Pauline Réage, conosciuta anche comeDominique Aury, pseudonimo diAnne Cécile Desclos (Rochefort-sur-Mer,23 settembre1907[1][2] –Corbeil-Essonnes,26 aprile1998[1][2]), è stata unascrittricefrancese.
Come Pauline Réage, pseudonimo adottato per non mettere in imbarazzo parenti e amici, è nota come autrice dei romanzi erotici a temasadomasochistaHistoire d'O, pubblicato nel 1954, eRitorno a Roissy (Retour à Roissy), suo seguito pubblicato nel 1969.[2] Come Dominique Aury, pseudonimo adottato negli anni quaranta probabilmente a causa del suo coinvolgimento nellaresistenza francese, è nota come autrice di saggi su poesia e letteratura francese oltre che come curatrice di raccolte, talvolta unitamente al mentore e amanteJean Paulhan.[2]
Abbandonata dalla madre alle cure della nonna, inBretagna, Anne Desclos vive un'infanzia solitaria, rifugiandosi nei libri.[2] Studia alLycée Fénelon aParigi.[2] È poi la prima donna ammessa inkhâgne[N 1] alLiceo Condorcet. Conduce studi diinglese allaSorbona e frequenta inoltre L'École du Louvre.[2] Diplomatasi col titolo di insegnante, all'insegnamento preferisce l'attività letteraria, lavorando negli anni trenta come traduttrice e giornalista.[2] Nei tardi anni quaranta lavora per la rivistaL'Arche.[2] Dal 1941 lavora come curatrice per la rivistaLettres Française.[2]
Adottato ilnom de plume di Dominique Aury attorno al 1940, probabilmente a causa del suo coinvolgimento nellaresistenza francese durante laguerra[2], presenta unaAnthologie de la poésie religieuse française (lett. "Antologia della poesia religiosa francese"), pubblicata nel 1943 dalla prestigiosa casa editriceGalimard, per cui lavorerà come lettrice e curatrice dal 1950, fino alla morte.[2]
Il padre, egli stessoagrégé d'inglese, le presentaJean Paulhan, direttore della prestigiosaLa Nouvelle Revue Française (NRF), per la quale lavorerà scrivendo e, dal 1950, divenendone segretaria generale.[2] Lavorando con Paulhan, più anziano di lei di vent'anni, Dominique Aury s'innamora di lui e tra i due nasce una relazione destinata a durare per molti anni. Dopo la guerra, Aury traduce diversi autori anglosassoni comeEvelyn Waugh oFrancis Scott Fitzgerald. Verso l'età di quarant'anni, sentendo che il suo amante si stava allontanando da lei, e in reazione a un'osservazione da lui fatta, «le donne non possono scrivere romanzi erotici», Dominique Aury scrive il romanzoHistoire d'O, originalmente pensato per non essere pubblicato, ma inteso solamente a ravvivare la loro relazione, sapendo essere Paulhan un ammiratore delMarchese de Sade e che una fantasia erotica sadomasochista lo avrebbe potuto stuzzicare.[2] Letto il libro, è Paulhan stesso che la incoraggia a pubblicarlo, ma il romanzo viene però rifiutato dal suo editore abituale Gallimard, permettendo così al giovane editoreJean-Jacques Pauvert di pubblicare uno dei suoi primibest seller. Il libro suscita infatti scandalo e diviene successo, anche una volta tradotto, in particolare negliStati Uniti d'America durante laRivoluzione Sessuale degli anni sessanta e settanta.[2]
Dominique Aury continuerà la sua carriera come segretaria generale della NRF a fianco di Paulhan, poi diMarcel Arland e diGeorges Lambrichs, e lavorerà anche conAndré Gide alla rivistaL'Arche. Il suo libroLecture pour tous vincerà ilPrix des Critiques nel 1956. Dominique Aury parteciperà a numerose giurie letterarie e riceverà laLegion d'Onore.[2]
La vera identità dell'autrice/autore diHistoire d'O, a lungo rimasta un mistero, tanto che si era inizialmente cercato di attribuire il romanzo aJean Paulhan, adAndré Malraux e aHenry de Montherlant, viene svelata solamente nel 1994, quando, in un'intervista aThe New Yorker, Dominique Aury ammette infine ufficialmente di esserne stata l'autrice misteriosa e di aver scelto l'anonimato per non mettere in imbarazzo famigliari e amici.[2] Spiega inoltre di aver scelto il suo pseudonimo in omaggio aPaolina Borghese e aPauline Roland. È stato fatto che Pauline Réage potrebbe essere anche l'anagramma, sottraendo una "H", di Égérie (lett. "Egeria") Paulhan.
Nel 1929 sposa l'aristocratico catalano Raymond d'Argila, giornalista, con cui ha il figlio Philippe, nato il 26 gennaio 1930.[senza fonte] La Desclos ha avuto una lunga relazione conJean Paulhan, direttore della prestigiosa pubblicazioneLa Nouvelle Revue Française, che aveva 23 anni più di lei. Dominique Aury era bisessuale e ha avuto una storia con la storicaÉdith Thomas,[3] che sembra essere stata l'ispirazione per il personaggio Anne-Marie inHistoire d'O.
Altri progetti
Histoire d'O | |
---|---|
Pauline Réage | |
Letteratura | Histoire d'O (1954) ·Ritorno a Roissy (1969) |
Cinema | Story of O (1960) ·Maliziosamente (1969) ·Histoire d'O (1975) ·The Story of Joanna (1975) ·Menthe - la bienheureuse (1979) ·Les fruits de la passion (1981) ·Histoire d'O, ritorno a Roissy (1984) ·Histoire d'O 3 (2002) ·The Story of J (2004) ·O - The Power of Submission (2006) ·The Surrender of O (2008) ·The Truth About O (2012) |
Televisione | Histoire d'O (1984) |
Fumetti | Histoire d'O (1975) |
Personaggi | O |