| Partito Operaio Socialista Lussemburghese | |
|---|---|
| (LB)Lëtzebuerger Sozialistesch Aarbechterpartei (FR)Parti Ouvrier Socialiste Luxembourgeois (DE)Luxemburger Sozialistische Arbeiterpartei | |
| Presidente | Yves Cruchten |
| Stato | |
| Sede | 68, rue de Gasperich, 1617,Lussemburgo |
| Fondazione | 1902 (storico) 1946 (moderno) |
| Ideologia | Socialdemocrazia Liberalismo sociale[1] In passato Socialismo Socialismo democratico Marxismo |
| Collocazione | Centro-sinistra[2][3] In passato Sinistra |
| Partito europeo | Partito del Socialismo Europeo |
| Gruppo parl. europeo | Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici |
| Affiliazione internazionale | Internazionale Socialista Alleanza Progressista |
| SeggiCamera | |
| SeggiEuroparlamento | |
| Organizzazione giovanile | Jeunesses Socialistes Luxembourgeoises |
| Sito web | www.lsap.lu/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlPartito Operaio Socialista Lussemburghese (in lussemburgheseLëtzebuerger Sozialistesch Aarbechterpartei, in franceseParti Ouvrier Socialiste Luxembourgeois, in tedescoLuxemburger Sozialistische Arbeiterpartei, abbreviato inLSAP) è unpartito politicolussemburghese d'ispirazionesocialdemocratica.
Il partito è membro dell'Internazionale Socialista e delPartito Socialista Europeo.
Dal 2013 è al governo del Paese in coalizione con ilPartito Democratico eI Verdi.
Il presidente del partito dal 2020 èYves Cruchten.
url (aiuto).url (aiuto).Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 129639196 ·GND(DE) 1029747-9 ·BNF(FR) cb120918373(data) |
|---|