Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Patrick Fraser Tytler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrick Fraser Tytler ritratto daMargaret Sarah Carpenter

Patrick Fraser Tytler (Edimburgo,30 agosto1791Great Malvern,24 dicembre1849) è stato unavvocato estoricobritannico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ultimo di tre figli, Tytler nacque a Edimburgo nel 1791, figlio dello storicoAlexander Fraser Tytler, lord Woodhouselee e di Ann Fraser. Oltre al padre, anche il nonnoWilliam e i fratelli maggioriWilliam Fraser eJames Tytler erano rinomati storici. Studiò legge all'Università di Edimburgo e divenne avvocato nel 1813, venendo nominato nel 1816King's Counsel.[1][2]

Accanto all'attività legale, portò avanti un intenso lavoro di ricerca sulla storia dellaScozia, soprattutto del periodo compreso tra il Medioevo e l'Età Moderna. Dal 1815 pubblicò alcuni articoli a tema storico sulBlackwood's Magazine.[2] Nel 1819 pubblicò il suo primo lavoro, una biografia sul poliedrico erudito scozzese rinascimentaleJames Crichton, che gli valse anche l'ingresso nella Society of Antiquaries di Edimburgo.[1][2] Nel 1826 sposò Rachel Hog, dalla quale ebbe tre figli.[1] Nel 1832 infine smise di esercitare l'avvocatura per dedicarsi completamente alla ricerca storiografica.[1] Tra il 1828 e il 1843 diede alle stampe il suo lavoro più importante, una monumentaleStoria della Scozia che copriva il periodo tra il XIII secolo e l'ascesa degliStuart al trono d'Inghilterra (1603).[1][2]

Nel 1835 morì la prima moglie, mentre nel 1839 pubblicò una storia dell'Inghilterra sotto i reEdoardo VI eMaria I.[1] Nel 1845 si risposò con la cugina Anastasia Bonar, che tuttavia non gli diede altri figli. Morì nel 1849 nel villaggio diGreat Malvern in Inghilterra, dove si era trasferito assieme al fratello William.[1] Nel 1859 l'amico poetaJohn Burgon gli dedicò una biografia.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefg(EN)Former Fellows of the Royal Society of Edinburgh (PDF), 2006, pp. 949-950(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^abcde(EN)Tytler, William, in1911 Encyclopædia Britannica.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN14987265 ·ISNI(EN0000 0000 8359 3497 ·BAV495/264246 ·CERLcnp00872328 ·LCCN(ENno92025268 ·GND(DE100659284 ·BNF(FRcb144114019(data) ·J9U(EN, HE987007281714105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patrick_Fraser_Tytler&oldid=147146541"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp