Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Partito Fascista Albanese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti partiti politici albanesi e fascismonon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Quasi tutta la voce è sprovvista di fonti e note a supporto

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Partito Fascista Albanese
(HBS)Partia Fashiste e Shqipërisë
LeaderTefik Mborja
StatoAlbania (bandiera) Albania
SedeTirana
AbbreviazionePFSh
Fondazione1939
Dissoluzione1943
IdeologiaFascismo
Nazionalismo albanese
Antisemitismo
CollocazioneEstrema destra
Iscritti13 500 (1940)
ColoriNero
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlPartito Fascista Albanese (Partia Fashiste e Shqipërisë,PFSh) fu unpartito politicofascista fondato dopo l'invasione eoccupazione dell'Albania alRegno d'Italia del1939.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Bandiera dell'Occupazione italiana dell'Albania

Il PFSh venne costituito il 2 giugno1939 come partito unico d'Albania daTefik Mborja, un albanese amico delministro degli esteri italianoGaleazzo Ciano.È stato formalmente al potere fino all'8 settembre1943, dopo l'Armistizio di Cassibile.

Nei primi mesi del1943Maliq bej Bushati, un nazionalista anti-monarchico, riorganizzò il PFSh comeGuardia della Grande Albania, favorì la presa di distanza dell'Albania dall'Italia, eliminò i simboli fascisti dallabandiera albanese (duefasci littori, uno su ciascun lato dell'aquila albanese) e affermò l'autonomia albanese in molti settori.[1]

Dopo l'occupazione tedesca, il capo delSicherheitsdienstErnst Kaltenbrunner riorganizzò laGuardia della Grande Albania inPartito Nazista Albanese, titolare del controllo formale di tutta l'Albania. Il controllo tedesco sull'Albania fu meno pesante che in altri paesi: il governo albanese non attuò nessuna persecuzione sistematica degli ebrei per la deportazione, o uccisioni. Volontari albanesi costituirono una divisione diWaffen SS, la21. Waffen-Gebirgs-Division der SS Skanderbeg, in onore dell'eroe albaneseGiorgio Castriota Scanderbeg.[2]

Organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il PFSh fu un'emanazione delPartito Nazionale Fascista (PNF) italiano diBenito Mussolini, tanto che l'iscrizione al primo era equiparata a quella al PNF.[1]

Il PFSh era retto da un Segretario nominato (ed eventualmente revocato) dal Luogotenente Generale di Stato Maggiore del Re Imperatore in Albania, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri albanese, previo parere del Segretario del PNF.

Al Segretario del PFSh spettavano il titolo e le funzioni di Ministro Segretario di Stato, faceva parte del Governo albanese, dellaCamera dei Fasci e delle Corporazioni e riceveva le direttive e gli ordini del Duce dal Segretario del PNF.

Il Segretario del PNF in Albania era rappresentato da un Ispettore del partito stesso, coadiuvato da un Segretario Federale e da un Ispettore Federale.

Presso ogni capoluogo di provincia era istituita la Federazione dei Fasci del PFSh e, presso ogni comune, ilFascio di combattimento del P.F.A.

Ad imitazione la PNF italiano, anche il partito albanese ebbe, dal 14 agosto 1939 (decreto luogotenenziale n.54) la suaMilizia Fascista Albanese, analoga allaMilizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale.

Il PFSh non fu mai un movimento di massa: raggiunse il maggior numero di iscritti (13.500) nel maggio1940. Tuttavia, durante la permanenza al potere, il PFSh cercò di mettere in atto l'idea di unaGrande Albania, ampliando i confini dello stato albanese inEpiro e inKosovo.

Il PFSh fu impegnato anche in alcuni atti diantisemitismo: agli ebrei albanesi fu vietata l'adesione al partito fascista (anche se imusulmani furono ammessi a parteciparvi), e quindi esclusi da alcune professioni, come l'insegnamento.

Gradi dei gerarchi del Partito Fascista Albanese

Segretari

[modifica |modifica wikitesto]
Ministri segretari del partito fascista albanese
Ministri segretari della Guardia della Grande Albania

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abMaurice BardecheI fascismi sconosciuti, Edizioni Ciarrapico.
  2. ^Jean MabireWaffen SS, Arktos, 2006

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maurice Bardeche,I fascismi sconosciuti, Edizioni Ciarrapico.
  • Michele Rallo,L'Epoca delle Rivoluzioni Nazionali in Europa. Albania e Kosovo (1919-1945), Vol. 4, Ed. Settimo Sigillo
  • Pierre Milza e Serge Bernstein,Dizionario dei Fascismi, Bompiani, 2005.
  • Jean Mabire,Waffen SS, Arktos, 2006.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Fascismi nel mondo (1919-1945)
EuropaAlbania:Partito Fascista AlbaneseAustria:Austrofascismo ·Fronte PatriotticoBelgio:Partito Rexista(valloni) ·Unione Nazionale Fiamminga(fiamminghi)Bulgaria:Unione delle Legioni Nazionali Bulgare ·Movimento Sociale NazionaleCecoslovacchia:Comunità Fascista Nazionale ·VlajkaDanimarca:Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori di DanimarcaEstonia:Confederazione Estone dei Combattenti per la LibertàFinlandia:Movimento di Lapua ·Movimento Patriottico PopolareFrancia:Partito Popolare Francese ·Movimento Sociale Rivoluzionario ·Cagoule ·Action française ·Partito Francista ·Le Faisceau ·Partito Corso Autonomista(Corsica)Germania:Partito Nazionalsocialista Tedesco dei LavoratoriGran Bretagna:Unione Britannica dei Fascisti ·Lega Fascista ImperialeGrecia:Partito della Libera Opinione ·Metaxismo ·Regime del 4 agosto ·Partito Nazionalsocialista GrecoIrlanda:BlueshirtsIslanda:Partito NazionalistaItalia:Fasci italiani di combattimento ·Squadre d'azione ·Partito Nazionale Fascista ·Partito Fascista RepubblicanoLettonia:PērkonkrustsLituania:Lupi di FerroNorvegia:Unione NazionalePaesi Bassi:Lega Generale Fascista Olandese ·Movimento Nazional-Socialista ·Unione Nazionale di SolidarietàPolonia:Falange nazional-radicalePortogallo:Movimento Nazional-Sindacalista ·Legione Portoghese ·Estado Novo ·Unione NazionaleRomania:Movimento Nazionale Fascista ·Guardia di FerroRussia:Partito Fascista Russo ·Organizzazione Fascista PanrussaSan Marino:Fascio Repubblicano di San Marino ·Partito Fascista SammarineseSlovacchia:Partito Popolare Slovacco di Hlinka ·Guardia di HlinkaSpagna:JONS ·Falange spagnolaStato Indipendente di Croazia:UstasciaSvezia:Partito Nazionalsocialista dei LavoratoriSvizzera:Federazione Fascista Svizzera ·Fronte NazionaleUcraina:Organizzazione dei Nazionalisti UcrainiUngheria:Partito delle Croci Frecciate
AfricaEgitto:Partito del Giovane EgittoSudafrica:Greyshirts
AmericheArgentina:Lega Repubblicana ·Partito GiustizialistaBolivia:Falange Socialista BolivianaBrasile:Azione Integralista BrasilianaCanada:Unione Canadese dei Fascisti ·Partito Nazionale Sociale CristianoCile:Movimento Nazional Socialista del Cile ·Avanguardia Popolare SocialistaCuba:La Falange CubanaMessico:Azione Rivoluzionaria Messicana ·Camicie RossePanama:Partito PanameñistaPerù:Unión RevolucionariaStati Uniti d'America:Legione d'argento d'America
AsiaCina:Società delle Camicie AzzurreGiappone:Tōhōkai ·Kokumin Dōmei ·Taisei Yokusankai ·Fascismo giapponeseIndia:Governo dell'India LiberaIraq:Nadi al-MuthannaLibano:Falangi LibanesiSiria:Partito Nazionalista Sociale Siriano (anche in Libano) •Mandato britannico della Palestina:Brit Ha'BirionimFilippine:KALIBAPI
Controllo di autoritàVIAF(EN309824696 ·LCCN(ENn2014042662
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Fascista_Albanese&oldid=140301166"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp