Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Park Jong-woo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori sudcoreani
Questa voce sull'argomento calciatori sudcoreani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Park Jong-woo
Park Jong-woo nel 2015
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza180cm
Peso74kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadrasvincolato
Carriera
Giovanili
2008-2009  Università Yonsei
Squadre di club1
2010-2013  Busan IPark96 (7)
2014-2015  Guangzhou R&F34 (1)
2015-2017  Al-Jazira43 (1)
2017-2018  Emirates21 (1)
2018  Suwon7 (0)
2019-2024  Busan IPark90 (3)
2024-2025  Nongbua Pitchaya22 (0)
Nazionale
2011-2012Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud U-239 (1)
2012Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud olimpica5 (0)
2012-2017Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud15 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Park Jong-woo[1] (박종우?,朴鍾佑?;Seongnam,10 marzo1989) è uncalciatoresudcoreano,centrocampista svincolato.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato in patria per alcuni anni dal gennaio 2014 all'agosto 2015 gioca nella prima divisione cinese; in seguito si trasferisce negli Emirati Arabi Uniti all'Al Jazira.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 ottobre 2012 esordisce in nazionale nella partita persa per 1-0 contro l'Iran e valida per le Qualificazioni ai Mondiali del 2014; ha partecipato ai Giochi Olimpici del 2012 ed ai Mondiali del 2014.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Al-Jazira:2015-2016

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Londra 2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Park" è il cognome.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale olimpica sudcoreana ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2012
1 Jung S.R. · 2 Oh J.S. · 3 Yun S.Y. · 4 Kim Y.G. · 5 Kim K.H. · 6 Ki S.Y. · 7 Kim B.K. · 8 Baek S.D. · 9 Ji D.W. · 10 Park C.Y. · 11 Nam T.H. · 12 Hwang S.H. · 13 Koo J.C. · 14 Kim C.S. · 15 Park J.W. · 16 Jung W.Y. · 17 Kim H.S. · 18 Lee B.Y. · CT: Hong M.B.Corea del Sud (bandiera)
V · D · M
Nazionale sudcoreana ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Jung S.R. · 2 Kim C.S. · 3 Yun S.Y. · 4 Kwak T.H. · 5 Kim Y.G. · 6 Hwang S.H. · 7 Kim B.K. · 8 Ha D.S. · 9 Son H.M. · 10 Park C.Y. · 11 Lee K.H. · 12 Lee Y. · 13 Koo J.C. · 14 Han K.Y. · 15 Park J.W. · 16 Ki S.Y. · 17 Lee C.Y. · 18 Kim S.W. · 19 Ji D.W. · 20 Hong J.H. · 21 Kim S.G. · 22 Park J.H. · 23 Lee B.Y. · CT: Hong M.B.Corea del Sud (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Park_Jong-woo&oldid=148152307"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp