Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pesi gallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ipesi gallo sono una categoria di peso delpugilato.

Il primo titolo mondiale della categoria fu conteso tra Chappie Moran e Tommy Kelly nel 1889, quando il limite di peso era di 110 libbre. Il limite attuale fu stabilito nel 1910.[1]

Limiti di peso

[modifica |modifica wikitesto]

Nel pugilato moderno il peso dei contendenti non deve superare:

  • professionisti: 118 lb (53,52 kg)
  • dilettanti: 56 kg

Campioni professionisti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Lista dei campioni del mondo dei pesi gallo di boxe.

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 7 maggio 2023. Fonte:BoxRec.

FederazioneDalCampioneRecordDifeseProssima difesaAvversario
WBA8 aprile 2023Giappone (bandiera)Takuma Inoue18-1-0 (4 KO)0
WBCvacante[5] -Prossimo incontro: da definire -Filippine (bandiera)Nonito Donaire (42-7-0; 28 KO) vsMessico (bandiera)Alexandro Santiago (27-3-5; 14 KO)[6]
Il 13 gennaio 2023,Naoya Inoue ha rinunciato al titolo WBA per combattere neipesi supergallo, rendendo in tal modo vacante il suo titolo.[5]
WBOVACANTE[5]- Prossimo incontro: 13 maggio 2023:Australia (bandiera)Jason Moloney (25-2-0; 19 KO) vsFilippine (bandiera)Vincent Astrolabio (18-3-0; 13 KO)[7][8]
Il 13 gennaio 2023,Naoya Inoue ha rinunciato al titolo WBA per combattere neipesi supergallo, rendendo in tal modo vacante il suo titolo.[5] Dopo la rinuncia al titolo di Inoue, il 22 marzo 2023 è stato reso noto l'accordo tra l'australianoJason Moloney e ilfilippinoVincent Astrolabio per affrontarsi in un incontro valevole per il titolo WBO vacante; l'incontro è stato fissato al 13 maggio 2023.[7][8][9] Moloney viene dalla vittoria nell'incontro eliminatorio del 16 ottobre 2022 contro ilthailandeseNawaphon Kaikanha, raggiungendo in tal modo la posizione n. 1 nelranking WBO dei pesi gallo.[10] Vincent Astrolabio ha ottenuto il diritto di disputare l'incontro valevole per il titolo WBO grazie alla sua netta vittoria del 17 dicembre 2022 contro ilrussoNikolai Potapov.[11]
IBFvacante[5] -Prossimo incontro: 15 luglio 2023 -Porto Rico (bandiera)Emmanuel Rodríguez (21-2-0; 13 KO) vsNicaragua (bandiera)Melvin López(29-1-0; 19 KO)[12]
  • Il 13 gennaio 2023, Naoya Inoue ha rinunciato al titolo IBF per combattere nei pesi supergallo, rendendo in tal modo vacante il suo titolo.[5] A seguito di tale decisione, la IBF ha ordinato la sfida per la corona vacante tra ilportoricanoEmmanuel Rodríguez (21-2-0; 13 KO) e ilnicaraguenseMelvin López (29-1-0; 19 KO), rispettivamente n. 2 e n. 4 delranking IBF di categoria.[12]
  • Il 5 aprile 2023, la IBF ha comunicato l'inizio della procedura dipurse bid per definire ilpromoter e la borsa per i due sfidanti al titolo data la mancanza di un accordo tra le parti. La seduta dipurse bid si è tenuta il 18 aprile 2023, durante la quale ad avere il diritto di promuovere l'incontro è stata la TGB Promotions.[13]
  • Il 3 maggio 2023 la IBF ha comunicato che l'incontro avrà luogo il 15 luglio 2023 a Las Vegas.[14]

Donne

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 5 febbraio 2023. Fonte:BoxRec.

FederazioneDalCampioneRecordDifeseProssima difesaAvversario
WBA26 novembre 2022Regno Unito (bandiera)Nina Hughes5-0-0 (2 KO)0
WBC30 ottobre 2020Messico (bandiera)Yulihan Luna24-3-1 (4 KO)2
WBO25 giugno 2021Danimarca (bandiera)Dina Thorslund18-0-0 (7 KO)225 febbraio 2023Argentina (bandiera)Débora Anahí López (20-1-1; 1 KO)
IBF26 marzo 2022Australia (bandiera)Ebanie Bridges9-1-0 (4 KO)1

Professionisti

[modifica |modifica wikitesto]

Alcuni tra i migliori rappresentanti della categoria sono stati:

Campioni olimpici

[modifica |modifica wikitesto]

Campioni Panamericani

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Mullan, Harry.The Ultimate Encyclopedia of Boxing. London, England: Carlton Books. pp. 178, 1996.
  2. ^(EN) Jake Donovan,Takuma Inoue Wins Unanimous Decision Over Liborio Solis, Claims WBA Bantamweight Title, suBoxingScene.com.URL consultato il 13 aprile 2023.
  3. ^(EN) Mike W,Takuma Inoue Overcomes Slow Start; Defeats Solis For WBA Title!, su3Kings Boxing WorldWide®, 8 aprile 2023.URL consultato il 13 aprile 2023.
  4. ^Inoue vs Solis, suboxrec.com.
  5. ^abcdef Ryan Songalia,Naoya Inoue vacates undisputed bantamweight championship, will move up to 122 pounds, suThe Ring, 13 gennaio 2023.URL consultato il 25 febbraio 2023.
  6. ^(EN) Patrick L. Stumberg,WBC approves Nonito Donaire vs Alejandro Santiago for vacant bantamweight title, suBad Left Hook, 15 febbraio 2023.URL consultato il 16 febbraio 2023.
  7. ^ab(EN) Jake Donovan,Jason Moloney-Vincent Astrolabio WBO Title Fight, May 13 Co-Feature To Alimkhanuly-Butler, suBoxingScene.com.URL consultato il 26 marzo 2023.
  8. ^ab(EN) Patrick L. Stumberg,Jason Moloney vs Vincent Astrolabio vacant title fight joins Alimkhanuly vs Butler, suBad Left Hook, 23 marzo 2023.URL consultato il 26 marzo 2023.
  9. ^ Anson Wainwright,Janibek Alimkhanuly-Steven Butler, Jason Moloney-Vincent Astrolabio co-headline on May 13, suThe Ring, 31 marzo 2023.URL consultato il 5 aprile 2023.
  10. ^Moloney vs Kaikanha, suboxrec.com.
  11. ^Astrolabio vs Potapov, suboxrec.com.
  12. ^ab(EN) Patrick L. Stumberg,IBF orders Emmanuel Rodriguez vs Melvin Lopez for vacant bantamweight title, suBad Left Hook, 1º marzo 2023.URL consultato il 5 marzo 2023.
  13. ^(EN) Jake Donovan,Rodriguez-Lopez: TGB Promotions ($25,000) Secures Vacant IBF Bantamweight Title Fight As Lone Bidder, suBoxingScene.com.URL consultato il 1º maggio 2023.
  14. ^(EN) Jake Donovan,Emmanuel Rodriguez-Melvin Lopez Vacant IBF Title Fight Tabbed For July 15, suBoxingScene.com.URL consultato il 7 maggio 2023.
V · D · M
Campioni olimpici di pugilato -Pesi gallo
1904: 105-115 lb (47.6-52.2 kg), 1908: - 116 lb (52.6 kg), 1920-1928: 112-118 lb (50.8-53.5 kg), 1932-1936: 112-119 lb (50.8-54.0 kg), 1948-2008: 51-54 kg, 2012: 52-56 kg, 2016: 53-36 kg
Stati Uniti (bandiera)Oliver Kirk (1904) ·Regno Unito (bandiera)Henry Thomas (1908) ·Sudafrica (bandiera)Clarence Walker (1920) ·Sudafrica (bandiera)William Smith (1924) ·Italia (bandiera)Vittorio Tamagnini (1928) ·Canada (bandiera)Horace Gwynne (1932) ·Italia (bandiera)Ulderico Sergo (1936) ·Ungheria (bandiera)Tibor Csík (1948) ·Finlandia (bandiera)Pentti Hämäläinen (1952) ·Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Wolfgang Behrendt (1956) ·Unione Sovietica (bandiera)Oleg Grigor'ev (1960) ·Giappone (bandiera)Takao Sakurai (1964) ·Unione Sovietica (bandiera)Valerian Sokolov (1968) ·Cuba (bandiera)Orlando Martínez (1972) ·Corea del Nord (bandiera)Gu Yong-jo (1976) ·Cuba (bandiera)Juan Bautista Hernández-Pérez (1980) ·Italia (bandiera)Maurizio Stecca (1984) ·Stati Uniti (bandiera)Kennedy McKinney (1988) ·Cuba (bandiera)Joel Casamayor (1992) ·Ungheria (bandiera)István Kovács (1996) ·Cuba (bandiera)Guillermo Rigondeaux (2000,2004) ·Mongolia (bandiera)Enhbatyn Badar-Uugan (2008) ·Regno Unito (bandiera)Luke Campbell (2012) ·Cuba (bandiera)Robeisy Ramírez (2016)
V · D · M
Campioni Mondiali Dilettanti categoriaPesi Gallo Maschili
1974 – 2009: fino a 54 kg
1974:Wilfredo Gómez (PUR) ·1978:Adolfo Horta (CUB) ·1982:Floyd Favors (USA) ·1986:Moon Sung-kil (KOR) ·1989:Enrique Carrion (CUB) ·1991:Serafim Todorov (BUL) ·1993:Aleksandăr Hristov (BUL) ·1995:Raimkul' Malachbekov (RUS) ·1997:Raimkul' Malachbekov (RUS) ·1999:George Olteanu (ROU) ·2001:Guillermo Rigondeaux (CUB) ·2003:Ağası Məmmədov (AZE) ·2005:Guillermo Rigondeaux (CUB) ·2007:Sergej Vodop'janov (RUS) ·2009:Detelin Dalakliev (BUL) ·2011:Lázaro Álvarez (CUB) ·2013:Cavid Çələbiyev (AZE) ·2015:Michael Conlan (IRL) ·2017:Qairat Eraliev (KAZ) ·2021:Tomoya Tsuboi (JAP) ·2023:Mahmūd Sabyrhan (KAZ)
V · D · M
Campioni europei dilettanti categoriapesi gallo maschili
1924 – 1942: 50.8-53.5 kg, 1947: 51-54 kg, 1949: 50.8-53.5 kg, 1951 – 2011: 51-54 kg, 2011 – 2015: 52-56 kg
1924:Jean Ces (FRA)  ·1925:Archie Rule (ENG)  ·1927:Kurt Dalchow (GER)  ·1928:Vittorio Tamagnini (ITA)  ·1930:János Széles (HUN)  ·1932:Hans Ziglarski (GER)  ·1934:István Énekes (HUN)  ·1937:Ulderico Sergo (ITA)  ·1939:Ulderico Sergo (ITA)  ·1942:Arturo Paoletti (ITA)  ·1947:Laszlo Bogacs (HUN)  ·1949:Gianni Zuddas (ITA)  ·1951:Vincenzo Dall'Osso (ITA)  ·1953:Zenon Stefaniuk (POL)  ·1955:Zenon Stefaniuk (POL)  ·1957:Oleg Grigor'ev (URS)  ·1959:Horst Rascher (FRG)  ·1961:Sergej Sivko (URS)  ·1963:Oleg Grigor'ev (URS)  ·1965:Oleg Grigor'ev (URS)  ·1967:Nicolae Giju (ROM)  ·1969:Aurel Dumitrescu (ROM)  ·1971:Tibor Badari (HUN)  ·1973:Aldo Cosentino (FRA)  ·1975:Viktor Rybakov (URS)  ·1977:Stefan Förster (GDR)  ·1979:Nikolay Khraptsov (URS)  ·1981:Viktor Mirochnichenko (URS)  ·1983:Jurij Aleksandrov (URS)  ·1985:Ljubiša Simić (YUG)  ·1987:Aleksandăr Hristov (BUL)  ·1989:Serafim Todorov (BUL)  ·1991:Serafim Todorov (BUL)  ·1993:Raimkul' Malachbekov (RUS)  ·1996:István Kovács (HUN)  ·1998:Serhij Danyl'čenko (UKR)  ·2000:Agasi Agagüloglu (TUR)  ·2002:Khavazhi Khatsigov (BLR)  ·2004:Gennadij Kovalëv (RUS)  ·2006:Ali Aliev (RUS)  ·2008:Luke Campbell (ENG)  ·2010:Eduard Abzalimov (RUS)  ·2011:Veaceslav Gojan (MDA)  ·2013:John Joe Nevin (IRL)  ·2015:Michael Conlon (IRL)  ·2017:Peter McGrail (ENG)  ·2019:Kurt Walker (IRL)
V · D · M
Categorie di peso nelpugilato
ProfessionistiAtomo(solo pugilato femminile) ·Paglia ·Mosca leggeri ·Mosca ·Supermosca ·Gallo ·Supergallo ·Piuma ·Superpiuma ·Leggeri ·Superleggeri ·Welter ·Superwelter ·Medi ·Supermedi ·Mediomassimi ·Massimi leggeri ·Massimi
Dilettanti/Giochi olimpiciMosca leggeri ·Mosca ·Gallo ·Piuma ·Leggeri ·Superleggeri ·Welter ·Medi ·Mediomassimi ·Massimi leggeri ·Massimi ·Supermassimi
Altri/Non ufficialiCatchweight ·Supercruiser
V · D · M
Categorie di peso nelpugilato alle edizioni deiGiochi olimpici
40 kg50 kg60 kg70 kg80 kg90 kg
1904moscagallopiumaleggeriweltermedimassimi
1908gallopiumaleggerimedi
1912Gare di pugilato non disputate
1916Prima guerra mondiale
1920moscagallopiumaleggeriweltermedimediomassimimassimi
1924
1928
1932gallopiuma
1936
1940Seconda guerra mondiale
1944
1948moscagallopiumaleggeriweltermedimediomassimimassimi
1952piumaleggerisuper
leggeri
weltersuper
welter
medimediomassimimassimi
1956
1960
1964
1968mosca
leggeri
mosca
1972
1976
1980
1984massimisuper
massimi
1988
1992
1996
2000
2004super
leggeri
weltermedi
2008
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pesi_gallo&oldid=139648132"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp