Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pestalotiopsis microspora

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento ascomycota è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Pestalotiopsis microspora
Spore diPestalotiopsis microspora
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
SottodivisionePezizomycotina
ClasseSordariomycetes
SottoclasseXylariomycetidae
OrdineXylariales
FamigliaAmphisphaeriaceae
GenerePestalotiopsis
SpecieP. microspora
Nomenclatura binomiale
Pestalotiopsis microspora
(Speg.) G.C. Zhao & N. Li,1995

Pestalotiopsis microspora(Speg.) G.C. Zhao & N. Li,1995[1] è unaspecie difungoascomicetepatogeno dipiante superioriendofita, trovato anche nellaforesta amazzonica, che ha mostrato la capacità di digerire e metabolizzare ilpoliuretano.[2]

Infatti in uno studio, apparso sulla rivista scientifica:Applied and Environmental Microbiology nel febbraio 2012, due ceppi diPestalotiopsis microspora isolati hanno mostrato la capacità di crescere su unsubstrato di poliuretano (PUR) come unica fonte dicarbonio sia in condizioniaerobiche eanaerobiche. Lacaratterizzazione molecolare di questa attività metabolica suggerisce che unaidrolasi dell'aminoacidoserina è responsabile della degradazione del PUR.[2]

Altre ricerche, più datate, indicano la capacità del fungoPestalotiopsis microspora di indurre la produzione ditaxolo un potentechemioterapico da piante di originehimalaiana delle quali è un endofita;[3][4][5] mostrando, verso questa sostanza inibente la beta-tubulina presentemicrotubuli assemblati delle celluleeucariote, una resistenza (IC50) pari a 11,7µM.[6]

Il genere funginoPestalotiopsis, e tra queste le specie:Pestalotiopsis microspora,Pestalotiopsis vismiae ePestalotiopsis leucothoes, vantano ancheproprietà antibatteriche sui seguenti batteri:Escherichia coli,Klebsiella pneumoniae,Micrococcus luteus,Staphylococcus aureus, eStaphylococcus aureusmeticillino-resistente (MRSA).[7]

Inoltre, il fungo è in grado di modificare strutturalmente l'acido ursolico.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Species Fungorum - Names Record, suspeciesfungorum.org.URL consultato l'8 febbraio 2012.
  2. ^ab Russell JR, Huang J, Anand P,et al.,Biodegradation of polyester polyurethane by endophytic fungi, inAppl. Environ. Microbiol., vol. 77, n. 17, settembre 2011, pp. 6076–84,DOI:10.1128/AEM.00521-11,PMC 3165411,PMID 21764951.
  3. ^ AM. Metz, A. Haddad; J. Worapong; DM. Long; EJ. Ford; WM. Hess; GA. Strobel,Induction of the sexual stage of Pestalotiopsis microspora, a taxol-producing fungus., inMicrobiology, 146 ( Pt 8), agosto 2000, pp. 2079-89,PMID 10931912.
  4. ^ JY. Li, G. Strobel; R. Sidhu; WM. Hess; EJ. Ford,Endophytic taxol-producing fungi from bald cypress, Taxodium distichum., inMicrobiology, 142 ( Pt 8), agosto 1996, pp. 2223-6,PMID 8760934.
  5. ^ G. Strobel, X. Yang; J. Sears; R. Kramer; RS. Sidhu; WM. Hess,Taxol from Pestalotiopsis microspora, an endophytic fungus of Taxus wallachiana., inMicrobiology, 142 ( Pt 2), febbraio 1996, pp. 435-40,PMID 8932715.
  6. ^ JH. Mu, AP. Bollon; RS. Sidhu,Analysis of beta-tubulin cDNAs from taxol-resistant Pestalotiopsis microspora and taxol-sensitive Pythium ultimum and comparison of the taxol-binding properties of their products., inMol Gen Genet, vol. 262, n. 4-5, dicembre 1999, pp. 857-68,PMID 10628871.
  7. ^ J. Gomes-Figueiredo, IC. Pimentel; VA. Vicente; MR. Pie; V. Kava-Cordeiro; L. Galli-Terasawa; JO. Pereira; AQ. de Souza; C. Glienke,Bioprospecting highly diverse endophytic Pestalotiopsis spp. with antibacterial properties from Maytenus ilicifolia, a medicinal plant from Brazil., inCan J Microbiol, vol. 53, n. 10, ottobre 2007, pp. 1123-32,DOI:10.1139/W07-078,PMID 18026204.
  8. ^ SB. Fu, JS. Yang; JL. Cui; QF. Meng; X. Feng; DA. Sun,Multihydroxylation of ursolic acid by Pestalotiopsis microspora isolated from the medicinal plant Huperzia serrata., inFitoterapia, vol. 82, n. 7, ottobre 2011, pp. 1057-61,DOI:10.1016/j.fitote.2011.06.009,PMID 21767617.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pestalotiopsis_microspora&oldid=136981275"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp