Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Patrice Rushen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrice Rushen
Patrice Rushen nel 2010
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereSoul
Jazz-funk
Rhythm and blues
Post-disco
Urban
Soft rock
New wave
Dance pop
Periodo di attività musicale1973 – in attività
Album pubblicati17
Studio11
Raccolte6
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Patrice Rushen, pseudonimo diPatrice Louise Rushen (Los Angeles,30 settembre1954), è unapianista ecantautricestatunitense nota anche per essere stata membro delgruppo musicalejazzCAB.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1975 –Kickin' Back
  • 1977 –Let Your Heart Be Free
  • 1977 –The Hump
  • 1978 –Changes in Your Life
  • 1979 –Hang It Up
  • 1979 –When I Found You
  • 1980 –Givin' It Up Is Givin' Up
  • 1980 –Haven't You Heard
  • 1980 –Let the Music Take Me
  • 1980 –Look Up
  • 1980 –Don't Blame Me
  • 1981 –Never Gonna Give You Up (Won't Let You Be)
  • 1982 –Forget Me Nots
  • 1982 –Breakout!
  • 1982 –I Was Tired of Being Alone
  • 1982 –Number One
  • 1984 –Get Off (You Fascinate Me)
  • 1984 –Feels So Real (Won't Let Go)
  • 1987 –Watch Out
  • 1987 –Anything Can Happen
  • 1987 –Come Back to Me
  • 1994 –I Do
  • 2004 –Forget Me Nots / Number One

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN54333706 ·ISNI(EN0000 0000 5514 5558 ·LCCN(ENnr91011494 ·GND(DE134504607 ·BNF(FRcb138992801(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patrice_Rushen&oldid=141331829"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp