Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Partecipanti Olimpici Indipendenti ai Giochi della XXV Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Partecipanti Olimpici Indipendenti ai Giochi della XXV Olimpiade
Barcellona 1992
Partecipanti Olimpici Indipendenti (bandiera)
Codice CIOIOP
Atleti partecipanti58 in 13 discipline
Di cui uomini/donne39Uomini - 19Donne
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
44ª0123
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1992

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Altre apparizioni
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia (1920-1992)

PerPartecipanti Olimpici Indipendenti s'intende il nome utilizzato, ai Giochi olimpici diBarcellona 1992, dalla rappresentanza olimpica composta dagli atleti provenienti da quei Paesi della (ormai ex)Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia sostanzialmente ancora in guerra o il cui comitato olimpico nazionale non fosse stato ancora riconosciuto dalCIO.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel maggio1992, a causa dell'isolamento della Jugoslavia (ormai ridotta a due sole province,Serbia eMontenegro) da parte dell'ONU per via delleguerre jugoslave, un accordo tra il CIO e le Nazioni Unite permetteva agli atleti serbi e montenegrini di partecipare ai Giochi Olimpici spagnoli, a patto che venisse usato un nome diverso da quello originale ("Jugoslavia").

Nello stesso periodo, mentre l'indipendenza dellaRepubblica di Macedonia doveva ancora essere riconosciuta dall'ONU (cosa che avverrà soltanto nel1993), lo stessocomitato olimpico macedone non poteva essere legittimato dal CIO. Per tale motivo i macedoni non poterono utilizzare la loro bandiera.

A causa delle sanzioni contro la Jugoslavia, vi era già stata, pochi mesi prima, l'esclusione della nazionale di Calcio dagliEuropei 1992. Pertanto la Jugoslavia venne esclusa dalle olimpiadi, tuttavia negli sport individuali non si poteva impedire ai singoli atleti di partecipare.

Slovenia e Croazia, invece parteciparono regolarmente per la prima volta come nazioni indipendenti.

Si decise così di ammettere ai Giochi Olimpici del 1992 la delegazione dei "Partecipanti Olimpici Indipendenti", comprendente quegli atleti che avrebbero altrimenti dovuto rinunciare a gareggiare per le suddette questioni nazionali. Al termine dell'edizione, il palmarès risultò essere di tre medaglie, di cui una d'argento e due di bronzo.

Nell'edizione successiva, quella diAtlanta1996, poterono presentarsi entrambe le rappresentative olimpiche nazionali: la prima, tornata a chiamarsi "Jugoslavia", fu reintegrata dall'ONU, dato che le guerre civili nei Balcani erano terminate nel dicembre1995; la seconda con il nome di "F.Y.R.O.M." (Former Yugoslav Republic of Macedonia, in italianoEx Repubblica Jugoslava di Macedonia), a causa di una disputa con laGrecia sul nome dello stato. Infine vi fu la partecipazione con 9 atleti dellaBosnia ed Erzegovina.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaAtletaSportSpecialità
  ArgentoJasna ŠekarićTiro a segnoPistola ad aria10 m donne
  BronzoAranka BinderTiro a segnoFucile 10 metri donne
  BronzoStevan PletikosićTiro a segnoFucile 50 metri seduti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Paesi del mondo ai Giochi olimpici
Africa
AttualiAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·eSwatini ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea‑Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
StoriciRhodesia
Americhe
AttualiAntigua e Barbuda ·Argentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Porto Rico ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti d'America ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
StoriciAntille Olandesi ·Federazione delle Indie Occidentali
Asia
AttualiAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taipei Cinese ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
StoriciBorneo del Nord ·Rep. di Cina ·Yemen del Nord ·Yemen del Sud
Europa
AttualiAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
StoriciBoemia ·Cecoslovacchia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Jugoslavia ·Saar ·Serbia e Montenegro ·Squadra Unificata Tedesca ·Unione Sovietica
Oceania
AttualiAustralia ·Figi ·Guam ·Kiribati ·Isole Cook ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Micronesia ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
StoriciAustralasia
VariAtleti Individuali Neutrali ·Atleti Olimpici Indipendenti ·Atleti Olimpici Individuali ·Atleti Olimpici Rifugiati ·Atleti Olimpici dalla Russia ·Partecipanti Olimpici Indipendenti ·Squadra mista ·Squadra Unificata
Giochi olimpici ·CIO
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali jugoslave e serbo-montenegrine
Jugoslavia
Sport individualiAtletica leggera
MaschiliCalcio ·Calcio olimpica ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 15
FemminiliPallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo
Serbia e Montenegro
MaschiliCalcio ·Hockey su ghiaccio ·Pallanuoto ·Pallacanestro(Giovanili) ·Rugby a 15
FemminiliPallacanestro(Giovanili) ·Pallanuoto
Jugoslavia ai Giochi olimpici ·Partecipanti Olimpici Indipendenti ·Serbia e Montenegro ai Giochi olimpici
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali serbe
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer ·Calcio ·Calcio olimpica ·Calcio a 5 ·Cricket ·Football americano ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallacanestro 3x3 ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliCalcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro(Giovanili) ·Pallamano ·Pallanuoto · Pallavolo(A ·Giovanili) ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Comitato Olimpico Serbo ·Serbia ai Giochi olimpici
V · D · M
Nazioni aiGiochi della XXV Olimpiade (Barcellona,1992)
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Camerun ·Ciad ·Congo ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Ruanda ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Sudafrica ·Sudan ·Swaziland ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zaire ·Zambia ·Zimbabwe
AmericheAntigua e Barbuda ·Antille Olandesi ·Argentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Porto Rico ·Rep. Dominicana ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
AsiaArabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Taiwan ·Thailandia ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Austria ·Belgio ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Monaco ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·San Marino ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Guam ·Isole Cook ·Isole Salomone ·Nuova Zelanda ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tonga ·Vanuatu
AltriPartecipanti Olimpici Indipendenti ·Squadra Unificata
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partecipanti_Olimpici_Indipendenti_ai_Giochi_della_XXV_Olimpiade&oldid=141751802"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp