Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Peter Charanis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Peter Charanis, natoPanagiotis Charanis (in grecoΠαναγιώτης Χαρανής?;Lemno,15 agosto1908[1]New Brunswick,23 marzo1985[2]), è stato unostorico ebizantinistagreconaturalizzatostatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Charanis nacque nell'isola di Lemno nel 1908, all'epoca sotto ladominazione ottomana, ma emigrò da adolescente negliStati Uniti, lasciando la sua famiglia in patria e stabilendosi nelNew Jersey nel 1920. Conseguì lalaurea allaRutgers University e ildottorato presso l'Università del Wisconsin-Madison, sotto la docenza diAlexander Vasiliev, continuando i suoi studi successivi presso l'Università di Bruxelles sotto la guida delbizantinistaHenri Grégoire. Seguendo il seminario tenuto da quest'ultimo, fra il 1936 ed il 1938, conobbe la sua futura moglie Madeleine Schiltz e studiosi qualiNicholas Adontz ePaul Wittek[2]. Secondo lo stesso Charanis, durante il suo soggiorno aBruxelles acquisì un profondo interesse per gliarmeni, che si sarebbe in seguito concretizzato con la produzione degli studiThe Armenians in the Byzantine Empire (1961)[3] eA Note on the Ethnic Origin of the Emperor Maurice (1965)[4].

Nuovamente negli Stati Uniti, Charanis tornò allaRutgers University, concentrandosi sulla storia economica, sociale ed etnica diBisanzio, ampliando ad esempio il dibattito accademico sullaCronaca di Monemvasia, e divenendoDistinguished Professor nel 1962[5]: a quel tempo labizantinistica era ancora agli albori negli Stati Uniti e Charanis convinse il dipartimento di storia del suo ateneo ad avviare un corso su questo ambito. Quando il corso di bizantinistica vide la luce divenne alla fine uno dei più popolari della Rutgers[2] e Charanis, dal 1964 al 1966, assunse anche la carica di presidente del dipartimento di storia dell'università, prima di andare in pensione nel 1976[6]. Precedentemente, nel 1972, aveva ricevuto unalaurea honoris causa dall'Università Aristotele di Salonicco[5].

Charanis è noto per le sue narrazioni aneddotiche sulle popolazioni greco-ortodosse, in particolarequelle rimaste al di fuori dei confini dellostato greco moderno, le quali continuarono a definire se stesse comeRomioi (in grecoΡωμιοί?, cioè romani, bizantini) ancora nelXX secolo inoltrato. Poiché Charanis nacque a Lemno, raccontava infatti che quando l'isola fu presa agliottomani dallaGrecia nel 1912, durante laprima guerra balcanica, i soldati greci occuparono ogni villaggio e sfilarono nelle pubbliche piazze. A quel punto alcuni bambini del luogo corsero a vedere che aspetto avessero i greci ed uno dei militari chiese loro: "Cosa state guardando?"; i bambini risposero: "Gli Elleni". "Non siete anche voi Elleni?", ribatté il soldato, ma i bambini replicarono: "No, siamo romani"[7].

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Charanis, Peter (1908-1985), sucatalogue.bnf.fr.URL consultato il 9 gennaio 2025.
  2. ^abc(EN)Angeliki E. Laiou,Peter Charanis (1908-1985), inDumbarton Oaks Papers (39), 1985, p. XIII.
  3. ^(EN) Peter Charanis,The Armenians in the Byzantine Empire, inByzantinoslavica (22), 1961, pp. 196-240.
  4. ^(EN) Peter Charanis,A Note on the Ethnic Origin of the Emperor Maurice, inByzantion (35), 1965, pp. 412-417.
  5. ^ab(EN)Angeliki E. Laiou,Peter Charanis (1908-1985), inDumbarton Oaks Papers (39), 1985, p. XIV.
  6. ^(EN)Dr. Peter Charanis Dies at 76; Retired Professor at Rutgers, suquery.nytimes.com.URL consultato il 9 gennaio 2025.
  7. ^(EN) Anthony Kaldellis,Hellenism in Byzantium: The Transformations of Greek Identity and the Reception of the Classical Tradition, Cambridge, 2007, pp. 42-43.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN100169899 ·ISNI(EN0000 0001 1478 5222 ·BAV495/183294 ·LCCN(ENn85361990 ·GND(DE120379236 ·BNF(FRcb12164246p(data) ·J9U(EN, HE987007278659505171 ·NSK(HR000439088
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Peter_Charanis&oldid=144096326"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp