Ipesi gallo sono una categoria di peso delpugilato.
Il primo titolo mondiale della categoria fu conteso tra Chappie Moran e Tommy Kelly nel 1889, quando il limite di peso era di 110 libbre. Il limite attuale fu stabilito nel 1910.[1]
Nel pugilato moderno il peso dei contendenti non deve superare:
Dati aggiornati al 7 maggio 2023. Fonte:BoxRec.
Federazione | Dal | Campione | Record | Difese | Prossima difesa | Avversario |
---|---|---|---|---|---|---|
WBA | 8 aprile 2023 | ![]() | 18-1-0 (4 KO) | 0 | ||
| ||||||
WBC | vacante[5] -Prossimo incontro: da definire -![]() ![]() | |||||
Il 13 gennaio 2023,Naoya Inoue ha rinunciato al titolo WBA per combattere neipesi supergallo, rendendo in tal modo vacante il suo titolo.[5] | ||||||
WBO | VACANTE[5]- Prossimo incontro: 13 maggio 2023:![]() ![]() | |||||
Il 13 gennaio 2023,Naoya Inoue ha rinunciato al titolo WBA per combattere neipesi supergallo, rendendo in tal modo vacante il suo titolo.[5] Dopo la rinuncia al titolo di Inoue, il 22 marzo 2023 è stato reso noto l'accordo tra l'australianoJason Moloney e ilfilippinoVincent Astrolabio per affrontarsi in un incontro valevole per il titolo WBO vacante; l'incontro è stato fissato al 13 maggio 2023.[7][8][9] Moloney viene dalla vittoria nell'incontro eliminatorio del 16 ottobre 2022 contro ilthailandeseNawaphon Kaikanha, raggiungendo in tal modo la posizione n. 1 nelranking WBO dei pesi gallo.[10] Vincent Astrolabio ha ottenuto il diritto di disputare l'incontro valevole per il titolo WBO grazie alla sua netta vittoria del 17 dicembre 2022 contro ilrussoNikolai Potapov.[11] | ||||||
IBF | vacante[5] -Prossimo incontro: 15 luglio 2023 -![]() ![]() | |||||
|
Dati aggiornati al 5 febbraio 2023. Fonte:BoxRec.
Federazione | Dal | Campione | Record | Difese | Prossima difesa | Avversario |
---|---|---|---|---|---|---|
WBA | 26 novembre 2022 | ![]() | 5-0-0 (2 KO) | 0 | ||
WBC | 30 ottobre 2020 | ![]() | 24-3-1 (4 KO) | 2 | ||
WBO | 25 giugno 2021 | ![]() | 18-0-0 (7 KO) | 2 | 25 febbraio 2023 | ![]() |
IBF | 26 marzo 2022 | ![]() | 9-1-0 (4 KO) | 1 |
Alcuni tra i migliori rappresentanti della categoria sono stati:
![]() | |
---|---|
1904: 105-115 lb (47.6-52.2 kg), 1908: - 116 lb (52.6 kg), 1920-1928: 112-118 lb (50.8-53.5 kg), 1932-1936: 112-119 lb (50.8-54.0 kg), 1948-2008: 51-54 kg, 2012: 52-56 kg, 2016: 53-36 kg | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Campioni Mondiali Dilettanti categoriaPesi Gallo Maschili | |
---|---|
1974 – 2009: fino a 54 kg | |
![]() | 1974:Wilfredo Gómez (PUR) ·1978:Adolfo Horta (CUB) ·1982:Floyd Favors (USA) ·1986:Moon Sung-kil (KOR) ·1989:Enrique Carrion (CUB) ·1991:Serafim Todorov (BUL) ·1993:Aleksandăr Hristov (BUL) ·1995:Raimkul' Malachbekov (RUS) ·1997:Raimkul' Malachbekov (RUS) ·1999:George Olteanu (ROU) ·2001:Guillermo Rigondeaux (CUB) ·2003:Ağası Məmmədov (AZE) ·2005:Guillermo Rigondeaux (CUB) ·2007:Sergej Vodop'janov (RUS) ·2009:Detelin Dalakliev (BUL) ·2011:Lázaro Álvarez (CUB) ·2013:Cavid Çələbiyev (AZE) ·2015:Michael Conlan (IRL) ·2017:Qairat Eraliev (KAZ) ·2021:Tomoya Tsuboi (JAP) ·2023:Mahmūd Sabyrhan (KAZ) |
Campioni europei dilettanti categoriapesi gallo maschili | |
---|---|
1924 – 1942: 50.8-53.5 kg, 1947: 51-54 kg, 1949: 50.8-53.5 kg, 1951 – 2011: 51-54 kg, 2011 – 2015: 52-56 kg | |
![]() | 1924:Jean Ces (FRA) ·1925:Archie Rule (ENG) ·1927:Kurt Dalchow (GER) ·1928:Vittorio Tamagnini (ITA) ·1930:János Széles (HUN) ·1932:Hans Ziglarski (GER) ·1934:István Énekes (HUN) ·1937:Ulderico Sergo (ITA) ·1939:Ulderico Sergo (ITA) ·1942:Arturo Paoletti (ITA) ·1947:Laszlo Bogacs (HUN) ·1949:Gianni Zuddas (ITA) ·1951:Vincenzo Dall'Osso (ITA) ·1953:Zenon Stefaniuk (POL) ·1955:Zenon Stefaniuk (POL) ·1957:Oleg Grigor'ev (URS) ·1959:Horst Rascher (FRG) ·1961:Sergej Sivko (URS) ·1963:Oleg Grigor'ev (URS) ·1965:Oleg Grigor'ev (URS) ·1967:Nicolae Giju (ROM) ·1969:Aurel Dumitrescu (ROM) ·1971:Tibor Badari (HUN) ·1973:Aldo Cosentino (FRA) ·1975:Viktor Rybakov (URS) ·1977:Stefan Förster (GDR) ·1979:Nikolay Khraptsov (URS) ·1981:Viktor Mirochnichenko (URS) ·1983:Jurij Aleksandrov (URS) ·1985:Ljubiša Simić (YUG) ·1987:Aleksandăr Hristov (BUL) ·1989:Serafim Todorov (BUL) ·1991:Serafim Todorov (BUL) ·1993:Raimkul' Malachbekov (RUS) ·1996:István Kovács (HUN) ·1998:Serhij Danyl'čenko (UKR) ·2000:Agasi Agagüloglu (TUR) ·2002:Khavazhi Khatsigov (BLR) ·2004:Gennadij Kovalëv (RUS) ·2006:Ali Aliev (RUS) ·2008:Luke Campbell (ENG) ·2010:Eduard Abzalimov (RUS) ·2011:Veaceslav Gojan (MDA) ·2013:John Joe Nevin (IRL) ·2015:Michael Conlon (IRL) ·2017:Peter McGrail (ENG) ·2019:Kurt Walker (IRL) |
Categorie di peso nelpugilato | |
---|---|
Professionisti | Atomo(solo pugilato femminile) ·Paglia ·Mosca leggeri ·Mosca ·Supermosca ·Gallo ·Supergallo ·Piuma ·Superpiuma ·Leggeri ·Superleggeri ·Welter ·Superwelter ·Medi ·Supermedi ·Mediomassimi ·Massimi leggeri ·Massimi |
Dilettanti/Giochi olimpici | Mosca leggeri ·Mosca ·Gallo ·Piuma ·Leggeri ·Superleggeri ·Welter ·Medi ·Mediomassimi ·Massimi leggeri ·Massimi ·Supermassimi |
Altri/Non ufficiali | Catchweight ·Supercruiser |