Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pentapoli aurunca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il territorio degli Aurunci, fraVolsci,Sanniti eCampani

LaPentapoli aurunca era una federazione di città fondate dall'antico popolo degliAurunci.[1]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Le città appartenenti alla lega eranoAusona,Vescia,Minturnae,Sinuessa eSuessa. Tuttavia sulla localizzazione delle città e sulla loro stessa appartenenza alla federazione esistono varie controversie.

Durante laguerra latina le città aurunche, al pari deiVolsci e deiCampani, sostennero iLatini controRoma e i suoi alleatiSanniti. Sul territorio aurunco fu combattuta labattaglia di Trifano[2] e la guerra, durata fra il340 a.C. e il338 a.C., si concluse con la vittoria dellaRepubblica romana.

Le città aurunche combatterono nuovamente contro Roma durante laSeconda guerra sannitica che ebbe inizio nel326 a.C.: nel314 a.C. i romani vinsero le città diAusona,Vescia eMinturnae, e a quel punto le distrussero completamente.[3] Tuttavia successivamente rifondaronoMinturnae comecolonia di diritto romano ed istituirono la colonia di diritto latino diSessa Aurunca, città che conservavano il nome e pressoché la posizione di quelle degli Aurunci.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^È ancora discusso se Aurunci edAusoni fossero due popolazioni simili appartenenti all'etniaosca o due diverse denominazioni, Ausoni in Greco e Aurunci in Latino, per indicare la stessa popolazione.
  2. ^(LA)Livio,Ab Urbe condita libri, VIII, 11.
  3. ^(LA)Livio,Ab Urbe condita libri, IX, 25.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Città romane dellaRegio I Latium et Campania
Regio I Latium et Campania
Latium vetusAletrium ·Anagnia ·Antium ·Ardea ·Aricia ·Bovillae ·Castra Albana ·Castrum Inui ·Cora ·Crustumerium ·Fabrateria Vetus ·Ferentinum ·Fidenae ·Forum Appii ·Frusino ·Gabii ·Labicum ·Lanuvium ·Lavinium ·Nomentum ·Norba ·Ostia ·Portus ·Praeneste ·Privernum ·Roma ·Satricum ·Setia ·Signia ·Tibur ·Tolerium ·Treba ·Tusculum ·Velitrae ·Verulae
Latium adiectumAmiternum ·Aquinum ·Arpinum ·Atina ·Ausona ·Caieta ·Casinum ·Formiae ·Fregellae ·Fundi ·Interamna Lirenas ·Minturnae ·Sinuessa ·Sora ·Speluncae ·Tarracina
CampaniaAbella ·Atella ·Calatia ·Cales ·Capua ·Casilinum ·Caudium ·Cumae ·Eburum ·Forum Popilii ·Herculaneum ·Liternum ·Misenum ·Molpa ·Neapolis ·Nola ·Nuceria Alfaterna ·Oplontis ·Pentapoli aurunca ·Picentia ·Pompeii ·Puteoli ·Salernum ·Stabiae ·Suessa ·Teanum Sidicinum ·Trebula Balliensis ·Venafrum ·Vescia ·Vulturnum
  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pentapoli_aurunca&oldid=144134973"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp