Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pennsylvania

Coordinate:40°16′11″N 76°52′32″W40°16′11″N,76°52′32″W (Pennsylvania)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediPennsylvania (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Pennsylvanianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pennsylvania
stato federato
Commonwealth of Pennsylvania
Pennsylvania – Veduta
Pennsylvania – Veduta
Harrisburg
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Amministrazione
CapoluogoHarrisburg
GovernatoreJosh Shapiro (D) dal 2023
Data di istituzione17 dicembre1787
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°16′11″N 76°52′32″W40°16′11″N,76°52′32″W (Pennsylvania)
Altitudine0 - 979 m s.l.m.
Superficie119 283km²
Abitanti13 002 700[1] (1-4-2020)
Densità109,01 ab./km²
Contee67 contee
Comuni2.563 comuni
Stati federati confinantiNew York,New Jersey,Delaware,Maryland,Virginia Occidentale,Ohio,Ontario (Canada (bandiera) Canada)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2US-PA
Nome abitanti(EN) Pennsylvanians
PIL(nominale) 570.000mln$
(PPA)mln$
PIL procapite(nominale) 39.830$
(PPA)$
Rappresentanza parlamentare17Rappresentanti: 10R, 7D
2Senatori:John Fetterman (D),David McCormick (R)(lista)
InnoPennsylvania
SoprannomeStato di Keystone; Stato di Quaker; Stato del carbone; Stato di Olio; Stato d'Indipendenza
MottoVirtue, Liberty and Independence (Virtù, Libertà e Indipendenza)
Cartografia
Pennsylvania – Localizzazione
Pennsylvania – Localizzazione
Pennsylvania – Mappa
Pennsylvania – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaPennsylvania (AFI:[ˌpensilˈvanja] o[ˌpensilˈvɛnja][2]; ininglese[ˌpɛnsɪlˈveɪniə] o[ˌpɛnsɪlˈveɪnjə]), ufficialmenteCommonwealth di Pennsylvania, in italiano anchePensilvania[3], siglaPA, è il secondoStato federato degliStati Uniti d'America tra i 50 Stati, nonché uno dei quattroCommonwealth della federazione. Lo Stato è situato nel nord-est degli Stati Uniti, tra la regione deiGrandi laghi e l'oceano Atlantico. Confina a nord con loStato di New York e con ilLago Erie, a est conNew Jersey eDelaware, a sud conMaryland eVirginia Occidentale, a ovest con l'Ohio. La capitale è la cittadina diHarrisburg.

Il soprannomeKeystone State (letteralmente "StatoChiave di volta"), diffuso fin dal primoOttocento, deriva sia dalla posizione centrale dello Stato (rispetto alle 13 colonie che originariamente formarono gli Stati Uniti), sia dalla sua importanza politica (molti importanti documenti, inclusa laDichiarazione di Indipendenza, furono firmati in Pennsylvania) ed economica (sia in campo industriale che agricolo).

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Autunno a North Branch Township,Contea di Wyoming

La Pennsylvania ha una forma molto simile a quella di unrettangolo di260 km (in direzione nord-sud) per450 km (in direzione est-ovest); infatti i suoi confini sono per larga parte artificiali essendo delle semplici linee rette tracciate sulla carta geografica: fanno eccezione l'"angolo" nord-occidentale (costa dellago Erie) e tutto il confine orientale (segnato dalfiume Delaware). La superficie è di119283 km², di cui3208 km² (2,7%) sono costituiti da acque interne. La massima elevazione (Monte Davis) è di979 m s.l.m., mentre la minima si trova sulle rive del fiume Delaware, che sono praticamente al livello del mare stesso.

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Per quanto non molto elevati, i montiAppalachi costituiscono la più importante caratteristica fisica della Pennsylvania, attraversandola in diagonale, da sud-ovest a nord-est. Sul loro versante sud-orientale si trova una regione di colline molto dolci e di pianure alluvionali.

Invece sul versante nord occidentale si trova l'altopiano degliAllegani; questo altopiano è percorso da numerose vallate, tanto da sembrare montagnoso esso stesso. Esso giace su uno stratosedimentario, e nel suo sottosuolo sono presenticarbone,gas naturale epetrolio (tanto che il primopozzo di petrolio al mondo fu costruito nel1859 in Pennsylvania, vicino aTitusville).

Questo altopiano prosegue a nord entro loStato di New York, mentre ad ovest declina progressivamente, trasformandosi nelle pianure che caratterizzano l'Ohio e gli altri stati del Midwest.

Idrografia

[modifica |modifica wikitesto]

Lo spartiacque degli Appalachi attraversa completamente la Pennsylvania e la suddivide in due distinte zone idrografiche: le acque della regione a sud-est delle montagne fluiscono direttamente nell'Oceano Atlantico, formando i fiumi Delaware (al confine con il New Jersey) eSusquehanna, o finendo come tributari delPotomac.

Invece (fatta eccezione per alcuni piccoli corsi d'acqua che fluiscono in direzione del lago Erie, e quindi del golfo del San Lorenzo, nell'Atlantico settentrionale) le acque che cadono a nord-ovest degli Appalachi vengono raccolte dai fiumiAllegheny eMonongahela, che aPittsburgh si uniscono a formare ilfiume Ohio, uno dei principali affluenti delMississippi, che sfocia nelGolfo del Messico.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo laclassificazione dei climi di Köppen la Pennsylvania appartiene alla fascia climatica Dfa e Dfb ossia ai climi freddi delle medie latitudini (la temperatura media del mese più freddo è inferiore ai−3 °C), senza periodo secco e quindi con precipitazioni distribuite in tutti i mesi e con estate molto calda (lettera "a", cioè con temperatura media del mese più caldo superiore ai22 °C), o estate calda (lettera "b", cioè con valori medi sotto i22 °C nel mese più caldo). Il clima quindi è fortemente continentale, con inverni freddi e nevosi e stagioni estive calde e temporalesche.

In genere nel periodo fra dicembre e marzo le temperature minime restano sotto lo zero su gran parte dello Stato. In questi mesi la Pennsylvania (assieme a tutta la costa nord-orientale degli Stati Uniti ed a parti delCanada) è soggetta a vere e proprie tempeste di neve e vento (i cosiddettiblizzard), che fanno precipitare le temperature a livelli molto inferiori allo zero, inusuali per queste latitudini, ammantando le città sotto un metro o più di neve.

In generale la zona occidentale dello Stato ha inverni più rigidi ed estati più calde di quella orientale, che risente dell'effetto mitigatore dell'Oceano (tale effetto è però piuttosto debole, poiché le acque di quella parte dell'Atlantico sono per la latitudine relativamente fredde ed inoltre le correnti marine ed atmosferiche non vanno in direzione della costa).

Anche in Pennsylvania, come in gran parte degli USA si possono formare deitornado, ma con frequenza molto inferiore a quella delle parti più meridionali o più interne del Paese: questi fenomeni avvengono quando masse d'aria di diversa temperatura (fredda dal Canada e calda dal Sud) si incontrano provocando anche violenti temporali accompagnati da intense grandinate. Anche gliuragani possono colpire la Pennsylvania, ma di nuovo essa è molto meno esposta degli Stati della costa sud-orientale degli USA (oltre che dei Paesi che si affacciano sulGolfo del Messico e sulMar dei Caraibi) ed i rari uragani che la raggiungono sono relativamente deboli.

Mediamente le precipitazioni totali annue si attestano sui1000-1100 mm.[4][5][6]

Origini del nome

[modifica |modifica wikitesto]

Il nomePennsylvania (che significaboschi diPenn) fu scelto dalquaccheroingleseWilliam Penn, che ne fu il fondatore: egli voleva onorare il padre e indicare la naturaboscosa del territorio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Mappabritannica della Pennsylvania nel1680

Prima dell'arrivo deglieuropei la Pennsylvania era abitata dalletribù dei Delaware, deiSusquehanna, degliIrochesi, degliEriez e degliShawnee.

Nel1643 alcuni colonisvedesi si stanziarono nella parte sud-orientale dello Stato, ma il controllo passò rapidamente prima agliolandesi e poi agliinglesi. Nel1681 il reCarlo II d'Inghilterra concesse aWilliam Penn l'autorizzazione a colonizzare una regione comprendente l'attuale Pennsylvania e parte degli attuali Stati circostanti (in particolare tutto ilDelaware). Penn vi fondò laprovincia della Pennsylvania, appunto, che doveva fungere da rifugio per i suoi correligionariquaccheri; in quell'anno fu fondata anche la città diFiladelfia, che ne è il centro più importante (per quanto la capitale dello Stato sia ora la cittadina diHarrisburg).

Fra il1704 ed il1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e Sussex si separarono dalla Pennsylvania, formando lacolonia del Delaware.

La colonia accolse numerosi immigrati, spesso da paesi del nord Europa o dallaGermania e prosperò rapidamente, tanto che alla fine delXVIII secolo Filadelfia era per popolazione la seconda città dilingua inglese al mondo (dopoLondra).

Lafamiglia Penn conservò diritti di "proprietà" sulla Pennsylvania anche dopo la morte di William Penn (1718), cosa che fu all'origine di dispute di ordine fiscale e religioso fra i discendenti di Penn (che avevano abbandonato la religione quacchera) ed i coloni; in particolare i coloni (fra cuiBenjamin Franklin) chiedevano che la colonia passasse sotto il governo diretto della Corona britannica. La questione fu risolta solo con l'indipendenza degli Stati Uniti.

Pennsylvania e Delaware sono fra le 13 colonie che si ribellarono agli inglesi durante lalotta anticoloniale: laDichiarazione di Indipendenza fu redatta a Filadelfia nel1776; durante la guerra lo Stato fu teatro di importanti eventi bellici (in particolare la ritirata aValley Forge dell'esercito guidato daGeorge Washington).

Al termine della guerra lacostituzionestatunitense venne scritta aFiladelfia: la Pennsylvania fu il secondo Stato a ratificarla (12 dicembre1787), entrando a far parte dell'Unione. Fra il1790 ed il1800 (cioè fino a quando il governo fu trasferito aWashington) Filadelfia fu anche capitale della nuova nazione statunitense.

Nel1794 vi ebbero luogo delle violente sollevazioni contro la tassa sul whisky e nel1799 contro la tassa sulle case.

Nel corso di tutto ilXIX secolo la Pennsylvania restò uno dei più importanti Stati dell'Unione ed ebbe un fortissimo sviluppo industriale, specialmente nel settore siderurgico.

Lo stesso argomento in dettaglio:Pennsylvania nella guerra di secessione americana.

Durante laguerra di secessione gran parte degli armamenti delle truppe nordiste proveniva dalla Pennsylvania; relativamente vicina ai territoriconfederati, nel1863 fu teatro dellabattaglia di Gettysburg, forse la più importante di quella guerra. Successivamente, nell'ovest della Pennsylvania nacque l'industria petrolifera statunitense.

A seguito dellaGrande depressione iniziata nel1929 Pennsylvania,Ohio,Michigan e altri Stati delMid-West la cui economia (basata sull'industria pesante) fu duramente colpita dalla crisi furono soprannominati con il termine dispregiativorust belt (cintura della ruggine); la ripresa dei decenni successivi fu di durata relativamente breve, in quanto a partire dagli anni settanta la stessa zona fu oggetto di un progressivo processo di deindustrializzazione, in cui le industrie manifatturiere si spostarono in altri Stati (specialmente fuori dagli USA); in seguito lo sviluppo dell'industria finanziaria e dei servizi ha rilanciato l'economia della Pennsylvania, ma le aree più legate alla manifattura (o all'estrazione mineraria) sono ancora in gravi difficoltà.

Lo Stato resta comunque tra i più importanti degliU.S.A. (per esempio è al sesto posto tra i cinquanta Stati sia perpopolazione che perprodotto interno lordo).

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2000 la popolazione della Pennsylvania era di circa 12 300 000 abitanti (52% donne). Essa è concentrata soprattutto attorno alle due città più importanti dello Stato,Filadelfia (nel sud-est) ePittsburgh (nel sud-ovest), le cui aree metropolitane raccolgono circa metà della popolazione.

Le altre città sono molto più piccole e le più importanti contano fra 50 000 e 100 000 abitanti; fra esse si segnalanoAllentown,Altoona,Bethlehem,Erie,Harrisburg (la capitale),Lancaster,Reading,Scranton,State College,Wilkes-Barre,Williamsport eYork.

Dal punto di vista etnico, afro-americani ed ispanici sono numerosi soprattutto nelle grandi città (ed in particolare a Filadelfia), mentre le aree rurali sono largamente popolate da bianchi, spesso discendenti dai primi immigrati (sono frequenti i cognomi di chiare origini tedesche). Fra questi è particolarmente nota la piccola minoranza costituita daiPennsylvania Dutch, molti dei quali fanno parte delle sette degliamish e deimennoniti e rifiutano l'uso della tecnologia moderna (ad es. rinunciando all'uso delle automobili o dell'elettricità).

Statistiche

Nel censimento del2010 la popolazione della Pennsylvania era così divisa:

Religione

[modifica |modifica wikitesto]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Stato è sede di circa 100 università. Fra le più importanti si segnalano:

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1997 il Prodotto Interno Lordo della Pennsylvania è stato di 383 miliardi di dollari, corrispondenti ad un reddito annuo pro-capite di 29 539 dollari.

L'agricoltura producelatte elatticini,funghi ecereali. Dall'allevamento si producepollame,bovini esuini. Le industrie principali sono quella siderurgica (in grave crisi), alimentare, chimica ed elettrica. La finanza riveste un ruolo importante nell'economia dello Stato, ed il turismo è moderatamente sviluppato.

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Aree selvagge nelle foreste demaniali della Pennsylvania.

La principale attrazione turistica dello Stato è la città di Filadelfia, dove si trovano numerosi luoghi ed oggetti storici legati alla nascita degli Stati Uniti (ad esempio l'Independence Hall, dove fu firmata laDichiarazione di Indipendenza); anche Valley Forge e Gettysburg sono importanti mete del turismo "storico". Nel resto dello Stato, la principale attrazione è sicuramente costituita dalle ampie foreste che ricoprono gli Appalachi, costellate di piccoli parchi statali. Infine, le comunità deiPennsylvania Dutch che parlano iltedesco della Pennsylvania e in generale le varie sette religiose (amish,mennoniti ecc.) sono spesso oggetto di un turismo etnografico.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Contee

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Contee della Pennsylvania.

La Pennsylvania è suddivisa in 67contee, a loro volta comprendenti 2 563comuni.

Città

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Città della Pennsylvania.

I dieci comuni più popolosi dello Stato sono (censimento 2010):

  1. Filadelfia, 1 526 006
  2. Pittsburgh, 305 704
  3. Allentown, 118 032
  4. Erie, 101 786
  5. Reading, 88 082
  6. Upper Darby, 82 795 (area metropolitana di Filadelfia)
  7. Scranton, 76 089
  8. Bethlehem, 74 982
  9. Bensalem, 60 427
  10. Lancaster, 59 322

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

La Pennsylvania è dotata di due importanti aeroporti internazionali a Filadelfia (codice PHL) e Pittsburgh (PIT).

Queste due città sono anche importanti porti fluviali, specialmente Filadelfia, che grazie alla navigabilità dell'estuario del Delaware è praticamente un porto oceanico.

Lo Stato è poi attraversato da diverse linee ferroviarie, in particolare dal cosiddettoCorridoio di Nord-Est che collega le principali città dellaEast Coast (Boston,New York, Filadelfia,Baltimora,Washington) e dalla linea che collega la costa aChicago, passando per Harrisburg e Pittsburgh.

Vi è poi un'estesa rete stradale, che include numerose autostrade, fra cui le più importanti sono la I-95 (che va dalMaine allaFlorida seguendo la costa e passando per Filadelfia), la I-76 (Pennsylvania Turnpike, a pedaggio) che collega Filadelfia e Pittsburgh e la I-80 (che va da New York aSan Francisco e attraversa tutto il nord della Pennsylvania).

Infine, Filadelfia e la sua area metropolitana sono dotate di un'ampia rete di trasporto locale (SEPTA), che si estende anche nel New Jersey e nel Delaware, e che comprende anche una metropolitana. Anche Pittsburgh è dotata di una metropolitana leggera.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Come gli altri stati degli USA, la Pennsylvania ha a suo capo unGovernatore. Ci sono poi unaCamera dei Rappresentanti di 203 membri e unSenato di 50 membri. Nelle elezioni del 2010, i repubblicani hanno conservato la maggioranza al Senato, e l'hanno ripresa alla Camera, mentre ad oggi, dopo leelezioni generali del 2022, ilPartito Democratico detiene la maggioranza alla Camera, mentre ilPartito Repubblicano controlla il Senato.

A livello nazionale, dopo molti anni di predominio repubblicano nella rappresentanza al Congresso, nel 2006 i democratici si sono risollevati per ridimensionarsi già nel 2010, quando si è giunti ad avere un senatore ciascuno e 12 rappresentanti della Camera a 7 a favore dei repubblicani.

Sempre ad oggi, la Pennsylvania esprime 2 senatori entrambidemocratici, mentre alla Camera dei Rappresentanti figurano 9democratici e 8repubblicani. RIspetto invece al Governatore, la Pennsylvania ha dal 2014 sempre scelto un Governatore delPartito Democratico, infattiTom Corbett è ad oggi l'ultimorepubblicano a servire comeGovernatore della Pennsylvania.

Nelle sei elezioni presidenziali del 1992, 1996, 2000, 2004, 2008 e 2012 e successivamente del 2020 la Pennsylvania aveva assegnato i suoi voti elettorali al candidato democratico; nel2016, tuttavia, si è imposto il candidato repubblicano, poi risultato eletto allapresidenza,Donald Trump.

Questa divisione piuttosto equilibrata riflette la generale tendenza della Pennsylvania anon schierarsi secondo una consolidata tradizione con un partito o per l'altro (come accade invece per stati come laCalifornia e ilTexas), effetto dell'equilibrio fra le aree urbane (fortemente democratiche) e quelle rurali (fortemente repubblicane).

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Le franchigie della Pennsylvania che partecipano alBig Four (le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane) sono:

oltre che in altre leghe con Philadelphia Barrage (MLL) e Philadelphia Wings (NLL).

A South Williamsport, a metà agosto, si svolgono leLittle League World Series dibaseball. Questo torneo è la più importante manifestazione sportiva giovanile del mondo, infatti, tra le 16 squadre, 8 sono americane e le altre 8 provengono da tutto il globo.

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

La Pennsylvania ha dato il nome ad un altro Stato degliUsa, che per di più si trova ad oltre 600 chilometri di distanza: il Wyoming.Il toponimo Wyoming venne attribuito nel 1865 quando il rappresentante dell'Ohio James Mitchell Ashley propose una legge al Congresso degli Stati Uniti d'America per istituire un "governo temporaneo per il Territorio del Wyoming"; il territorio prese il nome dalla Wyoming Valley in Pennsylvania.

Il nome "Wyoming" deriva dalla lingua Delaware dei nativi americani Lenape, dove la parola originale, "xwé:wamənk", significa "presso il grande fiume calmo" o "Sulle grandi pianure". Il termine fu usato in origine per descrivere la valle del fiume Wyoming in Pennsylvania e successivamente venne esteso, e adottato dallo stato del Wyoming per rappresentare il suo paesaggio di grandi pianure e montagne.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Grande medaglia d'argento di benemerenza per il terremoto calabro-siculo (1908, Regno d'Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Allo Stato della Pensilvania»
— Elenco delle ricompense conferite ai benemeriti in occasione del terremoto calabro-siculo 28 dicembre 1908 con RR. decreti 7 e 21 luglio, 9 agosto, 23 settembre 1910; 23 febbraio, 16 marzo, 27 maggio 1911, in Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 130 del 30 giugno 1911 (già Menzione onorevole, Regio Decreto 5 giugno 1910)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://www.census.gov/search-results.html?q=pennsylvania&page=1&stateGeo=none&searchtype=web&cssp=SERP&_charset_=UTF-8
  2. ^Luciano Canepari,Pennsylvania, inIl DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999,ISBN 88-08-09344-1.
  3. ^Bruno Miglioriniet al.,Scheda sul lemma "Pennsylvania", inDizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010,ISBN 978-88-397-1478-7.
  4. ^A) Medie termo-pluviometriche di alcune località della Pennsylvania, suworldclimate.com.URL consultato il 1º luglio 2008(archiviato il 18 marzo 2006).
  5. ^B) Medie termo-pluviometriche di alcune località della Pennsylvania, suworldclimate.com.URL consultato il 1º luglio 2008(archiviato il 13 gennaio 2013).
  6. ^C) Medie termo-pluviometriche di alcune località della Pennsylvania, suworldclimate.com.URL consultato il 1º luglio 2008(archiviato il 21 luglio 2006).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Commonwealth dellaPennsylvania
ConteeAdams ·Allegheny ·Armstrong ·Beaver ·Bedford ·Berks ·Blair ·Bradford ·Bucks ·Butler ·Cambria ·Cameron ·Carbon ·Centre ·Chester ·Clarion ·Clearfield ·Clinton ·Columbia ·Crawford ·Cumberland ·Dauphin ·Delaware ·Elk ·Erie ·Fayette ·Filadelfia ·Forest ·Franklin ·Fulton ·Greene ·Huntingdon ·Indiana ·Jefferson ·Juniata ·Lackawanna ·Lancaster ·Lawrence ·Lebanon ·Lehigh ·Luzerne ·Lycoming ·McKean ·Mercer ·Mifflin ·Monroe ·Montgomery ·Montour ·Northampton ·Northumberland ·Perry ·Pike ·Potter ·Schuylkill ·Snyder ·Somerset ·Sullivan ·Susquehanna ·Tioga ·Union ·Venango ·Warren ·Washington ·Wayne ·Westmoreland ·Wyoming ·YorkBandiera della Pennsylvania
RegioniCoal Region ·Valle del Cumberland ·Delaware Valley ·Dutch Country ·Endless Mountains ·Foresta nazionale Allegheny ·Happy Valley ·Highlands Region ·Pennsylvania occidentale ·Laurel Highlands ·Lehigh Valley ·Northeastern Pennsylvania ·Northern Tier ·Northwest Region ·Piedmont ·Poconos ·Susquehanna Valley ·Wyoming Valley
Aree metropolitaneHarrisburg ·Allentown-Bethlehem-Easton ·Altoona ·Erie ·Harrisburg-Carlisle-Lebanon ·Johnstown ·Lancaster ·Filadelfia ·Pittsburgh ·Reading ·Scranton-Wilkes-Barre ·State College ·Williamsport ·York-Hanover
V · D · M
Suddivisioni degli Stati Uniti d'America
StatiAlabama ·Alaska ·Arizona ·Arkansas ·California ·Carolina del Nord ·Carolina del Sud ·Colorado ·Connecticut ·Dakota del Nord ·Dakota del Sud ·Delaware ·Florida ·Georgia ·Hawaii ·Idaho ·Illinois ·Indiana ·Iowa ·Kansas ·Kentucky ·Louisiana ·Maine ·Maryland ·Massachusetts ·Michigan ·Minnesota ·Mississippi ·Missouri ·Montana ·Nebraska ·Nevada ·New Hampshire ·New Jersey ·New York ·Nuovo Messico ·Ohio ·Oklahoma ·Oregon ·Pennsylvania ·Rhode Island ·Tennessee ·Texas ·Utah ·Vermont ·Virginia ·Virginia Occidentale ·Washington ·Wisconsin ·Wyoming
Distretto federaleDistretto di Columbia (Washington)
Territori
OrganizzatiGuam ·Isole Marianne Settentrionali ·Isole Vergini Americane ·Porto Rico ·Samoa Americane
Non organizzatiIsola Baker ·Isola Howland ·Isola Jarvis ·Atollo Johnston ·Kingman Reef ·Atollo di Midway ·Isola Navassa ·Atollo Palmyra ·Isola di Wake
Controllo di autoritàVIAF(EN150023893 ·ISNI(EN0000 0004 0410 5133 ·LCCN(ENn79022911 ·GND(DE4045103-3 ·BNE(ESXX453139(data) ·J9U(EN, HE987007554954505171 ·NSK(HR000765494 ·NDL(EN, JA00629210
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pennsylvania&oldid=147927212"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp