| Partito Liberal-Democratico | |
|---|---|
| Либерално-демократска партија | |
| Leader | Čedomir Jovanović |
| Stato | |
| Sede | Belgrado |
| Fondazione | 5 novembre2005 |
| Ideologia | Liberalismo Europeismo Atlantismo |
| Collocazione | Centro-sinistra |
| Partito europeo | Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa |
| SeggiAssemblea nazionale | 0 / 250 |
| Iscritti | 70 000 (2015) |
| Sito web | ldp.rs |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlPartito Liberal-Democratico (inserbo:Либерално-демократска партија,ЛДП) è un partito politicoserbo.
LDP nacque da una scissione delPartito Democratico nel2005, ad opera del già vice primo ministroČedomir Jovanović. Fin dalla nascita, LDP si pose come sostenitore dell'integrazione dellaSerbia nell'Unione europea e tra i pochi partiti serbi favorevoli all'entrata nellaNATO e al riconoscimento dell'indipendenza delKosovo.[1][2]
Il partito si presentò alleelezioni parlamentari del 2007 nella listaLDP-GSS-SDU-LSV-DHSS/Jovanovic Presidente con l'Alleanza Civica di Serbia, laLega dei Socialdemocratici di Voivodina, l'Unione Socialdemocratica e ilPartito Democratico Cristiano di Serbia. La lista superò di poco lo sbarramento del 5% ed elesse 15 deputati. Nello stesso anno, l'Alleanza Civica di Serbia decise di entrare nel Partito Liberal-Democratico.
Alleelezioni parlamentari del 2008, LDP si presentò in coalizione con l'Unione Socialdemocratica ed ilPartito Democratico Cristiano di Serbia. La lista raccolse il 5,2% dei voti ed elesse 13 seggi, 11 dei quali andarono a LDP.
Alleelezioni parlamentari del 2012, LDP si presentò insieme alMovimento del Rinnovamento Serbo e all'Unione Socialdemocratica nella coalizioneInversione, la quale ottenne il 6,5% e 19 seggi, di cui 13 a LDP.
Alleelezioni parlamentari del 2014, LDP, oltre alla tradizionale alleanza con l'Unione Socialdemocratica, accolse anche laComunità Democratica Bosgnacca del Sangiaccato. La lista liberale però subì una forte sconfitta con solo il 3,4% e nessun deputato eletto.
Alleelezioni parlamentari del 2016, LDP alleata conSDS eLSV tornò in parlamento con 4 seggi.
Alleelezioni parlamentari serbe del 2020, LDP guidò una coalizione chiamata "Coalizione per la pace" insieme alPartito nazionale valacco e ad altre piccole organizzazioni politiche bosniache, rom, rumene e montenegrine. Tuttavia, la coalizione ottenne il peggior risultato nella storia del LDP e non riuscì a superare la soglia elettorale del 3%.
L'attività del partito diminuì dopo le elezioni dell'Assemblea cittadina diBelgrado del2018, principalmente a causa dell'entità del suo debito. A novembre2023, LDP ha un debito di 201.323.626dinari serbi, circa 2 milioni dieuro.[3]
| Elezione | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Parlamentari 2007 (1) | 214.262 | 5,4% | 6 / 250 |
| Parlamentari 2008 (2) | 216.902 | 5,2% | 11 / 250 |
| Parlamentari 2012 (3) | 255.546 | 6,5% | 13 / 250 |
| Parlamentari 2014 (4) | 120.879 | 3,4% | 0 / 250 |
| Parlamentari 2016 (5) | 189.564 | 5,1% | 4 / 250 |
| Parlamentari 2020 | 10.158 | 0,3% | 0 / 250 |
| Parlamentari 2022 | Non ha partecipato | 0 / 250 | |
| Parlamentari 2023 | 9.243 | 0,2% | 0 / 250 |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 305167443 |
|---|