Asociația Club Sportiv Petrolul 52 Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | ![]() |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Liga I |
Fondazione | 1924 |
Rifondazione | 2016 |
Proprietario | ![]() |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadio Ilie Oană (15.500 posti) |
Sito web | www.fcpetrolul.ro |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 4Campionati rumeni |
Trofei nazionali | 3Coppe di Romania |
Dati aggiornati al 2024 Si invita a seguire ilmodello di voce |
IlFotbal Club Petrolul Ploiești, anche noto semplicemente comePetrolul Ploiești (/peˈtrolul ploˈjeʃtʲ/), è unasocietàcalcisticarumena con sede nella città diPloiești. Vanta 4 titoli nazionali rumeni e 3 coppe di Romania.La squadra è stata fondata nel 1952 ed è la formale continuazione dellaJuventus București (nata nel 1924), dopo che tale società si è spostata nella città di Ploiești.
Milita inLiga I, la prima divisione del campionato rumeno.
IlPetrolul Ploiești balzò agli onori delle cronache il 12 ottobre del1966, quando sconfisse per 3-1 il fortissimoLiverpool diBill Shankly nella gara d'andata diCoppa dei Campioni 1966-1967.
Il 14 agosto2011 la federazione rumena ha concesso al Petrolul di aggiungere al proprio palmarès il campionato vinto dallaJuventus Bucarest in quanto la squadra è la naturale prosecuzione del vecchio club della capitale.[1]
Di seguito i vari cambi di denominazione a partire dal 1924, ovvero dal momento della fondazione dellaJuventus:
Dopo il trasferimento a Ploiești
Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
Coppa dei Campioni | 3 | 1959 | 1967 |
Coppa delle Fiere | 3 | 1963 | 1968 |
Coppa delle Coppe | 2 | 1964 | 1996 |
Coppa UEFA /Europa League | 3 | 1991 | 2014 |
Petrolul Ploiești ha una base di tifosi ampia e costante nella contea diPrahova e il loro attaccamento alla squadra è rinomato inRomania.[2] I tifosi di Petrolului Ploiești hanno stabilito un record difficilmente eguagliabile in Romania, il maggior numero di tifosi in trasferta, circa 35.000 tifosi si sono recati aBucarest, per la finale dellaCoppa di Romania nel 2013, vinta con il punteggio di 1-0 davanti alla squadra delCFR Cluj.[3]
L'attuale gallery del Petrol risale al 1996 quando, grazie alla buona prestazione della squadra l'anno precedente (vittoria dellaCoppa di Romania), un gruppo di tifosi fedeli ai colori del club, seguaci del fenomeno ultra, prese l'iniziativa e fondò il primo gruppo ultras di Ploiesti, denominatoUltras Ploiestina. In breve tempo, insieme a coloro che fondarono questo gruppo, arriveranno altri ragazzi, tanto che il nomeUltras Ploiestina arrivò a designare l'intera Galleria di Petrolului.[4]
A partire dal 1998, la galleria cambia nome in Lupii Galbeni, nome che ispirerà i dirigenti dell'azienda Petrom, la testa del lupo diventando presto l'emblema dell'azienda. Col passare del tempo, sempre più giovani si uniscono alla galleria. In questo modo, durante le partite con le squadre di Bucarest, la tribuna occupa tutto il prato.All'inizio degli anni 2000 compaiono sul prato nuovi gruppi:Malul Rosu Maniacs 2001, Knot 2004, Punks 2003.
Gli Ultras Petrolul Ploiesti continuarono a rappresentare alcuni dei gruppi di tifosi più forti dellaRomania, anche se i decenni successivi non portarono al successo il club del club. La galleria principale del Ploiesti èPeluza 1 Ilie Oana, che ha sviluppato coreografie e azioni che hanno imposto il nome del club in Europa. Nel 2012 si pongono le basi per nuovi prati, quelli latini che si snodano nel prato 2 accanto agli ospiti, sviluppandosi in maniera ultra con corgrafi e bandiere di primissima qualità.
I tifosi di Petrolului Ploiești hanno stabilito una stretta amicizia con i tifosi delVitesse Arnhem e delKRC Genk. Inoltre,il Peluza 1 Ilie Oană ha un rapporto di fratellanza conil Peluza Nord Galați , che sostiene la squadra dell'Oțelul Galaţi, e recentemente si è formata una fratellanza con i tifosi dellaSalernitana, tutti questi gruppi erano presenti al derby con ilRapid 15 dicembre 2023.
Il rivale tradizionale del Petrolul Ploiești è ilRapid București . Si sono affrontati per la prima volta l'11 novembre 1931, quando la Juventus București ha pareggiato 3–3 in casa con il CFR București, allo Stadionul Romcomit , e hanno mantenuto una forte rivalità nonostante i lunghi periodi di non incontro quando uno o l'altro giocavano in seconda divisione. Nella stagione 1965-66 , il Petrolul ha vinto la Liga I mentre il Rapid è arrivato secondo. L'anno successivo, il Rapid ha vinto il suo primo titolo nazionale dopo una partita giocata nel vecchio stadio Ilie Oană; si ritiene che questi eventi abbiano acceso ulteriormente la rivalità. A causa del fatto che questa rivalità è la più antica per le squadre rumene ancora attive, è entrata nella coscienza collettiva comederby Primvs.
Petrolul mantenne una rivalità più moderata con il defuntoAstra Giurgiu, il suo ex nemico locale. L'Astra Giurgiu fu promosso per la prima volta in Liga I nel 1998 e giocò aPloiești fino a settembre 2012, quando fu trasferito aGiurgiu . Anche dopo il trasferimento, la rivalità continuò tra i governi dei club.
I tifosi del Petrolul nutrono rancore anche nei confronti delle altre squadre di Bucarest storicamente prospere, vale a direFCSB eDinamo . A volte intonano cori contro di loro anche al di fuori delle partite dirette.
|
|
Altri progetti