| Paul McGrath | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 184cm | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º giugno 1998 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Paul McGrath (Ealing,4 dicembre1959) è un excalciatoreirlandese, di ruolodifensore.
È figlio di madre irlandese, Betty McGrath, e padrenigeriano, studente di medicina a Dublino, morto prima della sua nascita. Dall'età di un mese venne mandato in affido a diverse famiglie, seppur ricevendo assiduamente visite da parte della madre e della sorella.[1]
È stato inserito nella lista dei candidati alPallone d'oro per quattro volte: nel 1987, nel 1990, nel 1991 e nel 1993.
Altri progetti
| Nazionale irlandese ·Campionato d'Europa UEFA 1988 | ||
|---|---|---|
| 1 Bonner · 2 Morris · 3 Hughton · 4 McCarthy · 5 Moran · 6 Whelan · 7 McGrath · 8 Houghton · 9 Aldridge · 10 Stapleton · 11 Galvin · 12 Cascarino · 13 O'Brien · 14 Kelly · 15 Sheedy · 16 Peyton · 17 Byrne · 18 Sheridan · 19 Anderson · 20 Quinn · CT: Charlton | ||
| Nazionale irlandese ·Coppa del Mondo FIFA 1990 | ||
|---|---|---|
| 1 Bonner · 2 Morris · 3 Staunton · 4 McCarthy · 5 Moran · 6 Whelan · 7 McGrath · 8 Houghton · 9 Aldridge · 10 Cascarino · 11 Sheedy · 12 O'Leary · 13 Townsend · 14 Hughton · 15 Slaven · 16 Sheridan · 17 Quinn · 18 Stapleton · 19 Kelly · 20 Byrne · 21 McLoughlin · 22 Peyton · CT: Charlton | ||
| Nazionale irlandese ·Coppa del Mondo FIFA 1994 | ||
|---|---|---|
| 1 Bonner · 2 Irwin · 3 Phelan · 4 Moran · 5 McGrath · 6 Keane · 7 Townsend · 8 Houghton · 9 Aldridge · 10 Sheridan · 11 Staunton · 12 G. Kelly · 13 Kernaghan · 14 Babb · 15 Coyne · 16 Cascarino · 17 McGoldrick · 18 Whelan · 19 McLoughlin · 20 D.T. Kelly · 21 McAteer · 22 A. Kelly · CT: Charlton | ||
| Giocatore dell'anno della PFAI - Cronologia | |
|---|---|
| O'Connor (1981) ·McGrath (1982) ·Murray (1983) ·P. Byrne (1984) ·Gaynor (1985) ·Doolin (1986) ·M. Byrne (1987) ·Doolin (1988, 1989) ·Ennis (1990) ·Morley (1991) ·Fenlon (1992) ·O'Brien (1993) ·Geoghegan (1994) ·Coyle (1995) ·Gormley (1996) ·Hutton (1997) ·Scully (1998) ·Osam (1999) ·Fenlon (2000) ·Crowe (2001) ·Heary (2002) ·Crowe eJ. Byrne (2003) ·J. Byrne (2004) ·Farren (2005) ·Ndo (2006) ·Shelley (2007) ·Fahey (2008) ·Twigg (2009) ·Ryan (2010) ·Zayed (2011) ·Quigley (2012) ·Brennan (2013) ·Fagan (2014) ·Towell (2015) ·Horgan (2016) ·Maguire (2017) ·Duffy (2018) ·Byrne (2019, 2020) |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 123453857 ·ISNI(EN) 0000 0000 8545 3017 ·LCCN(EN) n95095282 |
|---|