Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paul-Loup Chatin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paul-Loup Chatin
Paul-Loup Chatin nel 2012
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Automobilismo
CategoriaWEC,IMSA,ELMS
SquadraFrancia (bandiera)Alpine Endurance Team (WEC)
Stati Uniti (bandiera) Era Motorsport (IMSA)
Francia (bandiera)IDEC Sport (ELMS)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Paul-Loup Chatin (Dourdan,19 ottobre1991) è unpilota automobilisticofrancese, due volte vincitoreEuropean Le Mans Series nel 2014 e 2019, mentre nel 2023 ha vinto ilCampionato IMSA WeatherTech SportsCar nella classe LMP2.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Kart e Formula Renault

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aDourdan, Chatin inizia a correre in karting nel 2006 all'età di 14 anni. Nel 2010 debutta in monoposto nellaF4 Eurocup 1.6 francese dove conquista due vittorie, entrambi sulCircuito di Silverstone davanti aStoffel Vandoorne eNorman Nato. L'anno seguente passa allaEurocup Formula Renault 2.0 con il team Tech 1 Racing, il pilota francese in due stagioni vince una sola gara sulCircuito Paul Ricard davanti a due futuri piloti diFormula 1,Daniil Kvjat eCarlos Sainz Jr.

Endurance

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2013, Chatin ha deciso di passare alle corse di auto sportive, unendosi al Team Endurance Challenge nella categoria LMPC dellaEuropean Le Mans Series[1]. Chatin vince i round diImola,Spielberg e l'Hungaroring, laureandosi campione nella sua classe[2].

Per la stagione 2014 passa alla classe LMP2 con il teamSignatech Alpine dove ottiene una vittoria aSpielberg ed altri due podi vincendo il titolo insieme aNelson Panciatici e Oliver Webb[3]. Lo stesso anno partecipa anche alla24 Ore di Le Mans dove chiudono settimo in classifica generale e terzi nella classe LMP2.

L'anno seguente continua con il teamSignatech Alpine passando nelWEC dove vince la 6 Ore di Shanghai nella classe LMP2[4].

Dopo due anni passati come pilota part time si unisce al team francese IDEC Sport per la stagione 2018 dellaEuropean Le Mans Series e per la24 Ore di Le Mans[5]. Nel 2019 partecipa a due round delWEC il team Racing Team Nederland sostituendoGiedo van der Garde risultato positivo al covid-19[6], nel resto della stagione vince per la seconda volta il titolo assoluto nellaEuropean Le Mans Series[7]. Dopo due anni senza vittorie, nel2022 sulcircuito di Monza torna a vincere.

Nel2022 viene chiamato dal teamRichard Mille Racing Team per sostituireSébastien Ogier per la6 Ore di Monza e gli ultimi round della stagione[8].

Nel 2023 si unisce al teamPR1/Mathiasen Motorsports co qui partecipa alla24 Ore di Daytona nella classe LMP2 conAlex Quinn,Ben Keating eNicolas Lapierre[9]. Inoltre, ritorna a guidare per IDEC Sport nellaEuropean Le Mans Series[10]. In coppia conBen Keating vince ilCampionato IMSA WeatherTech SportsCar nella classe LMP2. La stagione seguente sostituisce l'infortunatoFerdinand Habsburg durante il primo round dellaEuropean Le Mans Series[11].

Nel 2025 disputerà la24 Ore di Daytona con la Oreca LMP2 07 di Era Motorsport[12], mentre per il resto della stagione correrà nella ELMS con il teamIDEC Sport[13] e nel WEC con l'Alpine Endurance Team con l'HypercarA424[14].

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Riassunto della carriera

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSerieTeamGareVittoriePoleG.VPodioPuntiPos.
2010F4 Eurocup 1.6Auto Sport Academy142224103
2011Eurocup Formula Renault 2.0Tech 1 Racing14110275
Formula Renault 2.0 Alps143239326
2012Eurocup Formula Renault 2.0Tech 1 Racing14000177
Formula Renault 2.0 Alps1412111194
2013Porsche Carrera Cup FranceTsunami RT10100191
Porsche Carrera Cup Italia2110232
European Le Mans Series - LMPCTeam Endurance Challenge53245115
2014European Le Mans Series - LMP2Signatech-Alpine5100378
24 Ore di Le Mans - LMP210001N/A
2015Renault Sport TrophyMonlau Competicion10000615°
Blancpain Endurance Series - GT3 AmDelahaye Racing100001517°
WEC- LMP2Signatech-Alpine8110286
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A18°
2016WEC- LMP2Panis-Barthez Compétition400001426°
European Le Mans Series - LMP260110813°
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A
2017European Le Mans Series - LMP2Panis-Barthez Compétition20000224°
GT4 European Series - Pro-AmL'Espace Bienvenue20000N/ANC
2018European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport6020264
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A14°
2018-19WEC- LMP2IDEC Sport201000NC
2019European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport61104125
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A
2019-20WEC- LMP2IDEC Sport100000NC
2020European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport400001318°
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A
2021IMSA-LMP2Era Motorsport w/ IDEC Sport210010NC
European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport6000032
WEC- LMP2Racing Team Nederland100011519°
2022European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport6101153
WEC- LMP2Richard Mille Racing Team300001020°
2023IMSA-LMP2PR1/Mathiasen Motorsports714041995
European Le Mans Series - LMP2IDEC Sport6010263

European Le Mans Series

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILItalia (bandiera)IMOAustria (bandiera)RBRUngheria (bandiera)HUNFrancia (bandiera)LECPuntiPos.
2013Francia (bandiera) Team EnduranceLMPCOreca FLM0921112115
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILItalia (bandiera)IMOAustria (bandiera)RBRFrancia (bandiera)LECPortogallo (bandiera)ESTPuntiPos.
2014Francia (bandiera)Signatech AlpineLMP2Alpine (Oreca 03)5312578
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILItalia (bandiera)IMOAustria (bandiera)RBRFrancia (bandiera)LECBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ESTPuntiPos.
2016Francia (bandiera)Panis BarthezLMP2Oreca 05977107727.512°
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILItalia (bandiera)MNZAustria (bandiera)RBRFrancia (bandiera)LECBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2017Francia (bandiera) IDEC Sport RacingLMP2Ligier JS P2171010224°
AnnoSquadraClasseVetturaFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)MNZAustria (bandiera)RBRRegno Unito (bandiera)SILBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2018Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 0773434664
AnnoSquadraClasseVetturaFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)MNZSpagna (bandiera)CATRegno Unito (bandiera)SILBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2019Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 07225151105
AnnoSquadraClasseVetturaFrancia (bandiera)LECBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)MNZPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2020Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 07Rit77101318°
AnnoSquadraClasseVetturaSpagna (bandiera)CATAustria (bandiera)RBRFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)MNZBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2021Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 0786996732
AnnoSquadraClasseVetturaFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)IMOItalia (bandiera)MNZSpagna (bandiera)CATBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2022Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 0745113Rit753
AnnoSquadraClasseVetturaSpagna (bandiera)BARFrancia (bandiera)LECSpagna (bandiera)ARABelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera)PORPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2023Francia (bandiera) IDEC SportLMP2Oreca 0735246662
AnnoSquadraClasseVetturaSpagna (bandiera)BARFrancia (bandiera)LECItalia (bandiera)IMOBelgio (bandiera)SPAItalia (bandiera)MUGPortogallo (bandiera)ALGPuntiPos.
2024Svizzera (bandiera) Cool RacingLMP2Oreca 07122Rit1819°
Legenda

*Stagione in corso.

Risultati 24 ore di Le Mans

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamCo-PilotiAutoClasseGiriPos.Classe
Pos.
2014Francia (bandiera)Signatech-AlpineRegno Unito (bandiera) Oliver Webb
Francia (bandiera)Nelson Panciatici
Alpine A450b-NissanLMP2355
2015Francia (bandiera)Signatech-AlpineFrancia (bandiera)Nelson Panciatici
Francia (bandiera) Vincent Capillaire
Alpine A450b-NissanLMP2110DNFDNF
2016Francia (bandiera)Panis-Barthez CompétitionFrancia (bandiera)Fabien Barthez
Francia (bandiera) Timothé Buret
Ligier JS P2-NissanLMP234712°
2018Francia (bandiera) IDEC SportFrancia (bandiera) Paul Lafargue
Messico (bandiera) Memo Rojas
Oreca 07-GibsonLMP2312DNFDNF
2019Francia (bandiera) IDEC SportFrancia (bandiera) Paul Lafargue
Messico (bandiera) Memo Rojas
Oreca 07-GibsonLMP236410°
2020Francia (bandiera) IDEC SportFrancia (bandiera) Paul Lafargue
Regno Unito (bandiera) Richard Bradley
Oreca 07-GibsonLMP236610°
2021Francia (bandiera) IDEC SportFrancia (bandiera) Paul Lafargue
Francia (bandiera) Patrick Pilet
Oreca 07-GibsonLMP235911°
2022Francia (bandiera) IDEC SportFrancia (bandiera) Paul Lafargue
Francia (bandiera) Patrick Pilet
Oreca 07-GibsonLMP236612°
2023Francia (bandiera) IDEC SportGermania (bandiera)Laurents Hörr
Francia (bandiera)Paul Lafargue
Oreca 07-GibsonLMP232614º
2024Francia (bandiera)Alpine Endurance TeamFrancia (bandiera)Charles Milesi
Austria (bandiera)Ferdinand Habsburg
Alpine A424Hypercar75DNFDNF

Risultati 24 ore di Daytona

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamCo-pilotiAutoClasseGiriPos.Pos Cat.
2021Stati Uniti (bandiera) Era MotorsportRegno Unito (bandiera)Ryan Dalziel
Stati Uniti (bandiera)Dwight Merriman
Regno Unito (bandiera)Kyle Tilley
Oreca 07-GibsonLMP2787
2022Stati Uniti (bandiera) Era MotorsportRegno Unito (bandiera)Ryan Dalziel
Stati Uniti (bandiera)Dwight Merriman
Regno Unito (bandiera)Kyle Tilley
Oreca 07-GibsonLMP2718RitRit
2023Stati Uniti (bandiera) PR1/Mathiasen MotorsportsRegno Unito (bandiera)Alex Quinn
Regno Unito (bandiera)Ben Keating
Francia (bandiera)Nicolas Lapierre
Oreca 07-GibsonLMP275713º
2024Stati Uniti (bandiera) AO RacingRegno Unito (bandiera)Alex Quinn
Australia (bandiera)Matthew Brabham
Stati Uniti (bandiera) P. J. Hyett
Oreca 07LMP275316º

Risultati WEC

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LMSGermania (bandiera)NÜRStati Uniti (bandiera)COAGiappone (bandiera)FUJCina (bandiera)SHABahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2015Francia (bandiera)SignatechAlpineLMP2Alpine A450bRit5Rit5521486
AnnoSquadraClasseVetturaRegno Unito (bandiera)SILBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LMSGermania (bandiera)NÜRMessico (bandiera)MEXStati Uniti (bandiera)COAGiappone (bandiera)FUJCina (bandiera)SHABahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2016Francia (bandiera)Baxi DC RacingAlpineLMP2Alpine A4609861426°
AnnoSquadraClasseVetturaBelgio (bandiera)SPAPortogallo (bandiera) ALGItalia (bandiera)MONFrancia (bandiera)LMSBahrein (bandiera)BHRBahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2021Paesi Bassi (bandiera)Racing Team NederlandLMP2Oreca 0731519°
AnnoSquadraClasseVetturaStati Uniti (bandiera)SEBBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LMSItalia (bandiera)MONGiappone (bandiera)FUJBahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2022Francia (bandiera)Richard Mille Racing TeamLMP2Oreca 07Rit881020°
AnnoSquadraClasseVetturaQatar (bandiera)QATItalia (bandiera)IMOBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LMSBrasile (bandiera)SÃOStati Uniti (bandiera)COAGiappone (bandiera)FUJBahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2024Francia (bandiera)Alpine Endurance TeamHypercarAlpine A4247139Rit12542918°
AnnoSquadraClasseVetturaQatar (bandiera)QATItalia (bandiera)IMOBelgio (bandiera)SPAFrancia (bandiera)LMSBrasile (bandiera)SÃOStati Uniti (bandiera)COAGiappone (bandiera)FUJBahrein (bandiera)BHRPuntiPos.
2025Francia (bandiera)Alpine Endurance TeamHypercarAlpine A424140*
Legenda

* Stagione in corso.

Asian Le Mans Series

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraClasseVetturaMalaysia (bandiera)SEPMalaysia (bandiera)SEPEmirati Arabi Uniti (bandiera)DUBEmirati Arabi Uniti (bandiera)ABUEmirati Arabi Uniti (bandiera)ABUPuntiPos.
2023-24Germania (bandiera)Proton CompetitionLMP2Oreca 0745710Rit30
Legenda

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Team Endurance Challenge - Paul Loup Chatin and Gary Hirsch form the third driver line-up, sueuropeanlemansseries.com, 26 marzo 2013.URL consultato l'8 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2013).
  2. ^ Filippo Zanier,Le Castellet, gara: Alpine campione, Grande vittoria di Hartley-Hirschi, suitaliaracing.net, 28 settembre 2013.URL consultato il 12 luglio 2022.
  3. ^ Silvano Taormina,Estoril, gara: titolo con brivido alla Alpine, Bertolini campione della LMGTE, suitaliaracing.net, 19 ottobre 2014.URL consultato il 12 luglio 2022.
  4. ^ Jacopo Rubino,Shanghai - Gara, Porsche vince il mondiale, suitaliaracing.net, 1º novembre 2015.URL consultato il 12 luglio 2022.
  5. ^(EN) John Dagys,Chatin confermato per l'intera stagione a IDEC Sport, susportscar365.com, 7 gennaio 2018.URL consultato il 12 luglio 2022.
  6. ^(EN) Daniel Lloyd,Chatin sostituisce Van der Garde COVID-positivo in Olanda, susportscar365.com, 15 luglio 2021.URL consultato il 12 luglio 2022.
  7. ^ Marco Cortesi,Portimao, gara: IDEC campione, Eurointernational attende in LMP3, suitaliaracing.net, 27 ottobre 2019.URL consultato il 12 luglio 2022.
  8. ^ Mattia Tremolada,Richard Mille sceglie Chatin come sostituto di Ogier, suitaliaracing.net, 24 giugno 2022.URL consultato il 24 giugno 2022.
  9. ^ 18 dicembre 2022,Marciello a Daytona con High Class Uitert e Jarvis in P2, salta Team Turkey, suitaliaracing.net.URL consultato il 18 dicembre 2022.
  10. ^(FR) Clarisse Parmentier,Un vent de nouveauté chez IDEC SPORT pour 2023, suidecsport.com, 26 gennaio 2023.URL consultato il 2 febbraio 2023.
  11. ^(EN) Jamie Klein,Chatin sostituisce l'infortunato Habsburg per il Barcellona, susportscar365.com, 5 aprile 2024.
  12. ^ Matteo Ciardullo,IMSA | Ecco i protagonisti della 24 Ore di Daytona, suFuori Pista, 13 dicembre 2024.URL consultato il 15 dicembre 2024.
  13. ^(FR) Pierre-Louis Le Mouëllic,ELMS : IDEC Sport Racing au complet, Paul-Loup Chatin de retour, suendurance24.fr, 12 gennaio 2025.
  14. ^ Matteo Nugnes,WEC | Alpine annuncia i piloti 2025: la novità è Makowiecki, suit.motorsport.com, 24 novembre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paul-Loup_Chatin&oldid=143873780"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp