| PeaceReporter sito web | |
|---|---|
![]() | |
| URL | it.peacereporter.net/ |
| Tipo di sito | Quotidiano on-line Agenzia di stampa e di servizi editoriali |
| Registrazione | no |
| Commerciale | no |
| Proprietario | Emergency MISNA |
| Creato da | Dieci dicembre s.c.a.r.l. |
| Lancio | 28 novembre2003 |
| Stato attuale | Pubblicazioni terminate |
| Slogan | "La rete della pace, reportage dal mondo" |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
PeaceReporter è stato unquotidianoitaliano, che si occupava di temi internazionali. Era inoltre un'agenzia di stampa e diservizi editoriali[1].
È uscito regolarmente dal novembre 2003 all'aprile 2011. Successivamente si è trasformato inE - il mensile, e il 25 luglio 2012 ha annunciato la fine delle pubblicazioni.
È stato pubblicato regolarmente dal 28 novembre2003[2] grazie all'idea dell'agenzia di stampaMISNA e diEmergency[1]. all'aprile2011. Era edito dalla cooperativa di lavoro giornalisticoDieci Dicembre[3]. Il direttore eraMaso Notarianni e la sua sede centrale era aMilano in via Vida 11[1].
Da settembre 2007 all'aprile 2011, PeaceReporter è stato edito anche in una versione mensile cartacea, distribuita nelle principalilibrerie italiane[4], con contenuti inediti e diversi da quelli delsito web. Dall'aprile 2011 sino a luglio 2012, data di cessazione della pubblicazione[5], la rivista si era trasformata inE - il mensile[6], distribuito in tutte le edicole nazionali, diretto daGianni Mura eMaso Notarianni.
L'idea ispiratrice alla base del progetto di PeaceReporter era quella dell'abolizione della guerra[1]. Nel sito era pubblicato anche un nutrito bollettino dei migranti[7] e un bollettino settimanale che informa sul numero delle vittime di tutte le guerre del mondo[8]. Servizi di PeaceReporter sono stati pubblicati dai principali quotidiani italiani comela Repubblica, ilCorriere della Sera, laGazzetta dello Sport, e dalle principaliriviste settimanali e mensili[1].
Grazie ai collaboratori e corrispondenti distribuiti in varie zone del mondo, PeaceReporter si occupava di pubblicare inchieste,reportage e fotogallery su argomenti generalmente ignorati dal giornalismo tradizionale[1].
| Periodici on line editi in Italia | |
|---|---|
| Quotidiani web | Affaritaliani.it ·Articolo 21 ·Avanti! ·Fanpage.it ·HuffPost ·il Giornale d'Italia ·il Post ·Linkiesta ·L'Occidentale ·Momento-sera ·Punto Informatico ·Rockol ·Secolo d'Italia ·The Post Internazionale ·Today ·Tom's Hardware Italia ·VareseNews |
| Periodici web | 451 Via della Letteratura della Scienza e dell'Arte ·Dagospia ·Delos Science Fiction ·Fantascienza.com ·Girodivite ·Il Giornale della Musica ·Il Primato Nazionale ·La Sentinella del Canavese ·Lavoce.info ·La Voce Repubblicana ·Macchianera ·Radiocorriere TV ·Rudi Mathematici ·Scienza in rete ·Storia in rete ·Telematicus |
| Agenzie di stampa web | ANSA ·Adnkronos ·Agenzia Giornalistica Italia ·Askanews ·Italpress ·LaPresse |
| Periodici cessati | Corriere della Fantascienza |