Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Peter Revson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peter Revson
Nazionalità  Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Carriera
Carriera inFormula 1
Stagioni1964,1971-1974
Scuderie  Lotus 1964
  Tyrrell 1971
  McLaren 1972-1973
  Shadow 1974
Miglior risultato finale5º (1972,1973)
GP disputati33 (30 partenze)
GP vinti2
Podi8
Punti ottenuti61
Pole position1
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Peter Jeffrey Revson (New York,27 febbraio1939Midrand,22 marzo1974) è stato unpilota automobilisticostatunitense, vincitore delCampionato CanAm 1971 e di dueGran Premi di Formula 1.

Membro ed erede della famiglia di industriali della cosmesiRevlon, in quanto nipote del fondatoreCharles Revson,rinunciò all'eredità e ai beni di famiglia per la passione delle corse[senza fonte].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio dell'industriale Martin Revson e di Julie Phelps Hall, ebbe un'infanzia agiata e venne educato nelle migliori scuole americane, frequentando anche laCornell University.[1] Nel 1961 corse le sue prime gare alleHawaii guidando unaMorgan, appassionandosi quindi al mondo dell'automobilismo tanto da mettersi in società conTimmy Mayer per creare un team diFormula Junior.[1]

Nel 1963 decise di trasferirsi inEuropa e, dato che la sua passione non era ben vista dalla famiglia che non lo supportò finanziariamente, vendette tutti i beni in suo possesso raccogliendo 12.000 dollari per poter correre nelle formule minori delRegno Unito. Grazie ai buoni risultati ottenuti, attirò l'attenzione diReg Parnell, che decise di supportarlo nel passaggio inFormula 1.[2]

Nel1964 esordì quindi in Formula 1 alla guida di una vecchiaLotus 24, fornitagli dallo stesso Parnell, pur senza ottenere risultati rilevanti e senza mai cogliere punti. Il suo miglior piazzamento fu un quarto posto nella gara non valida campionato diSolitude.

Negli anni seguenti tornò quindi negliStati Uniti, concentrandosi in particolar modo sulcampionato CanAm di cui vinse il titolo nel 1971, anche se saltuariamente corse alcune gare diFormula 2 eFormula 3.Nel1969 partecipò alla500 miglia di Indianapolis, in cui corse fino al1973 ottenendo come miglior risultato un secondo posto.

Nel 1971 ritornò in Formula 1 con laTyrrell, disputando un unicoGran Premio.

L'anno successivo fu ingaggiato dallaMcLaren, in cui disputò, nel1972 e nel1973 le sue migliori stagioni giungendo in entrambe quinto in classifica piloti. Il 1973 fu la sua migliore annata in cui colse due vittorie ai Gran Premi diGran Bretagna eCanada.

Peter Revson guida la suaShadow allaRace of Champions 1974, da lui conclusa al sesto posto

Nel 1974 passò allaShadow, anche a causa delle scarse prospettive offerte in McLaren, in cui sarebbe stato relegato al ruolo di terzo pilota,[2] ma morì nel corso di prove private sulcircuito di Kyalami. A causa della rottura di una sospensione della sua vettura, uscì di pista alla curvaBarbecue, alla velocità di circa 200 km/h. La monoposto di infranse contro le barriere e prese fuoco; malgrado l'intervento diGraham Hill,Emerson Fittipaldi,Eddie Keizan eDenny Hulme, poté essere estratto dall'abitacolo solo dopo qualche minuto, e dopo l'arrivo di un mezzo antincendio. Estratto ancora vivo dalla fiamme, ma in gravi condizioni, morì poco prima dell'arrivo in ospedale.[3]

Revson è stato sepolto nel cimitero diHartsdale,New York, accanto al fratello, nel mausoleo di famiglia.

Risultati in F1

[modifica |modifica wikitesto]
1964ScuderiaVettura PuntiPos.
Lotus24 e25 NQ SQ NP Rit 14 13 0
1971ScuderiaVettura PuntiPos.
Tyrrell001 Rit 0
1972ScuderiaVettura PuntiPos.
McLarenM19 Rit 3 5 7 3 3 4 2 18 23
1973ScuderiaVetturaPuntiPos.
McLarenM19C eM23 8 Rit 2 4 Rit 5 7 1 4 9 Rit 3 1 538
1974ScuderiaVetturaPuntiPos.
ShadowDN3 Rit Rit 0
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Peter Revson, sugrandprix.com.URL consultato il 13 aprile 2025.
  2. ^ab Luca Ferrari,Accadde oggi: a Kyalami ci lascia Peter Revson, suformulapassion.it, 22 marzo 2021.URL consultato il 13 aprile 2025.
  3. ^Muore Revson in Sudafrica (PDF), inLa Stampa, 23 marzo 1974, p. 17.URL consultato il 4 marzo 2019.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Regno Unito (bandiera)McLaren
Vetture
PassateM2B ·M4B ·M5A ·M7A ·M7C ·M9A ·M14A ·M7D ·M14D ·M19A ·M19C ·M23 ·M26 ·M28 ·M29 ·M30 ·M29F ·MP4/1 ·MP4/1B ·MP4/1C ·MP4/1E ·MP4/2 ·MP4/2B ·MP4/2C ·MP4/3 ·MP4/4 ·MP4/5 ·MP4/5B ·MP4/6 ·MP4/6B ·MP4/7A ·MP4/8 ·MP4/9 ·MP4/10 ·MP4/10B ·MP4/10C ·MP4/11 ·MP4/11B ·MP4/12 ·MP4/13 ·MP4/14 ·MP4/15 ·MP4-16 ·MP4-17 ·MP4-17D ·MP4-19 ·MP4-19B ·MP4-20 ·MP4-21 ·MP4-22 ·MP4-23 ·MP4-24 ·MP4-25 ·MP4-26 ·MP4-27 ·MP4-28 ·MP4-29 ·MP4-30 ·MP4-31 ·MCL32 ·MCL33 ·MCL34 ·MCL35 ·MCL35M ·MCL36 ·MCL60 ·MCL38
PresentiMCL39
Piloti
PrincipaliFernando Alonso ·Gerhard Berger ·Jenson Button ·David Coulthard ·Emerson Fittipaldi ·Mika Häkkinen ·Lewis Hamilton ·Denny Hulme ·James Hunt ·Heikki Kovalainen ·Niki Lauda ·Nigel Mansell ·Jochen Mass ·Bruce McLaren ·Juan Pablo Montoya ·Nelson Piquet ·Alain Prost ·Kimi Räikkönen ·Peter Revson ·Daniel Ricciardo ·Keke Rosberg ·Jody Scheckter ·Ayrton Senna ·John Watson
PresentiOscar Piastri ·Lando Norris
Persone
FondatoreBruce McLaren
PassateJohn Barnard ·Éric Boullier ·Marcin Budkowski ·Gil de Ferran ·Ron Dennis ·Pat Fry ·Tim Goss ·Norbert Haug ·James Key ·Gordon Murray ·Adrian Newey ·Steve Nichols ·Jo Ramírez ·David Sanchez ·Andreas Seidl ·Nicholas Tombazis ·Martin Whitmarsh
PresentiAlessandro Alunni Bravi ·Zak Brown ·Rob Marshall ·Neil Oatley ·Peter Prodromou ·Tom Stallard ·Andrea Stella
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
Controllo di autoritàVIAF(EN5109152865742904940001 ·LCCN(ENno2018073359
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Peter_Revson&oldid=146273560"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp