Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Petra Mede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo attori svedesi
Questa voce sugli argomenti attori svedesi e conduttori televisivi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Petra Mede all'Eurovision Song Contest 2024

Petra Maria Mede (pron.svedese:[ˈpêːtra ˈmêːdɛ];Stoccolma,7 marzo1970) è unaconduttrice televisiva,comica edanzatricesvedese[1].

È cresciuta aGöteborg. Mede è conosciuta per alcuni ruoli in show comici e come conduttrice televisiva.

Nel2009 ha presentato ilMelodifestivalen, dove è stato scelto il rappresentantesvedese per l'Eurovision Song Contest 2009[2] ed è stata votata come miglior comica svedese nello stesso anno.

Il 14, 16 e 18 maggio2013 ha presentato l'edizione2013 dell'Eurovision Song Contest svoltasi aMalmö, inSvezia.[3][4]Questa edizione si ricorda anche perché dopo quasi 20 anni sul palco è salita una sola presentatrice. L'edizione precedente si era svolta infatti a Dublino nel 1995 e sul palco era salita la presentatriceMary Kennedy da sola.

Il 3 febbraio2015 è stato annunciato che Mede avrebbe condotto, insieme al commentatore ingleseGraham Norton, uno show dedicato ai 60 anni dell'Eurovision Song Contest, l'Eurovision Song Contest's Greatest Hits, ovvero un sunto dei migliori momenti passati dell'omonimo show, tenutosi il 31 marzo dello stesso anno all'Eventim Apollo diLondra.

Inoltre, nel dicembre 2015, Mede è stata confermata presentatrice dell'Eurovision Song Contest 2016 accompagnata proprio dal vincitore del2015:Måns Zelmerlöw.

A febbraio 2024, è stata confermata come presentatrice dell'Eurovision Song Contest 2024 insieme all'attriceMalin Åkerman.

Parla fluentementesvedese,inglese,francese,spagnolo eitaliano.

Lavoro

[modifica |modifica wikitesto]

TV show

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Melodifestivalen,Hon blir ny programledare.URL consultato il 3 marzo 2013.
  2. ^Petra Mede fick ledas av scenen | Melodifestivalen | Nöjesbladet | Aftonbladet, Aftonbladet.se.URL consultato l'8 agosto 2012.
  3. ^(SV)Petra Mede leder schlager-EM, inSvenska Dagbladet, 28 gennaio 2013.URL consultato il 7 maggio 2024.
  4. ^ Jarmo Sim,Petra Mede to host Eurovision Song Contest 2013, inEBU.URL consultato il 28 gennaio 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN7413159941690625440005
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Petra_Mede&oldid=142543367"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp