Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Partito Nazionalista del Bangladesh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediPartito Nazionale (Bangladesh).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Partito Nazionalista del Bangladesh
(BN) বাংলাদেশ জাতীয়তাবাদী দল
PresidenteTarique Rahman
SegretarioMirza Fakhrul Islam Alamgir
StatoBangladesh (bandiera) Bangladesh
AbbreviazioneBNP
Fondazione1978
IdeologiaConservatorismo sociale
Nazionalismo
Liberalismo conservatore
Liberalismo economico
Islamismo moderato
CollocazioneCentro-destra
SeggiCamera della nazione
0 / 300
Sito webbnpbd.org
Bandiera del partito
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlPartito Nazionalista del Bangladesh (Bangladesh Jatiotabadi Dôl, BJD) è unpartito politico delBangladesh.

Il BJD è un partito di destra, che combina elementi diconservatorismo,corporativismo,nazionalismo. È espressione della classe media, ha il sostegno di molti esponenti dell'esercito ed è vicino alla sensibilità religiosaislamica.

Il BJP è stato fondato nel1978, dall'allora presidente del BangladeshZiaur Rahman. Il partito ha governato il paese in quattro diversi periodi. La portavoce del partito è Begum Khaleda Zia, vedova dello stesso Ziaur Rahman. Alle politiche del2001 il BJD raccolse il 40,9% dei voti eleggendo 193 deputati. Il BJD formò il nuovo governo con il sostegno delBlocco Islamico Bengalese ed alcune formazioni politiche minori.

Ziaur Rahman si impegnò per ridefinire la politica estera fino a quel momento perseguita dallaLega Popolare Bengalese: allentò il legame con l'India, rafforzando i rapporti con i paesi a maggioranzamusulmana, ma anche con i paesieuropei, gliUSA e laCina. Ziaur Rahman permise la libera stampa. I successivi governi a guida nazionalista (1991-1996 e2001-2006) si impegnarono per rafforzare la rete infrastrutturale e stabilizzare la politica economica.

Il mandato della presidente del consiglioKhaleda Zia del BJD terminò il 27 ottobre2006. La Costituzione prevedeva la creazione di un Governo di transizione che garantisse il passaggio verso la nuova legislatura e organizzasse elezioni libere. La decisione di attribuire la guida di questo esecutivo al presidente della Repubblica,Iajuddin Ahmed, eletto con l'appoggio del BJD, provocò le proteste dellaLega Popolare Bengalese e dei suoi alleati, che diedero vita ad una serie di manifestazioni di piazza. L'11 gennaio2007, per il prolungarsi della crisi politica venne proclamato lo Stato d'emergenza e le elezioni, previste per il 22 gennaio successivo, vennero rinviate. Venne costituito un governo di transizione presieduto daFakhruddin Ahmed e sostenuto dalle Forze armate, che ha amministrò il Paese fino al dicembre2008[1].

Alle elezioni politiche del dicembre 2008, il BJD ottenne appena 30 seggi su 300, contro i 230 ottenuti dalla Lega Popolare Bengalese, guidata daSheikh Hasina.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^argoriente.it,http://www.argoriente.it/arc/paesi/bangladesh/bangladesh-ots-Hasina-IT.pdf Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN144357406 ·ISNI(EN0000 0000 9753 4199 ·LCCN(ENn88184711 ·GND(DE1168502470
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Nazionalista_del_Bangladesh&oldid=148011295"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp