Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pete Rose (giocatore di baseball)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pete Rose
Rose nel 2023
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Baseball
RuoloEsterno / Manager
Termine carriera1986 (giocatore)
1989 (manager)
Record
Battedestro e sinistro
Tiradestro
Debutto in MLB8 aprile1963 con iCincinnati Reds
Media battuta (AVG).303
Fuoricampo (HR)160
Punti battuti a casa (RBI)1.314
Carriera
Squadre di club
1963-1978  Cincinnati Reds
1979-1983  Philadelphia Phillies
1984  Montreal Expos
1984-1986  Cincinnati Reds
Carriera da allenatore
1984-1989  Cincinnati Reds
Palmarès
TrofeoVittorie
World Series3
MVP della National League1
All-Star17

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2015
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Peter Edward "Pete" Rose Sr., soprannominatoCharlie Hustle (Cincinnati,14 aprile1941Las Vegas,30 settembre2024[1]), è stato ungiocatore di baseball eallenatore di baseballstatunitense di ruoloesterno nellaMajor League Baseball (MLB).

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Rose, un battitore ambidestro, divenne il leader di tutti i tempi della Major League invalide (4.256), gare giocate (3.562), turni in battuta (14.053), singoli (3.215), e out (10.328).[2] Vinse treWorld Series, tre titoli di miglior battitore, uno diMVP della National League, dueGuanti d'oro, fu premiato comerookie dell'anno e convocato per 17All-Star Game in cinque ruoli diversi, un risultato mai eguagliato: (2B, esterno sinistro, esterno destro,3B e1B). Nel 1999 fu inserito nellaformazione del secolo della MLB.[3] e, nello stesso anno,Sporting News lo inserì al 25º posto nellaclassifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi.[4]

Scandalo delle scommesse

[modifica |modifica wikitesto]
Rose coi Cincinnati Reds

Nell'agosto 1989, tre anni dopo il ritiro da giocatore, Rose fu bandito a vita dal baseball in seguito alle accuse di avere giocato a scommettere su risultati di partite, comprese quelle della sua stessa squadra, mentre giocava e allenava iCincinnati Reds. Nel 1991, laBaseball Hall of Fame votò formalmente per bandire coloro che furono trovati nell'elenco dei "permanently ineligible" (squalificati a vita), fin dall'introduzione della lista, dopo che in precedenza tali giocatori venivano esclusi tramite un accordo informale tra i votanti. Nel 2004, dopo anni di pubbliche smentite, Rose ammise di avere scommesso sul baseball, anche sui Red, ma negò di aver scommesso contro la propria squadra.[5] La questione di una sua possibile riabilitazione, per permettere di inserirlo nellaHall of Fame, rimase un argomento dibattuto nel mondo del baseball.[6] Il 13 maggio 2025 Rose eShoeless Joe Jackson, i due giocatori più celebri banditi dalla lega, furono riabiliti e divennero eleggibili per la Hall of Fame.[7]

Il 22 giugno 2015, la rete televisivaESPN pubblicò i risultati di una propria inchiesta giornalistica con la quale si stabilì che Rose aveva scommesso sul baseball mentre era ancora giocatore-allenatore, dal 1984 al 1986. L'investigazione rese pubblica l'esistenza di registri delle scommesse di Rose sul baseball, documenti poi sequestrati dalle autorità federali presso uno degli associati di Rose.[8]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Cincinnati Reds:1975,1976
Philadelphia Phillies:1980

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1973
1975
1965, 1967–1971, 1973–1982, 1985
1969, 1970

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)MLB Legend Pete Rose Dead At 83, sutmz.com, 30 settembre 2024.URL consultato il 1º ottobre 2024.
  2. ^Guinness World Records, London; New York City, HiT Entertainment, 2007, p. 233,ISBN 978-0-9735514-4-0.
  3. ^All Century Team, subaseball-almanac.com, Baseball Almanac.URL consultato l'11 ottobre 2015(archiviato dall'url originale il 13 maggio 2008).
  4. ^(EN)Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com.URL consultato il 5 novembre 2015.
  5. ^The Baseball Archive presents The Dowd Report, inbaseball1.com, 9 maggio 1989(archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2003).
  6. ^(EN)Pete Rose and the Bloody Battlefield of Opinion, suRedleg Nation, 11 agosto 2022.URL consultato il 1º ottobre 2024.
  7. ^(EN) Don Van Natta Jr.,Pete Rose, 'Shoeless' Joe Jackson among players reinstated by MLB, suESPN, 13 maggio 2025.URL consultato il 14 maggio 2025.
  8. ^ William Weinbaum e T.J. Quinn,Entries in long-hidden notebook show Pete Rose bet on baseball as player, suespn.go.com, 22 giugno 2015.URL consultato l'11 ottobre 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
MVP della National League
1931Frisch ·1932Klein ·1933Hubbell ·1934Dean ·1935Hartnett ·1936Hubbell ·1937Medwick ·1938Lombardi ·1939Walters ·1940McCormick ·1941Camilli ·1942Cooper ·1943Musial ·1944Marion ·1945Cavarretta ·1946Musial ·1947Elliott ·1948Musial ·1949J. Robinson ·1950Konstanty ·1951Campanella ·1952Sauer ·1953Campanella ·1954Mays ·1955Campanella ·1956Newcombe ·1957Aaron ·1958Banks ·1959Banks ·1960Groat ·1961F. Robinson ·1962Wills ·1963Koufax ·1964Boyer ·1965Mays ·1966Clemente ·1967Cepeda ·1968B. Gibson ·1969McCovey ·1970Bench ·1971Torre ·1972Bench ·1973Rose ·1974Garvey ·1975Morgan ·1976Morgan ·1977Foster ·1978Parker ·1979Hernandez &Stargell ·1980Schmidt ·1981Schmidt ·1982Murphy ·1983Murphy ·1984Sandberg ·1985McGee ·1986Schmidt ·1987Dawson ·1988K. Gibson ·1989Mitchell ·1990Bonds ·1991Pendleton ·1992Bonds ·1993Bonds ·1994Bagwell ·1995Larkin ·1996Caminiti ·1997Walker ·1998Sosa ·1999Jones ·2000Kent ·2001Bonds ·2002Bonds ·2003Bonds ·2004Bonds ·2005Pujols ·2006Howard ·2007Rollins ·2008Pujols ·2009Pujols ·2010Votto ·2011Braun ·2012Posey ·2013McCutchen ·2014Kershaw ·2015Harper ·2016Bryant ·2017Stanton ·2018Yelich ·2019Bellinger ·2020Freeman ·2021Bryce Harper ·2022Paul Goldschmidt ·2023Ronald Acuña Jr. ·2024Shōhei Ōtani
V · D · M
Cincinnati Reds vincitori delleWorld Series 1975
5Johnny Bench ·8Joe Morgan (NL MVP) ·9Bill Plummer ·12Darrel Chaney ·13Dave Concepción ·14Pete Rose (World Series MVP) ·15George Foster ·17Terry Crowley ·20César Gerónimo ·22Dan Driessen ·23Doug Flynn ·24Tony Pérez ·26Merv Rettenmund ·30Ken Griffey ·32Fred Norman ·33Ed Armbrister ·34Pedro Borbón ·35Don Gullett ·36Clay Carroll ·37Will McEnaney ·38Gary Nolan ·43Jack Billingham ·44Pat Darcy ·45Clay Kirby ·49Rawly Eastwick ·51Tom Carroll
Manager: 10Sparky Anderson
V · D · M
Cincinnati Reds vincitori delleWorld Series 1976
5Johnny Bench (World Series MVP) ·8Joe Morgan (NL MVP) ·9Bill Plummer ·11Mike Lum ·12Bob Bailey ·13Dave Concepción ·14Pete Rose ·15George Foster ·20César Gerónimo ·22Dan Driessen ·23Doug Flynn ·24Tony Pérez ·25Joel Youngblood ·30Ken Griffey ·32Fred Norman ·33Ed Armbrister ·34Pedro Borbón ·35Don Gullett ·37Will McEnaney ·38Gary Nolan ·40Pat Zachry ·42Santo Alcalá ·43Jack Billingham ·49Rawly Eastwick ·53Joe Henderson ·55Manny Sarmiento
Manager: 10Sparky Anderson
V · D · M
Philadelphia Phillies vincitori delleWorld Series 1980
6Keith Moreland ·8Bob Boone ·9Manny Trillo (NLCS MVP) ·10Larry Bowa ·14Pete Rose ·15Ramón Avilés ·18John Vukovich ·19Greg Luzinski ·20Mike Schmidt (National League &World Series MVP) ·21Bake McBride ·23Greg Gross ·25Del Unser ·27Lonnie Smith ·29George Vukovich ·31Garry Maddox ·32Steve Carlton ·33Kevin Saucier ·38Larry Christenson ·40Warren Brusstar ·41Bob Walk ·42Ron Reed ·44Dick Ruthven ·45Tug McGraw ·48Dickie Noles ·50Marty Bystrom
Manager: 46Dallas Green
Controllo di autoritàVIAF(EN112404212 ·ISNI(EN0000 0000 8309 3644 ·LCCN(ENn82155000 ·GND(DE173499945 ·NSK(HR000442745 ·NDL(EN, JA00454640
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pete_Rose_(giocatore_di_baseball)&oldid=147001889"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp