| Pervaja Liga | |
|---|---|
| Sport | |
| Paese | |
| Organizzatore | Russian Football National League e Russian Professional Football League |
| Titolo | Campione della FNL |
| Cadenza | annuale |
| Apertura | luglio |
| Partecipanti | 18 |
| Formula | Girone all'italiana A/R |
| Promozione in | Prem'er-Liga |
| Retrocessione in | PPF Ligi |
| Sito Internet | http://www.1fnl.ru/ |
| Storia | |
| Fondazione | 2011 |
| Detentore | |
| Edizione in corso | Pervaja Liga 2024-2025 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaPervaja Liga (in russoПервая лига?, "prima lega"), già nota comePervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi (inrusso: Первенство Футбольной Национальной Лиги, "campionato della lega calcistica nazionale", noto fino al 2011 comePervyj divizion), abbreviato inPFN Ligi, è il campionato dicalcio organizzato dalla Futbol'noj Nacional'noj Ligi, la seconda divisione professionistica delcampionato russo di calcio.
Al torneo partecipano 18 squadre, che giocano un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate. Al termine di esse sono previste due promozioni inPrem'er-Liga, più altre due squadre qualificate agli spareggi con altrettante squadre di Prem'er per un posto in massima serie, e cinque retrocessioni inPervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi.
Alladissoluzione dell'Unione Sovietica tutte le squadre russe delle prime due serie sovietiche si unirono nella Prem'er-Liga e il nuovo campionato cadetto, nato nel 1992 con il nome diPervaja liga, ereditò la struttura regionale della vecchia terza serie sovietica, formata da più di cinquanta squadre divise in tre gironi.
Nel 1994 il campionato fu riorganizzato, passando al girone unico da 22 squadre, e nel 1998 assunse il nome diPervyj divizion.
Una nuova riforma si ebbe nella stagione2022-2023, con il campionato che tornò alla vecchia denominazione diPervaja Liga e fu ridotto a 18 squadre.
Stagione 2024-2025.
| Stagione[1] | Girone Ovest | Girone Centro | Girone Est |
|---|---|---|---|
| 1992 | |||
| 1993 |
| Stagione[1] | Vincitore |
|---|---|
| 1994 | |
| 1995 | |
| 1996 | |
| 1997 | |
| 1998 |
| Stagione[1] | Vincitore |
|---|---|
| 2022-2023 | |
| 2023-2024 | |
| 2024-2025 |
| Stagioni dellaPervaja Liga russa | |
|---|---|
| Pervaja Liga | 1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 |
| Pervyj divizion | 1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 |
| PFN Ligi | 2011-2012 ·2012-2013 ·2013-2014 ·2014-2015 ·2015-2016 ·2016-2017 ·2017-2018 ·2018-2019 ·2019-2020 ·2020-2021 ·2021-2022 |
| Pervaja liga | 2022-2023 ·2023-2024 ·2024-2025 |
| Campionati nazionali di calcio europei di seconda divisione -UEFA | |
|---|---|
| Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina (Prva liga RS ePrva liga FBiH) ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia · Galles (Cymru North eCymru South) ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Isole Fær Øer ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria | |
| Scomparsi: Cecoslovacchia (Česká národní fotbalová liga e1. Slovenská národní futbalová liga) ·Germania Est ·Gibilterra ·Jugoslavia ·Saarland ·San Marino ·Serbia e Montenegro ·Unione Sovietica |
| Calcio in Russia | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Federazione calcistica della Russia | |||||||||
| Maschile |
| ||||||||
| Femminile |
| ||||||||