| Pat Page | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 72kg | ||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia Allenatore | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1910 - giocatore 1939 - allenatore | ||||||||||||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1962) | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Football americano | |||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Harlan Orville Page, dettoPat (Chicago,20 marzo1887 –Watervliet,23 novembre1965), è stato uncestista,giocatore di baseball,giocatore di football americano,allenatore di football americano, allenatore di pallacanestro e allenatore di baseballstatunitense,membro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1962 in qualità di cestista.
In carriera fu giocatore ed allenatore di baseball a livello dicollege; giocò infatti dal 1907 al 1910 comelanciatore all'Università di Chicago, squadra nella quale militò come allenatore dei lanciatori dal 1913 al 1920, e successivamente nel 1931.
Da cestista vinse il titoloAmateur Athletic Union nel 1910; da allenatore di pallacanestro guidò laButler University al successoAAU nel 1919-1920. Allenò anche gli Indiana Hoosiers, iChicago Maroons e il College of Idaho.
Al college giocò anche afootball americano nei Chicago Maroons, che successivamente guidò come vice allenatore. Allenò poi i Butler Bulldogs e gli Indiana Hoosiers.
Altri progetti