Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pete Seeger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pete Seeger
Pete Seeger in concerto (1986)
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereFolk
Periodo di attività musicale1939 – 2014
Strumentovoce,chitarra,armonica,banjo
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Peter Seeger, dettoPete (New York,3 maggio1919New York,27 gennaio2014), è stato uncantautore ecompositorestatunitense dimusica folk.

Assieme aWoody Guthrie (con cui ha collaborato e cantato fin daglianni quaranta) eBob Dylan, è fra i più conosciuti folk-singer statunitensi.[1][2] Attivista politico dellasinistra statunitense e uno dei massimi autori dellafolk music e della canzone di protesta deglianni cinquanta esessanta, è autore di famositalking blues.[3]

InItalia era molto nota la sua canzoneIf I Had a Hammer, lanciata daRita Pavone con il testo in italiano scritto daSergio Bardotti e il titoloDatemi un martello, una versioneyéyé che non aveva nulla a che fare con il testo e il messaggio dell'originale.

Pete Seeger acquistò maggiore notorietà presso il grande pubblico nel2006, grazie al quattordicesimo album in studio diBruce Springsteen,We Shall Overcome: The Seeger Sessions. In questo album tributo sono presenti brani tradizionali che Seeger ha contribuito a rendere popolari.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Seeger nel 1955

Suo padre, Charles Seeger, era unmusicologo di fama e uno dei primi ricercatori impegnati nel campo della musica orientale; i suoi fratelli, Mike ePeggy, sono ugualmente musicisti e cantanti di fama. Era nipote del poetaAlan Seeger, fratello del padre Charles. Nel1943 Pete sposò Toshi-Aline Ohta,«la persona a cui devo tutto nella mia vita», come amava ripetere. Il suo incontro conWoody Guthrie risale alla fine deglianni trenta, e lo segnerà definitivamente. Con lui girerà moltissime località degli Stati Uniti d'America, negli anni quaranta, alla ricerca della vera animamusicale popolare del paese. Per questo, Seeger abbandonò gli studi di sociologia che stava seguendo all'Università Harvard. Membro fondatore dei gruppifolkThe Almanac Singers eThe Weavers (quest'ultimo godette di un grande successo alla fine degli anni cinquanta), Pete Seeger, per le sue idee, cadde ben presto vittima delmaccartismo che colpì lacultura statunitense progressista durante gli anni cinquanta.

Pete Seeger concerto gratuito a Stern Grove,San Francisco, nel 1978

Pete Seeger ha iniziato la sua carriera di solista nel1958 componendo canzoni che sono diventate ben presto dei classici dellafolk music; fra le altre,If I Had a Hammer (scritta assieme aLee Hays),Turn! Turn! Turn! (con testo adattato dal librobiblico dell'Ecclesiaste e brano successivamente rielaborato in chiavefolk rock dal gruppoThe Byrds),The Bells of Rhymney (musicata su versi di un poema del gallese Idris Davies),We Shall Overcome (canzone basata su unospiritual, a sua volta divenuta un cavallo di battaglia diJoan Baez e di altri interpreti impegnati nelle battaglie per idiritti civili) e in particolareWhere Have All the Flowers Gone?, canzone contro la guerra, anch'essa reinterpretata da artisti comeJoan Baez,Peter, Paul and Mary,The Kingston Trio,The Mamas and the Papas e dall'attrice e cantante croato-statunitenseKsenija Prohaska nel suo monodramma drammatico-musicaleMarlene Dietrich, proprio perché ladiva berlinese lo aveva inserito nel proprio repertorio nel 1962[4]. Neglianni sessanta, Seeger ha scritto la prima versione di un manuale divenuto un classico,How to Play the Five-String Banjo, un'opera che ha formato intere generazioni dibanjoisti.

Ecologismo e comunismo

[modifica |modifica wikitesto]

Pete Seeger è da sempre stato impegnato comeecologista rigoroso e combattente per la tutela dell'ambiente. Nel1966 fu tra i soci fondatori delClearwater Group, un'organizzazione che, da allora, lotta contro l'inquinamento delle acque del fiumeHudson e promuove la sua pulizia. Pete Seeger è noto per essere, da sempre, uncomunista, il che, negliStati Uniti d'America, era notoriamente un problema di non poco conto. Gli furono affibbiati soprannomi comeStalin's songbird (l'usignolo diStalin), e altri appellativi del genere. Effettivamente, almeno neglianni quaranta ecinquanta, Seeger era stato uno strenuo sostenitore dell'Unione Sovietica. Dopo ilXX congresso del PCUS, durante il qualeNikita Khruščёv rivelò i crimini di Stalin e dello stalinismo, Seeger lasciò ilPartito Comunista degli Stati Uniti d'America (di stretta osservanza sovietica) rimanendo un comunista e unmarxista.

Seeger al Clearwater Festival 2008

Laguerra nel Vietnam provocò in Pete Seeger un'autentica opposizione a tutto campo, che si concretizzò nel suo celebre e violento attacco televisivo alla politica di guerra del presidenteLyndon B. Johnson, avvenuto nel febbraio del1968 durante il popolareSmothers Brothers Comedy Hour, dove Seeger cantò anche quella che è una delle prime canzoni contro la guerra vietnamita,Waist Deep in the Big Muddy ("Giù fino al collo nel grande pantano").[5] La canzone fu tagliata una prima volta dai censori televisivi e la trasmissione interrotta, ma Seeger comparve di nuovo la settimana dopo al programma e riuscì a cantarla per intero.

Come molti esponenti della vecchia sinistra statunitense, Pete Seeger non si trovò molto a proprio agio con ilradicalismo culturale e politico deglianni sessanta, sfociato nelle rivolte studentesche che dagli Stati Uniti d'America si diffusero in tutto il pianeta. Non gli piacevano molto le tensioni generazionali fomentate dal movimento (registrò una volta una canzone intitolataBe Kind to Parents, "Siate gentili con i genitori") e ammonì ripetutamente i giovani radicali a evitare divisioni basate sui divari tra generazioni. Con il trascorrere degli anni c'è stato da parte di Seeger un ripensamento profondo della sua attività politica; nonostante ciò, negli anni settanta e ottanta ha continuato a sostenere ogni sorta di causa progressista, pur dedicandosi prevalentemente a quelle di carattere ambientalista. È morto il 27 gennaio 2014, all'età di 94 anni.[6]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
National Medal of Arts - nastrino per uniforme ordinaria
— 14 ottobre1994[7]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 4 dicembre1994

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Release DateAlbum TitleRecord Label
1954The Pete Seeger SamplerFolkways Records
1954How to Play a 5-String Banjo(instruction)Folkways Records
1955Bantu Choral Folk SongsFolkways Records
1955The Folksinger's Guitar Guide(Instruction)Folkways Records
1955Birds, Beasts, Bugs and Little Fishes &Birds, Beasts, Bugs and Bigger Fishes(for Children)Folkways Records
1956Love Songs for Friends and FoesFolkways Records
1956With Voices Together We SingFolkways Records
1957American BalladsFolkways Records
1958Gazette, Vol. 1Folkways Records
1959American Play PartiesFolkways Records
1960Champlain Valley SongsFolkways Records
1960At The Village GateFolkways Records
1961Story SongsColumbia Records
196212-String Guitar as Played by Lead BellyFolkways Records
1963We Shall OvercomeColumbia Records
1964Broadsides – Songs and BalladsFolkways Records
1964Songs of Struggle and Protest, 1930–50Folkways Records
1966God Bless The GrassColumbia Records
1966Dangerous Songs!?Columbia Records
1967Waist Deep In The Big Muddy And Other Love SongsColumbia Records
1968Wimoweh and Other Songs of Freedom and ProtestFolkways Records
1973Rainbow RaceColumbia Records
1974Banks of Marble and Other SongsFolkways Records
1979Circles & SeasonsWarner Bros. Records
1980God Bless the GrassFolkways Records
1989Traditional Christmas CarolsSmithsonian Folkways
1990American Folk Songs for ChildrenSmithsonian Folkways
1990Folk Songs for Young PeopleSmithsonian Folkways
1991Abiyoyo and Other Story Songs for ChildrenSmithsonian Folkways
1992American Industrial Ballads(Reissue of 1956 album)Smithsonian Folkways
1993Darling Corey/Goofing-Off SuiteSmithsonian Folkways
1996PeteLiving Music Records
1998Birds, Beasts, Bugs and Fishes (Little and Big)Smithsonian Folkways
1998If I Had a Hammer: Songs of Hope and StruggleSmithsonian Folkways
1998Headlines and Footnotes: A Collection of Topical SongsSmithsonian Folkways
2000American Folk, Game and Activity SongsSmithsonian Folkways
2002American Favorite Ballads, Vol. 1Smithsonian Folkways
2003American Favorite Ballads, Vol. 2Smithsonian Folkways
2004American Favorite Ballads, Vol. 3Smithsonian Folkways
2006American Favorite Ballads, Vol. 4Smithsonian Folkways
2007American Favorite Ballads, Vol. 5Smithsonian Folkways
2008At 89Appleseed Recordings
2009Pete Seeger at Bard College
credited to "Ono Okoy and the Banshees", a student performance art group dedicated to "preserving the footsteps of Pete Seeger" by singing folk music and recording his footsteps.
Appleseed Recordings
2009American Favorite Ballads, The Complete Collection Vol. 1–5Smithsonian Folkways

2010"Tomorrow's Children, Pete Seeger and the Rivertown Kids and Friends"Appleseed Recordings

2012The Complete Bowdoin College Concert 1960Smithsonian Folkways
2012A More Perfect Union
2012Pete Remembers WoodyAppleseed Recordings
2013The Storm King - Stories, Narratives, PoemsHachette Original

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Influenza culturale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel filmA Complete Unknown diJames Mangold, il musicista viene interpretato daEdward Norton.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pete Seeger Biography | Rolling Stone, surollingstone.com.URL consultato il 3 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  2. ^Pete Seeger | Biography | AllMusic, suallmusic.com.
  3. ^The History of Rock Music. Pete Seeger: biography, discography, reviews, links, suscaruffi.com.
  4. ^ Alessio Brunialti,Folk USA: 100 album fondamentali, inMucchio Extra, Stemax Coop, #28 Inverno/Primavera 2008.
  5. ^(EN)Waist Deep in the Big Muddy, suantiwarsongs.org.
  6. ^Addio a Pete Seeger, l'eroe del folk, inLa Repubblica, 28 gennaio 2014.URL consultato il 28 gennaio 2014.
  7. ^National Medal of Arts, suarts.gov.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN27248780 ·ISNI(EN0000 0001 1489 1893 ·SBNUBOV809174 ·Europeanaagent/base/61103 ·LCCN(ENn50006375 ·GND(DE11925557X ·BNE(ESXX1117180(data) ·BNF(FRcb13770163d(data) ·J9U(EN, HE987007298753005171 ·NSK(HR000063558 ·NDL(EN, JA00474788 · CONOR.SI(SL103224931
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pete_Seeger&oldid=147775188"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp