Paskal Sotirovski (Mavrovo i Rostuše,23 novembre1927 –Parigi,20 febbraio2003) è stato unastrofisicomacedone.
Nato a Vrben, un villaggio del comune diMavrovo i Rostuše, Sotirovski ha frequentato la scuola elementare in Macedonia, nel villaggio natale. Successivamente ha continuato gli studi inSerbia, prima aGornji Milanovac dove ha frequentato le tre classi della scuola media e poi aBelgrado, dove si è diplomato alla Scuola magistrale. Dopo il diploma ha lavorato per alcuni anni come insegnante di scuola elementare a Bela Crkva, un villaggio del comune diKrivogaštani. Nel 1950 si è iscritto alla Facoltà di Filosofia e al Dipartimento di Fisica dell'Università dei Santi Cirillo e Metodio di Skopje. Si è laureato nel 1956 e ha iniziato a insegnarefisica a Skopje al liceo Josip Broz Tito.
Nel 1961, Sotirovski è stato assunto come assistente di astrofisica presso laFacoltà di Scienze Naturali e Matematica di Skopje ed è stato mandato a specializzarsi inFrancia all'Università di Parigi. Nel 1964 si è laureato in astrofisica. Nel 1971 ha conseguito ildottorato di ricerca in fisica solare con il massimo dei voti.
Dopo il dottorato, Sotirovski ha lavorato all'Osservatorio di Parigi, occupandosi principalmente della radiazione solare e dell’emissione deineutrini. Tra i risultati del suo lavoro scientifico c'è la pubblicazione delle tavole degli spettri delle molecole biatomiche presenti sulla superficie delSole. Sotiroski è stato membro delCentro nazionale francese di ricerca scientifica e delDipartimento francese di astronomia solare e planetaria. Nel 1991 è stato eletto membro dell'Accademia Macedone delle Scienze e delle Arti. I suoi lavori scientifici sono stati pubblicati in diverse riviste e periodici. In aggiunta all'attività svolta in Francia, Sotirovski ha tenuto lezioni e conferenze inAmerica,Giappone,Russia eIndia. Oltre alla sua lingua madre, Sotirovski era in grado di parlare inglese, francese, tedesco e russo.
Pur essendo vissuto per molti anni a Parigi, Sotirovski non ha interrotto i legami con la nazione di origine. Neglianni novanta ha fondato una fondazione che porta il suo nome e sostiene finanziariamente i giovani macedoni di talento.