| Peter Ward | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Indoor soccer | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||
Peter Ward (Derby,27 luglio1955) è un excalciatoreinglese.
Inizia la carriera agonistica nelBurton Albion e nel 1975 passa alBrighton & Hove, militante nellaterza divisione inglese.
Cn il Brighton Ward ottenne la promozione in cadetteria al termine dellaThird Division 1976-1977. Nellastagione seguente ottenne il quarto posto, perdendo la promozione in massima serie pur essendo giunti a pari punti con ilTottenham Hotspur, piazzato terzo, e quindi promosso, grazie alla migliore differenza reti.
La promozione in massima serie giunse comunque l'annata successiva grazie al secondo posto ottenuto.
Nellaprima stagione in massima serie Ward con la sua squadra ottenne il sedicesimo posto finale. Nella stessa stagione fu convocato anche nellanazionale inglese.
Nellastagione 1980-1981 Ward venne ingaggiato dalNottingham Forest, vincitore dellaCoppa dei Campioni 1979-1980. Nella prima stagione con ilForest, dopo aver giocato da titolare e perso laSupercoppa UEFA 1980, fu eliminato ai sedicesimi di finale dellaCoppa Campioni daibulgari delCSKA Sofia, mentre in campionato giunse settimo perdendo l'accesso allaCoppa UEFA 1981-1982 a causa della differenza reti peggiore rispetto alSouthampton.
Nellastagione 1981-1982 Ward con la sua squadra ottiene il dodicesimo posto.
L'anno seguente lo inizia in forza alForest ma a stagione in corso viene ceduto aglistatunitensi delSeattle Sounders, con cui giunse alla finale dellaNorth American Soccer League 1982, perdendola contro iNew York Cosmos.Ottenne però il titolo individuale di miglior giocatore del torneo.[1]
Ritornato inInghilterra, fu ceduto in prestito alla sua vecchia squadra, ilBrighton & Hove, che non riuscì a salvare dalla retrocessione in cadetteria al termine dellastagione 1982-1983.
Nellastagione 1983 tornò, sempre in prestito alSeattle Sounders, con cui ottenne il terzo posto della Western Division.
Lastagione seguente, ultima edizione dellaNASL, passò alVancouver Whitecaps, con cui raggiunse le semifinali del torneo.
Chiusa l'esperienza della NASL, milita in vari club, tra cui iTampa Bay Rowdies, che giocano nei campionati indoor nordamericani.
Ward ha disputato un unico incontro con lanazionale inglese, cioè un'amichevole contro l'Australia, terminata 2-1 per iThree Lions.
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Inghilterra | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 31-5-1980 | Sydney | Australia | 1 – 2 | Amichevole | - | ||
| Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 | |||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 168022709 ·LCCN(EN) nb2011004514 |
|---|