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Phú Quốc

Coordinate:10°13′44″N 103°57′26″E10°13′44″N,103°57′26″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo isole
Questa voce sugli argomenti isole e geografia del Vietnam è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Phu Quoc
Phú Quốc
Vista sulla spiaggia di Sao
Geografia fisica
LocalizzazioneGolfo del Siam
Coordinate10°13′44″N 103°57′26″E10°13′44″N,103°57′26″E
ArcipelagoPhú Quốc
Superficie574km²
Geografia politica
StatoVietnam (bandiera) Vietnam
Centro principalePhú Quốc
Demografia
Abitanti93.000 circa (2010)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Vietnam
Phu Quoc
Phu Quoc
voci di isole del Vietnam presenti su Wikipedia

Phu Quoc (Phú Quốc invietnamita) è l'isola più grande delVietnam. L'isola, che ha spiagge disabbia bianca e si trova nelgolfo del Siam, è una popolare destinazione turistica. Le temperature sono adatte al turismo in tutte le stagioni.

Amministrativamente l'isola è un distretto dellaprovincia di Kien Giang. La sua superficie è di 574 km2{\displaystyle ^{2}}. L'Aeroporto di Phú Quốc si trova vicino al capoluogo del distretto, ma è stato chiuso a fine del 2012. Il nuovoaeroporto internazionale Phú Quốc (invietnamita:Sân bay Quốc tế Phú Quốc) (ICAO: VVPQ -IATA: PQC) è stato completato nel novembre del2012 e inaugurato il 2 dicembre 2012. Può servire 2,6 milioni di passeggeri all'anno e la capacità prevista è di 7 milioni di passeggeri all'anno.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Phu Quoc si trova a sud della costa cambogiana, ad ovest diKampot e 40 chilometri a ovest di Ha Tien, la più vicina città costiera vietnamita. Quasi triangolare nella forma, l'isola ha una lunghezza di circa 50 chilometri da nord a sud e di circa 25 da est a ovest nel suo punto più largo. Una catena montuosa nota comecatena dei novantanove picchi attraversa l'isola in lunghezza; la cima più elevata è il monte Chúa (603 metri).

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

L'isola gode di unclima equatoriale monsonico (Am secondo laclassificazione dei climi di Köppen) caratterizzato da una stagione delle piogge (da aprile a novembre) e una stagione secca (da dicembre a marzo). Le precipitazioni annuali sono elevate, attestandosi mediamente sui 3 029 millimetri all'anno. Nei rilievi a nord queste possono arrivare fino ai 4 000 millimetri. Aprile e maggio sono i mesi più caldi, con temperature fino a 35 °C.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'isola ha svolto un ruolo cruciale nella storia vietnamita dando rifugio al principe Nguyễn Phúc Ánh, il futuro imperatoreGia Long, durante la rivolta dei Tây Sơn nel1771. Fu qui che questi ottenne il sostegno del vescovo francesePierre Pigneau de Behaine, grazie al quale riuscì in seguito a riprendere il controllo del Paese.

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Fiume "Dương Đông"
    Fiume "Dương Đông"
  • Costa
    Costa
  • Spiaggia
    Spiaggia
  • Barche da pesca
    Barche da pesca
  • Cascata "Tranh"
    Cascata "Tranh"
  • Tempio "Nguyen Trung Truc"
    Tempio "Nguyen Trung Truc"
  • Spiaggia
    Spiaggia
  • Hotel
    Hotel
  • Vista aerea sulla costa
    Vista aerea sulla costa

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN315137446 ·J9U(EN, HE987007532396705171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Phú_Quốc&oldid=145709481"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp