Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

PeaceReporter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PeaceReporter
sito web
Logo
Logo
URLit.peacereporter.net/
Tipo di sitoQuotidiano on-line
Agenzia di stampa e di servizi editoriali
Registrazioneno
Commercialeno
ProprietarioEmergency
MISNA
Creato daDieci dicembre s.c.a.r.l.
Lancio28 novembre2003
Stato attualePubblicazioni terminate
Slogan"La rete della pace, reportage dal mondo"
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

PeaceReporter è stato unquotidianoitaliano, che si occupava di temi internazionali. Era inoltre un'agenzia di stampa e diservizi editoriali[1].

È uscito regolarmente dal novembre 2003 all'aprile 2011. Successivamente si è trasformato inE - il mensile, e il 25 luglio 2012 ha annunciato la fine delle pubblicazioni.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

È stato pubblicato regolarmente dal 28 novembre2003[2] grazie all'idea dell'agenzia di stampaMISNA e diEmergency[1]. all'aprile2011. Era edito dalla cooperativa di lavoro giornalisticoDieci Dicembre[3]. Il direttore eraMaso Notarianni e la sua sede centrale era aMilano in via Vida 11[1].

Da settembre 2007 all'aprile 2011, PeaceReporter è stato edito anche in una versione mensile cartacea, distribuita nelle principalilibrerie italiane[4], con contenuti inediti e diversi da quelli delsito web. Dall'aprile 2011 sino a luglio 2012, data di cessazione della pubblicazione[5], la rivista si era trasformata inE - il mensile[6], distribuito in tutte le edicole nazionali, diretto daGianni Mura eMaso Notarianni.

Temi

[modifica |modifica wikitesto]

L'idea ispiratrice alla base del progetto di PeaceReporter era quella dell'abolizione della guerra[1]. Nel sito era pubblicato anche un nutrito bollettino dei migranti[7] e un bollettino settimanale che informa sul numero delle vittime di tutte le guerre del mondo[8]. Servizi di PeaceReporter sono stati pubblicati dai principali quotidiani italiani comela Repubblica, ilCorriere della Sera, laGazzetta dello Sport, e dalle principaliriviste settimanali e mensili[1].

Grazie ai collaboratori e corrispondenti distribuiti in varie zone del mondo, PeaceReporter si occupava di pubblicare inchieste,reportage e fotogallery su argomenti generalmente ignorati dal giornalismo tradizionale[1].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefDa sito ufficiale - «Chi siamo», suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.
  2. ^Dal sito ufficiale - «Le ragioni di PeaceReporter», suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.
  3. ^Da sito ufficiale - «Riservatezza e Sicurezza», suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.
  4. ^Da sito ufficiale - «La rivista mensile di PeaceReporter», suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.
  5. ^Da sito ufficiale - «E il Mensile interrompe le pubblicazioni, editoriale di Gianni Mura», sueilmensile.it.URL consultato il 17-07-2012(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2012).
  6. ^Da sito ufficiale - «Volate alto insieme a noi», suit.peacereporter.net.URL consultato il 06-04-2011.
  7. ^Da sito ufficiale - Selezione tematica degli articoli: Migranti, suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.
  8. ^Da sito ufficiale - «Conflitti nel mondo», suit.peacereporter.net.URL consultato il 21-10-2009.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Periodici on line editi in Italia
Quotidiani webAffaritaliani.it ·Articolo 21 ·Avanti! ·Fanpage.it ·HuffPost ·il Giornale d'Italia ·il Post ·Linkiesta ·L'Occidentale ·Momento-sera ·Punto Informatico ·Rockol ·Secolo d'Italia ·The Post Internazionale ·Today ·Tom's Hardware Italia ·VareseNews
Periodici web451 Via della Letteratura della Scienza e dell'Arte ·Dagospia ·Delos Science Fiction ·Fantascienza.com ·Girodivite ·Il Giornale della Musica ·Il Primato Nazionale ·La Sentinella del Canavese ·Lavoce.info ·La Voce Repubblicana ·Macchianera ·Radiocorriere TV ·Rudi Mathematici ·Scienza in rete ·Storia in rete ·Telematicus
Agenzie di stampa webANSA ·Adnkronos ·Agenzia Giornalistica Italia ·Askanews ·Italpress ·LaPresse
Periodici cessatiCorriere della Fantascienza
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=PeaceReporter&oldid=120567455"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp